Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Teresa Gambuli

La giraffa Matalà. Ovvero del DNA intoppato

La giraffa Matalà. Ovvero del DNA intoppato

Teresa Gambuli

Libro: Libro in brossura

editore: Edimond

anno edizione: 2005

pagine: 94

Un libro dove presente e passato sono un tutt'uno e diventano un dono d'amore per il futuro. Un insieme di storie, frammenti della grande storia collettiva che ci vede, piccoli o grandi, sempre protagonisti, anche se spesso inconsapevoli. Teresa Gambuli e nata a Città di Castello in Umbria dove tutt'ora risiede. Laureata in Lettere Classiche presso l'Ateneo di Perugia, insegna Storia e Storia della letteratura italiana in un istituto della sua città. Per la Edimond ha pubblicato nel 2004 il volume "I Girasoli".
12,00

I girasoli

I girasoli

Teresa Gambuli

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2004

pagine: 80

Una professoressa di italiano che ama profondamente il suo lavoro. Un ragazzino di sedici anni, Wlady, con tanta fantasia, gioia di vivere, ironia e una grande capacità di vedere cosa si nasconde dietro le cose. Due vite legate indissolubilmente nonostante la morte abbia strappato prematuramente Wlady all'affetto dei suoi cari, degli amici e della sua amata professoressa. Un dialogo che continua ancora, vent'anni dopo quel tragico evento, attraverso i temi del ragazzino e dei suoi compagni di classe, dai quali scaturiscono riflessioni profonde, pensieri sottili... E su tutto campeggia la figura del giovane quando, ancora felice, sorrideva tra i banchi di scuola con un sorriso grande e aperto, proprio come un fiore di girasole.
10,00

La giraffa Matalà ovvero del DNA intoppato

La giraffa Matalà ovvero del DNA intoppato

Teresa Gambuli

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2008

pagine: 153

Un libro dove presente e passato sono un tutt'uno e diventano un dono d'amore per il futuro. Un insieme di storie che, a mano a mano, spiegano il titolo che, per la verità, incuriosisce: può sembrare una fiaba per bambini corretta da una strampalata definizione biologica. Come in un libro giallo, pur non essendolo affatto, la risposta al titolo la si trova nelle ultime pagine. Coinvolgono le storie narrate, frammenti della grande storia collettiva che ci vede, piccoli o grandi, sempre protagonisti, anche se spesso inconsapevoli, ma sempre costruite di quell'eterno legame fra generazioni che rappresenta, nel bene e nel male, la forza di un popolo e di una nazione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.