Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Teresa Sicoli

La felicità sociale nascosta nella conoscenza e nell’informazione

La felicità sociale nascosta nella conoscenza e nell’informazione

Teresa Sicoli

Libro: Libro in brossura

editore: Mannarino

anno edizione: 2025

pagine: 92

Il tempo della mobilità e della globalizzazione ha prodotto un’informazione incontrollata che ha sconvolto la comunicazione. L’informazione assume un ruolo principale e diventa oggetto scientifico del quale si vogliono analizzare le caratteristiche. La qualità della formazione diventa sinonimo di uguaglianza delle opportunità. La formazione e l’istruzione sono delle forti azioni sociali e culturali, e di conseguenza dei fattori integrativi di rilievo nella comunità europea, per costruire una società dell’informazione evoluta ed equilibrata. Una rivoluzione nuova che dopo quella industriale ha segnato l’inizio di una società della conoscenza. Una società diversa, articolata, dove il sapere, l’istruzione e la conoscenza sono prevalenti. Una società, dunque, nella quale la scuola e l’università rimangono una forte àncora di salvezza a cui aggrapparsi e l’insegnamento rappresenta una ricca opportunità per acquisire conoscenze, abilità e competenze specifiche. La felicità sociale passa da qui. Parlare di informazione e di felicità sembra un concetto apparentemente astratto, invece l’informazione associata al benessere delinea il concetto basilare che essa porta con sé: il potere di sapere scegliere. Allorquando, in tutte le società, l’individuo si realizza quando la felicità aumenta il benessere e la qualità di vita, si realizza altrettanto quando la sua mente ha piena conoscenza, cultura, consapevolezza ed elabora l’informazione sostanziale ed equa per il suo agire, scegliendo quotidianamente tutto ciò che serve per vivere.
10,00

Sentieri. Narrativa contemporanea italiana. Volume 2

Sentieri. Narrativa contemporanea italiana. Volume 2

Livia Cattan, Andrea Giostra, Laura Marcucci, Teresa Sicoli

Libro: Copertina morbida

editore: SaMa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 132

La presente antologia raccoglie dieci racconti brevi e inediti di autori contemporanei, ognuno dei quali impostato secondo il peculiare stile dell'autore, sia dal punto di vista tematico che narrativo, senza connessioni logiche tra un racconto e l'altro. La trama e le sinergie dei dieci racconti sono narrate secondo le diverse modalità espressive personali. I racconti spaziano da argomenti socialmente impegnati (come ad esempio la disabilità), al mondo dell'infanzia, ai temi della memoria sociale e dei ricordi, alla fantascienza e al genere fantasy. Nella raccolta è presente anche un breve racconto di una giovane scrittrice under 18.
13,50

Sentieri. Narrativa contemporanea italiana

Sentieri. Narrativa contemporanea italiana

Livia Cattan, Andrea Giostra, Laura Marcucci, Teresa Sicoli

Libro: Copertina morbida

editore: SaMa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

La presente antologia raccoglie racconti di autori contemporanei. In questo numero sono presenti quattro racconti, ognuno dei quali impostato secondo il peculiare stile dell'autore, sia dal punto di vista tematico che narrativo. Ogni racconto è ambientato in tempi e luoghi specifici e distingue un tempo storico che oscilla dal dopoguerra ai giorni nostri. La trama e le sinergie tra i personaggi dei quattro racconti sono ben delineate, narrate con accuratezza, dai singoli autori, in modo lineare e con ricercatezza sintattica.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.