Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tew Bunnag

Cortina di pioggia

Tew Bunnag

Libro: Libro in brossura

editore: Metropoli d'Asia

anno edizione: 2014

pagine: 184

Tarrin Wandee è uno scrittore thailandese che si trasferisce in una zona popolare di Bangkok per riprendersi da una delusione d'amore e dedicarsi senza distrazioni alla scrittura. Le vicende dei suoi vicini di casa, Mae Lien e il figlio Nai Pot, della loro cugina Mae Jom e di altri personaggi legati alla famiglia entreranno a far parte del romanzo che sta scrivendo. Clare invece è inglese, lavora per una casa editrice di Londra e inizia a mostrare i primi segni della malattia di Alzheimer. Siamo nel 2004, e sulla scia dell'emozione suscitata dallo tsunami l'editore le chiede di contattare Tarrin Wandee, che aveva scritto un racconto per loro qualche anno prima. L'autore invia il suo nuovo romanzo, Clare si riconosce in un personaggio descritto in una scena e decide di recarsi a Bangkok per incontrare lo scrittore e domandargli di persona chiarimenti su quella strana coincidenza; il viaggio farà riemergere i ricordi di un'esperienza precedente vissuta in quella città, all'epoca della guerra del Vietnam, e le permetterà di fare pace con il suo passato. Sullo sfondo di una Bangkok invasa dalle acque, si intrecciano i destini di uomini e donne di nazionalità ed estrazione sociale diverse, le storie dei singoli e la Storia, la letteratura e la vita, la politica e l'amore, la morte e la speranza.
14,50 13,78

Il viaggio del Naga

Il viaggio del Naga

Tew Bunnag

Libro: Libro in brossura

editore: Metropoli d'Asia

anno edizione: 2012

pagine: 352

In una Bangkok contemporanea dove il lusso più sfrenato affianca sfere di povertà e miseria, incrociano i loro destini un ex monaco, un pittore e una produttrice, un tempo famosissima star del cinema. Le loro tormentate storie personali ci introducono alla complessità della Thailandia, un Paese in cui il nuovo millennio deve scendere a patti con una tradizione ancestrale, e in cui la magia entra a far parte della quotidianità. Don, Arun e Marisa sono accomunati dal Naga: questo serpente sacro, che rappresenta la forza creatrice e distruttrice dell'acqua, si affaccia nelle loro vite scegliendo per ognuno tempi e modi diversi, fino a convogliare un'apparente casualità in un disegno ben preciso. I tre protagonisti, infatti, si incontrano per la prima volta al funerale di Pi O (una figura enigmatica, dalla valenza morale ambigua), durante il quale si troveranno coinvolti in una decisione che unirà per sempre le loro esistenze, cambiandole profondamente. Mentre vengono alla luce squallidi segreti ed esperienze dolorose, il romanzo scoperchia senza finti pudori un'industria del sesso capillare e potente, di cui Pi O tirava i fili in maniera spietata e feroce. Tra colpi di scena, storie d'amore e scelte difficili, la furia del Naga si abbatte sulla città con un'implacabile alluvione che spazza via uomini e cose, mettendo definitivamente a nudo ciò che la metropoli era riuscita a celare. Dall'inesorabilità della morte, forse, potrà sorgere la forza di una nuova vita.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.