Libri di Thich Nhat Hanh
Vita di Siddhartha il Buddha. Narrata e ricostruita in base ai testi canonici pali e cinesi
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1992
pagine: 424
Respira! Sei vivo. Appuntamento con la vita. Momento presente, momento meraviglioso. L'ordine dell'interessere
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1994
pagine: 196
Spegni il fuoco della rabbia. Governare le emozioni, vivere il nirvana
Thich Nhat Hanh
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 168
Duemilacinquecento anni fa, sotto l'albero dell'illuminazione, il Buddha comprese che all'origine dell'infelicità vi sono tre cause: l'errata conoscenza, il desiderio ossessivo e la rabbia. Di queste condizioni la più pericolosa è la rabbia, capace in un solo istante di minare sino alle fondamenta sia il corpo sia l'anima, di distruggere la nostra spiritualità. Gli insegnamenti buddhisti che si ritrovano in questo libro rivelano però che la profonda comprensione di questa emozione rende possibile riconoscere, circoscrivere e alleviare la sofferenza causata dalla collera, che diventa così un mezzo fondamentale per trasformare noi stessi e far emergere la nostra bontà primordiale. Grazie alla "pratica della felicità" e della compassione è possibile non solo vincere la rabbia, ma anche mutarla in potente alleato.
L'unico mondo che abbiamo. La pace e l'ecologia secondo l'etica buddhista
Thich Nhat Hanh
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 200
Considerato da molti critici come uno dei libri più stimolanti e provocatori di Thich Nhat Hanh, "L'unico mondo che abbiamo" suggerisce una visione cruda e drammatica del futuro del nostro pianeta, senza però fermarsi alla sterile denuncia dello stato delle cose. Anzi, il libro si presenta come un appello accorato e ricco di speranze, dove Thich Nhat Hanh, con il suo linguaggio profondo e toccante, offre una chiara visione della via da percorrere per uscire dalla grave crisi culturale e ambientale che investe tutta la Terra: impegnarsi attivamente e in prima persona è la chiave per la sopravvivenza collettiva e individuale. La ricchezza e l'unicità di questo libro è nella grande visione d'insieme, che unisce ambientalismo e crescita interiore. "Solo combinando difesa dell'ambiente e pratica spirituale" suggerisce Thich Nhat Hanh, maestro del buddhismo impegnato "sarà possibile trovare gli strumenti per una trasformazione profonda del nostro stile di vita e insieme dell'attuale modello culturale ed economico".
Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 209
Con il suo stile sobrio, ma allo stesso tempo profondo e diretto, Thich Nhat Hanh illustra le tappe fondamentali di un percorso di trasformazione e consapevolezza alla portata di tutti: prendersi cura delle proprie sensazioni, praticare la consapevolezza del respiro, imparare l'ascolto profondo, apprendere come trasformare la rabbia, scoprire il senso di unione, la condizione di inter-essere che ci connette a tutti gli altri esseri viventi e al mondo della natura nel suo complesso. Completano la presentazione del pensiero del maestro vietnamita il "Trattato di pace con la Terra" e la "Lettera sul riscaldamento globale", due proposte in cui si fondono insieme crescita personale e impegno ecologico, prova della grande attualità del pensiero di Thich Nhat Hanh che da sempre ha posto la pace e la salvaguardia dell'ambiente al centro del proprio insegnamento. Infine, in un'apposita sezione del libro sono raccolti gli insegnamenti dedicati ai bambini.
Insegnamenti sull'amore
Thich Nhat Hanh
Libro: Copertina morbida
editore: BEAT
anno edizione: 2020
pagine: 169
Secondo il Buddha per dimorare in eterno con il Brahma, il Dio universale, bisogna praticare i Brahmavihara, vale a dire l'amore, la compassione, la gioia e l'equanimità. I Brahmavihara sono i quattro elementi costitutivi dell'amore, e sono detti "incommensurabili" poiché crescono ogni giorno all'interno di colui che li pratica, rendendolo felice. Thich Nhat Hanh, celebre monaco vietnamita, maestro zen e poeta, illumina in questo libro la via dei Brahmavihara, attingendo a storie antiche e nuove della grande tradizione buddhista e al ricco bagaglio della sua esperienza personale.
La mia casa è il mondo
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2020
pagine: 208
Sentirsi a casa vuol dire essere in grado di vivere profondamente il presente e, ovunque ci si trovi, raggiungere quel luogo speciale dove regna solo pace e non esiste sofferenza. Ma come provare questa sensazione di profondo appagamento e totale serenità? Fedele alla millenaria tradizione, che risale al tempo del Buddha, di insegnare attraverso le storie, con questo libro ricco di episodi autobiografici, racconti edificanti e insegnamenti profondi Thich Nhat Hanh ci indica la via per superare l'ansia di non essere accettati e la sensazione di non avere un posto nel mondo. Per scoprire finalmente che non è necessario viaggiare per far ritorno a casa: la nostra casa è da sempre dentro di noi.
Buddha vivente, Cristo vivente
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2020
pagine: 176
Buddha e Gesù, due figure cruciali nella storia dell'umanità, hanno lasciato in eredità insegnamenti capaci di indicare il cammino a miliardi di persone per i secoli a venire. Ma quanto c'è in comune tra la preghiera cristiana e la meditazione orientale? Esistono ideali e precetti condivisi dalle due fedi? In un libro già diventato un classico della spiritualità, Thich Nhat Hanh esplora i sentieri della compassione e della santità dove i due grandi credo si incontrano, risvegliando così la nostra comprensione di entrambi. In questo modo, con sguardo benevolo e autorevolezza, uno dei principali protagonisti del dialogo interreligioso si confronta con quelli che considera i suoi «progenitori spirituali» indicando la possibilità sempre attuale di una vita in armonia.
L'unico mondo che abbiamo. Impegno per l'ambiente e crescita interiore: un percorso di consapevolezza per prendersi cura del pianeta
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 196
Unendosi al grido d'allarme lanciato dai giovani di Fridays for Future ed Extinction Rebellion, Thich Nhat Hanh traccia una visione cruda e drammatica del futuro del nostro Pianeta, senza però fermarsi alla sterile denuncia dello stato delle cose. Anzi, questo libro è un appello accorato e ricco di speranze, dove l'autore offre una chiara visione della via da percorrere per uscire dalla grave crisi culturale e ambientale che investe tutta la Terra: impegnarsi attivamente e in prima persona è la chiave per la sopravvivenza collettiva e individuale. Questo libro ha una grande visione d'insieme, che unisce ambientalismo e crescita interiore. «Solo combinando salvaguardia dell'ambiente e pratica spirituale» suggerisce il grande maestro zen «sarà possibile trovare gli strumenti per una trasformazione profonda del nostro stile di vita e insieme dell'attuale modello culturale ed economico».
Connettersi in consapevolezza
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Questa collana in formato tascabile è stata progettata per avvicinare il grande pubblico al pensiero del maestro Zen Thich Nhat Hanh. Connettersi in consapevolezza, ottavo libro della collana, è stato scritto mentre il nostro mondo sta sperimentando un'epidemia apparentemente inarrestabile di solitudine, sovraccarico digitale e dissociazione dalla natura. Per contrastare la sofferenza che deriva da questa situazione, il libro ci aiuta a entrare in connessione con noi stessi, con gli altri e con il Pianeta che ci ospita. Con il suo linguaggio semplice, e allo stesso tempo profondo e diretto, Thich Nhat Hanh introduce esercizi di meditazione e di presenza mentale da svolgere in ogni momento della vita quotidiana, che ci ricordano l'interconnessione tra tutte le cose e il fondamentale dono dell'appartenenza.
Sedersi con consapevolezza
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 124
In "Sedersi in consapevolezza", primo volume della collana di tascabili incentrata sulla presenza mentale, Thich Nhat Hanh offre chiare e semplici indicazioni per chiunque desideri praticare la meditazione di consapevolezza nel quotidiano. Organizzato in brevi capitoli, composti di un solo paragrafo, l'autore propone insieme al racconto di alcune storie vissute in prima persona, semplici esercizi di respirazione e visualizzazioni guidate per facilitare la meditazione seduta. Volume indicato sia per chi è nuovo alla meditazione, sia per coloro che desiderano approfondire la propria pratica spirituale.
Amare in consapevolezza
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 124
In questo terzo volume della collana di tascabili dedicata alla pratica della presenza mentale, Thich Nhat Hanh rivolge il suo sguardo di chiarezza, compassione e umorismo alla spinosa questione dell'amare. Secondo il maestro zen, cinque sono i passi necessari per vivere pienamente l'amore: imparare ad amare se stessi per meglio amare l'altro; l'amore come comprensione; la compassione come conseguenza della comprensione; l'ascolto profondo e il parlare amorevole come manifestazione del nostro amore. Amare in consapevolezza significa anche rafforzare il senso di vicinanza con la persona amata, e quanto più ci sentiremo vicini, tanto più saremo in armonia con il mondo nel suo insieme. Ricco di pratiche meditative da fare da soli o con il partner, il libro è un dono per chiunque desideri approfondire e accrescere la propria capacità di amare, indipendentemente dalla fede e dalla tradizione spirituale d'appartenenza.