Libri di Thomas Gilbert
Le figlie di Salem
Thomas Gilbert
Libro: Libro rilegato
editore: Diabolo
anno edizione: 2025
pagine: 200
Torna in una nuova edizione Le figlie di Salem, il capolavoro di Thomas Gilbert, il primo titolo della sua trilogia sulla violenza e l'ingiustizia, il libro che lo ha reso un autore di culto anche in Italia. Un longseller da oltre 5.000 copie che conquista nuovi lettori a ogni nuova edizione, una pietra miliare del fumetto contemporaneo. Un villaggio il cui nome sarà tristemente noto per il cosiddetto caso delle "streghe". Abigail ha quattordici anni ed è una delle vittime dell'oscurantismo e del fanatismo religioso che corrodono la vita della comunità. Tutto inizia quando un ragazzo le regala un piccolo asino di legno... "La verità è quel momento in cui l'orrore si mostra per ciò che è, e comincia a fare meno paura. Ecco che le vicende legate a Salem si slegano quindi da ogni ombra di misticismo e magia per diventare un racconto civile sul potere." Letizia Giangualano, Il Sole 24 Ore.
Nostra Signora dei lupi
Thomas Gilbert
Libro: Libro rilegato
editore: Diabolo
anno edizione: 2024
pagine: 180
Dopo Le figlie di Salem, l’atteso nuovo graphic novel di Thomas Gilbert: un noir spietato e sconvolgente ambientato nel Medioevo, in un’epoca solo apparentemente remota, in cui la ferocia dell’uomo è l’unica vera legge di natura. Alto Medioevo, Francia meridionale. Brunilde è viandante, guaritrice e guida dei lupi. Quando giunge in una valle isolata e immersa nella foresta, scopre con sgomento villaggi sconvolti dalla carestia, dalle malattie e soprattutto da una serie di brutali omicidi di bambini avvenuti nei boschi. A tutti sembra evidente che sia opera di un demonio, una bestia, un lupo. Ma per Brunilde, donna errante considerata al pari di una strega, è chiaro che dietro quell'orrore si cela una verità ben più sconvolgente. Lei sa meglio di chiunque che l’uomo è un lupo per l’uomo.
Corpi alchemici
Thomas Gilbert
Libro: Libro rilegato
editore: Diabolo
anno edizione: 2022
pagine: 240
Dopo "La saggezza delle pietre" e "Le figlie di Salem", Thomas Gilbert torna con un’opera estrema, viscerale, che esplora le relazioni scavando in profondità nell’essere umano e nel suo potenziale. Camille, Aniss e Sarah. Si sono amati, feriti, detestati, separati. Oggi, qualche anno più tardi, un invito di Camille li spinge a ritrovarsi per tentare un esperimento folle: riuscire a superare le proprie realtà fisiche e psichiche, le proprie inibizioni e ossessioni, per rivoluzionare il mondo e la vita stessa. Per riunirsi. Per fondersi. Per giungere all’essenza dei loro corpi alchemici.
Le figlie di Salem
Thomas Gilbert
Libro: Libro rilegato
editore: Diabolo
anno edizione: 2019
pagine: 200
Un tuffo emozionante nel mondo angusto e opprimente della colonia di Salem, nel New England del XVII secolo: Abigail ha quattordici anni ed è una delle vittime dell’oscurantismo, del fanatismo religioso e dell’ignoranza che corrodono la vita della comunità. Tutto inizia quando un ragazzo le regala un piccolo asino di legno…
La saggezza delle pietre
Thomas Gilbert
Libro: Libro in brossura
editore: Diabolo
anno edizione: 2017
pagine: 304
Per quanto tempo resteremmo esseri umani, persi in una foresta? Una graphic novel spietata e universale che ci interroga sul rapporto intimo, violento e poetico fra l’Uomo e la Natura. Il vagabondaggio di una giovane donna, dispersa in montagna, a contatto con la natura incontaminata, nella quale sprofonda progressivamente, lasciando emergere la sua parte selvaggia. La natura, lontana dai paesaggi da cartolina, si rivela ostile, aspra, spietata, reale: quella Natura che non possiamo controllare e che quindi non sappiamo comprendere. “Una lettura Zen, violenta e poetica. Una graphic novel immensa.” – La Voix du Nord La saggezza delle pietre ci insegna a ritrovare il nostro posto nel mondo.
Velenose
Thomas Gilbert
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2015
pagine: 156
A Nour e Domitille la vita sembra non bastare ma Le loro notti sono un turbine di alcol, feste proibite e relazioni pericolose, in equilibrio tra autodistruzione e follia. Domitille nello specifico sembra inarrestabile; fedele al suo alter ego di bambina, Medusa, trascina Nour in una concatenazione di eventi sempre più eccessivi e irrimediabili - una caduta folgorante come quella di due stelle cadenti, fino all'indimenticabile finale.