Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tiziana Cera Rosco

60,00 57,00

Il sangue trattenere

Il sangue trattenere

Tiziana Cera Rosco

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Culturale Atelier

anno edizione: 2003

pagine: 48

7,50

Corpo finale

Corpo finale

Tiziana Cera Rosco

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2019

Nell'opera di Tiziana Cera Rosco, il corpo è una grande ragione che parla delle cose per le quali tragicamente esiste, determina il linguaggio con i suoi sospetti di invisibile, metaforizza "un tentativo continuo di accoppiamento col mondo" come dice l'autrice e che conduce il lettore dalle vette mistiche delle sante fino alla radice più intima del sentimento della terra. "Corpo finale" raccoglie le poesie degli ultimi 10 anni con una cronologia ribaltata dall'ultima poesia scritta fino alla prima come a fornire la chiave d'accesso per tutti gli enigmi che la poesia porta, non solo come linguaggio ma come senso relativo al linguaggio, e che non risolve. È il corpo "cosa/dio" che incrocia anche i corpi fisici e memoriali evocati dei maestri con cui l'autrice spesso discorre come accompagnandosi con essi quotidianamente tra tutti Rilke, Nietzsche, Celan, Auden, in un dialogo che appartiene alle parole colte (nel senso di "alte") e còlte (nel significato di "raccolte") che affiorano dall'itinerario autoriale di definitiva corporeizzazione della Parola.
13,00

Dio il macedone

Dio il macedone

Tiziana Cera Rosco

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2009

pagine: 50

Una donna guerriera avanza potente nella vita quotidiana, ferma nel suo credo incede nella regalità della parola e nella solennità dei riti.
10,00

Il compito

Il compito

Tiziana Cera Rosco

Libro: Copertina morbida

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2008

pagine: 128

La poesia di Tiziana Cera Rosco è ricca di illuminazioni. In senso letterale. Ci sono dei versi che gettano luce sui versi precedenti, chiariscono all'improvviso un cammino oscuro, gli danno senso, sfondo, profondità. Sono segni di uno svelamento. Sono magnetici, richiamano a sé l'intero testo, esigono che tutto si concentri nel loro grido. Si direbbe che l'intera poesia li aspetti, entri nel loro appuntamento. "Quando ami un essere ammetti che la perdita è per sempre."
12,00

Lluvia

Lluvia

Tiziana Cera Rosco

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2004

pagine: 32

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.