Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tiziana Rita Morgante

Chiamami solo Danilo. Racconto per bambini e per chi non ha smesso di sognare

Tiziana Rita Morgante

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 72

Il libro nasce dall'idea di raccontare come una mamma farebbe con un figlio, in modo quasi fiabesco, la vita di Danilo Dolci.
8,00 7,60

Educare e disobbedire: in dialogo con Danilo Dolci

Tiziana Rita Morgante

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2024

pagine: 192

Frutto dello studio e dell’esperienza dell’autrice nell’educare secondo l’approccio metodologico di Danilo Dolci, questo libro propone ai lettori, e in particolare a insegnanti e a futuri educatori, approfondimenti, confronti ed esempi di conduzione sui temi dell’educazione e della nonviolenza che consentono di delineare percorsi di immaginazione di un futuro diverso per la scuola, e dunque per la società. A cento anni di distanza dalla nascita, Danilo Dolci continua a dialogare con le voci dei bambini, con quelle di altri grandi maestri (Mario Lodi, Maria Montessori, Paulo Freire, don Milani), di quanti sperimentano il suo «Approccio maieutico reciproco». Queste pagine costituiscono l’ulteriore dimostrazione, oltre che della sua attualità, della sua necessità e della concreta possibilità di applicazione. Non solo nelle scuole di ogni ordine e grado, ma anche ovunque si collabori, scoprendo e valorizzando le potenzialità di tutti, in un processo di ricerca continua, di continue scoperte ed elaborazioni.
19,00 18,05

Ragione ed emozione. Il linguaggio del cuore nel processo cognitivo-educativo

Ragione ed emozione. Il linguaggio del cuore nel processo cognitivo-educativo

Tiziana Rita Morgante

Libro

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 104

Educare è formare l'uomo nella sua globalità, quale essere razionale ed emozionale. E proprio quell'aspetto emozionale, spesso rifiutato dalla scuola perché visto nella sua presunta carica eversiva, contraddittoria, destabilizzante, si presenta fortemente incisivo per la crescita e la formazione armoniosa dell'uomo. Ogni atto di conoscenza è una relazione di sé con il mondo, in cui intervengono molteplici fattori emozionali: il rischio di modificare le proprie strutture mentali, la paura del cambiamento, la curiosità e la gioia della scoperta.
8,90

Danilo Dolci. Esperienza di una maieutica planetaria
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.