Libri di Tobias G. Smollett
Viaggio attraverso l'Italia. Disavventure, pregiudizi e fugaci consolazioni di un romanziere scozzese nel bel paese
Tobias G. Smollett
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2003
pagine: 126
Tradotto per la prima volta in italiano, un classico della tradizione settecentesca dei racconti di viaggio. Spirito mordace e pungente, Smollett narra sotto forma di lettere il suo Grand Tour attraverso l'Italia, compiuto fra il 1764 e il 1765. Da Ventimiglia a Sanremo lungo i porti della Liguria, fino a Pisa, Firenze, Siena e Roma. Irriverente, a tratti persino insolente, lo scrittore inglese ci tramanda un ritratto assai poco convenzionale dell'Italia dell'epoca, fatto di arte e classicità, ma soprattutto di vita quotidiana, cibo, donne.
Le avventure di Roderick Random
Tobias G. Smollett
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 442
Nato in Scozia da una famiglia di gentlemen, cresciuto e poi diseredato da un nonno crudele, il giovane Roderick Random è costretto a vagare per il mondo in cerca di un difficile riscatto. Eroe umanissimo, schietto e generoso, Roderick si dimostra impulsivo e facile al rancore quando si sente offeso anche solo nella vanità. Frequenterà i ritrovi del popolo, s'imbatterà in biscazzieri, prostitute, damerini, banditi e truffatori di ogni specie, solcherà gli oceani a bordo di navi capitanate da comandanti spietati e inseguirà fino alla fine la giovane, bellissima Narcissa. Pubblicato nel 1748, "Le avventure di Roderick Random" rappresenta il vertice dell'opera di Smollett, che dichiarò di "non aver deviato dalle natura dei fatti" i quali sono sostanzialmente tutti veri". Nacque così questo esempio di "realismo picaresco", com 'è stato spesso definito, che influenzerà profondamente l'intera narrativa anglosassone, e che sarà un riferimento costante per autori come Walter Scott e Charles Dickens.

