Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tommaso Fara

Diversamente cotto. Metodi di cottura e strumenti tra tradizione e innovazione

Diversamente cotto. Metodi di cottura e strumenti tra tradizione e innovazione

Tommaso Fara

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2012

pagine: 168

È molto facile immaginare la curiosità degli ospiti nel vedere arrivare in tavola la misteriosa cataplana. Nulla paragonato alla sorpresa di quando, aprendone i ganci e ribaltando il coperchio, saranno pervasi dall'aroma avvolgente di cozze e gamberi alle verdure. In questo libro troverete una selezione di utensili come tajine, cappello tataro, tandoori, ferri per miacce, wok e prototipi come il rusteghìn e la fachira, tutti corredati da foto, aneddoti e invitanti proposte culinarie. Per ogni ricetta è indicato il metodo di cottura ideale: il ragù di cacciagione e cacao esige la pentola in pietra, le salsicce alla menta il coccio, le uova al taleggio il coddler, i fagioli cannellini un fiasco di vino privato dell'involucro di paglia, per esaltare il sapore di ogni alimento.
28,00

La cucina a impatto (quasi) zero. Scarti, avanzi e gustose ricette

La cucina a impatto (quasi) zero. Scarti, avanzi e gustose ricette

Lisa Casali, Tommaso Fara

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2010

pagine: 143

Cucinare in modo sostenibile è facile: possiamo ridurre il nostro impatto sull'ambiente semplicemente intervenendo sui piccoli gesti quotidiani. Ogni scelta effettuata in modo responsabile è un passo importante verso un modo di vivere più attento e consapevole. La cucina a basso impatto ambientale fa bene anche a noi, perché ci offre la possibilità di mangiare in modo più sano e gustoso. In questo libro troverete tanti consigli e suggerimenti per rispettare l'ambiente in cucina, cominciando dalla scelta degli ingredienti per finire con i metodi di cottura. E per mettere subito in pratica i principi della cucina sostenibile ecco tante gustose ricette che utilizzano in modo creativo le parti degli alimenti che siamo abituati a eliminare: bucce di pomodoro, lische di pesce e semi di zucca non sono mai stati così appetitosi.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.