Libri di Umberta Telfener
Ho sposato un narciso. Manuale di sopravvivenza per donne innamorate
Umberta Telfener
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2019
pagine: 274
Affascina e ferisce. È sempre più intelligente della media. È sensibile, seduttivo, grandioso. Ma talvolta si mostra improvvisamente depresso e inadeguato alle circostanze. Cosa vuole il narciso dalle donne? In molti casi vuole solo essere aiutato a piacersi, piacersi, piacersi. E se un giorno fosse una donna ad avere bisogno di lui? Ecco che cominciano i guai, perché il narciso punta sempre all’assoluto, ed è tutto assorbito da imprese troppo grandi ed eroiche per ammettere dubbi o distrazioni. Questo libro, scorrevole, ricco di testimonianze in prima persona, affronta una tematica serissima, approfondita in anni di lavoro clinico, ed è un vero e proprio manuale di sopravvivenza: perché cambiare il narciso forse è impossibile, ma riuscire a conviverci è anche una questione di scelte e di strategie.
La manutenzione dell'amore
Umberta Telfener
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 249
In una società in continua trasformazione, dove i ruoli tendono a mutare velocemente, l'amore è un sentimento che rischia di essere considerato sempre uguale. In realtà è una dimensione complessa dell'animo umano, difficile da decifrare e attraversato da continui cambi di identità, che determinano di volta in volta un modo diverso di amare. Per questo, diventa necessaria la "manutenzione" costante della propria vita sentimentale, che non significa essere sempre all'altezza delle sfide che ci troviamo davanti, ma essere in grado di conservare e proteggere il nostro amore, come se si trattasse di una pianta rara e bisognosa di cure. Per seguire e comprenderne le mutazioni, Umberta Telfener, esperta psicologa e psicoterapeuta, ne ripercorre le principali fasi: dall'amore patriarcale all'esaltazione del legame di coppia romantico, dalle paure emotive del postmoderno all'attualità incerta e paradossale dell'ipermoderno. Fasi in cui il lettore potrà riconoscere se stesso e scoprire la natura della sua relazione, capirne quali sono le conseguenze emotive e come muta il linguaggio dei sentimenti a seconda delle età. Ricco di spunti suggestivi - i film da vedere o i giochi di coppia che possono migliorare la nostra vita amorosa - "La manutenzione dell'amore" è un viaggio nell'anima del più nobile dei sentimenti, con un invito esplicito: anche nell'amore, comprendere chi siamo è il primo passo verso l'armonia.
Le forme dell'addio. Effetti collaterali dell'amore
Umberta Telfener
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2019
pagine: 312
Cosa c'è dietro una separazione? Quali motivazioni si nascondono dietro un abbandono? Cosa si prova a fare i conti con l'assenza della persona amata, con quella sensazione di vuoto emozionale che ci spinge improvvisamente a "non voler più vivere"? La psicologa e psicoterapeuta Umberta Telfener affronta, sulla base di una solida ricerca clinica, tutte le forme dell'abbandono: il distacco inteso come separazione momentanea o definitiva, imposta o inevitabile, capricciosa o necessaria. L'autrice propone uno schema del processo di distacco e di quello del recupero di sé (le tappe per ritrovarsi) e offre consigli e vie d'uscita per superare la situazione di stallo in cui si cade quando si viene lasciati. Un libro per capire da dove ricominciare: sentire di nuovo la voglia di andare avanti bene con la propria vita.
Complessità e psicoterapia. L'eredità di Boscolo e Cecchin
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2019
pagine: 312
Quale eredità hanno lasciato i fondatori del Centro Milanese di Terapia della Famiglia? Il primo insegnamento di Boscolo e Cecchin è stato l'infedeltà, intesa come irriverenza nei confronti del dogma. È per questo che gli autori dei saggi qui raccolti partono dal solco dei maestri ma guardano all'innovazione. Il secondo insegnamento, conforme al primo, è la ricerca attiva. Se è vero che la persona, con la sua complessità sempre in divenire, non può essere ridotta a un insieme di sintomi, si deve superare il concetto statico di "guarigione", uscire dalle pareti e dalle regole del setting e insistere sulla cura del paziente intrapresa con partecipazione. Attraverso l'esposizione di riflessioni teoriche e nuove pratiche cliniche, in queste pagine prende forma il lavoro compiuto dagli eredi del Milan Approach in contesti di grande attualità: violenza domestica, psicologia dell'emergenza, situazioni di affido, conflitti familiari e della coppia.
Letti sfatti. Una guida per tornare a fare l'amore
Umberta Telfener
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 288
“Matrimoni che saltano dopo vent'anni di convivenza più che buona, donne fantastiche che restano sole, sperimentazioni che andrebbero bene se facessero poi dormire la notte, solitudini esasperate, coppie che dopo due anni si lasciano con un sms, trippie (tre persone che vivono insieme), poliamori, giovani che fanno sesso estremo prima di scambiarsi il numero di cellulare, donne che si concedono di sentirsi appetibili solo dopo essersi accasate, gay conclamati che si innamorano di una donna, identità soffuse, uomini cinquantenni che temono una prova di convivenza, persone di ogni genere ed età che affrontano le relazioni considerandole una sfida con se stessi. Come domare una tigre.” Questo il mondo in cui Umberta Telfener ci aiuta a orientarci, portandoci a decifrare i condizionamenti sociali a cui siamo sottoposti, i comportamenti più visti, le tendenze e le derive. Tra casi clinici e osservazione della realtà, l'autrice ci guida nella lettura del nostro tempo e ci fornisce, attraverso un dizionario ragionato, le parole per parlare dell'amore, di quello reale, vissuto, cercato e sperimentato. E ci conforta nel mostrarci come possiamo tornare a praticarlo e a curarlo, dandoci le migliori istruzioni per riscoprirne tutta la straordinarietà. Con un racconto inedito di Chiara Gamberale.
Primi amori. Uno, nessuno, centomila
Umberta Telfener
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 248
Il primo amore è un mito ormai tramontato oppure è ancora un momento denso di significato, anche per le nuove generazioni che sembrano fuggire dalle relazioni? Quanto è cambiato negli ultimi anni? A partire da queste domande, Umberta Telfener dispiega davanti ai nostri occhi il romanzo corale del primo amore in cui tutti siamo protagonisti, autori e spettatori. Attraversiamo, così, le storie che ci abitano: dalla letteratura alle serie televisive; le storie che nel bene o nel male abbiamo abitato e ci siamo raccontati, grazie alle tante testimonianze raccolte; la trama psicologica che fa di ogni primo amore un momento unico ma anche ripetibile - come nasce, le emozioni in gioco, il corpo, le scelte che lo attraversano, come e perché finisce. E se l'adagio recita che il primo amore non si scorda mai, oggi potremmo dire che i primi amori sono davvero tanti e resistono tenacemente ordinando e disordinando il nostro immaginario.
Apprendere i contesti. Strategie per inserirsi in nuovi ambiti di lavoro
Umberta Telfener
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2010
pagine: 343
Come riuscire a inserirsi in un nuovo ambito di lavoro, trovando la propria posizione e confrontandosi con colleghi che da tempo condividono una prassi consolidata? In una prospettiva trasversale ai contesti e alle professioni d'aiuto, il volume esplora alcune strategie utili maturate nei servizi sociosanitari, in cui operano assistenti sociali, educatori, psicologi, ostetriche, mediatori, logopedisti, medici, psichiatri. Attraverso la riflessione su differenti scenari e scelte che gli operatori devono affrontare, si propongono percorsi specifici per adattarsi al nuovo ambiente, integrarsi in un gruppo di lavoro, tessere una rete di relazioni, conquistare autorevolezza, evitare possibili trappole ed effetti indesiderati: una serie di utili suggerimenti pratici ma soprattutto un metodo per riflettere sulla complessità delle organizzazioni in cui lavoriamo.
Le forme dell'addio. Effetti collaterali dell'amore
Umberta Telfener
Libro: Libro in brossura
editore: LIT Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 314
Cosa c'è dietro una separazione? Quali motivazioni si nascondono dietro un abbandono? Cosa si prova a fare i conti con l'assenza della persona amata, con quella sensazione di vuoto emozionale che ci spinge improwisamente a "non voler più vivere"? La psicologa e psicoterapeuta Umberta Telfener affronta, sulla base di una solida ricerca clinica e scientifica, tutte le forme dell'abbandono: il distacco inteso come separazione momentanea o definitiva, imposta o inevitabile, capricciosa o necessaria. E offre consigli, soluzioni e vie d'uscita per superare la situazione di stallo in cui si cade quando si viene lasciati.
Gli amori briciola. Quando le relazioni sono asciutte
Umberta Telfener
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 143
Ricorsività in psicoterapia. Riflessioni sulla pratica clinica
Marco Bianciardi, Umberta Telfener
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2014
pagine: 192
La psicoterapia si occupa di relazioni. Il suo ambito elettivo non è l'esistenza oggettiva e persistente nel tempo della realtà psichica, bensì ciò che viene creato e ricreato durante quell'esperienza unica, imprevedibile e inoggettivabile che coinvolge diversi soggetti di parola. Nel processo di cura il terapeuta - a qualunque indirizzo teorico aderisca e qualsiasi tecnica utilizzi - deve esercitare l'arte di scegliere e riconnettere tra loro elementi pregnanti per il rapporto di aiuto. La posizione costruzionista di Marco Bianciardi e Umberta Telfener parte proprio dall'essenziale non-linearità tra problemi presentati e trattamento e implica la rinuncia a protocolli invarianti e standardizzati e il ricorso a interventi creativi, insaturi e perturbanti. Perché la clinica diventi una buona prassi occorre innanzi tutto "prendersi cura del processo di cura", ossia sottoporla a una costante valutazione ricorsiva o di secondo ordine, che operi sulle proprie operazioni, tra rigore e flessibilità, accettando come un dono l'equilibrio felicemente instabile tra le proprie conoscenze, la propria ignoranza, le zone cieche e la processualità in atto.
Giuseppe Telfener. Precursore degli imprenditori globali
Giulia Ajmone Marsan
Libro
editore: Archinto
anno edizione: 2018
pagine: 164
Giuseppe Telfener è un insolito personaggio ottocentesco, cosmopolita e imprenditore globale. Nato in una famiglia di commercianti della Val Gardena poi trasferitisi a Foggia, studia matematica all’Università di Napoli e inizia a lavorare con alcuni dei principali ingegneri ferroviari italiani. Ben presto si reca in Argentina e qui si distingue per aver strappato l’appalto per la costruzione delle ferrovie al monopolio anglo-americano e per aver realizzato la più lunga linea ferroviaria dell’America Latina dell’epoca. Conquistata un’elegante e ricca moglie americana, soggiorna tra Parigi e Roma in ville splendide e grandiose. A Roma acquista dai Savoia Villa Ada e qui, grazie alla sua ricchezza e alle relazioni con la casa reale, vive una vita fastosa fatta di ricevimenti e corse di cavalli, ricca di nuovi progetti, dal museo industriale alla ristrutturazione del Teatro Corea. Si dedicherà anche ad altri progetti ferroviari negli Stati Uniti e in Europa. Prefazione di Umberta Telfener.
Le forme dell'addio. Effetti collaterali dell'amore
Umberta Telfener
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2007
pagine: 313
Cosa c'è dietro una separazione? Quali motivazioni si nascondono dietro un abbandono? Cosa si prova a fare i conti con l'assenza della persona amata, con quella sensazione di vuoto emozionale che ci spinge improwisamente a "non voler più vivere"? La psicologa e psicoterapeuta Umberta Telfener affronta, sulla base di una solida ricerca clinica e scientifica, tutte le forme dell'abbandono: il distacco inteso come separazione momentanea o definitiva, imposta o inevitabile, capricciosa o necessaria. E offre consigli, soluzioni e vie d'uscita per superare la situazione di stallo in cui si cade quando si viene lasciati.