Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Umberto Zapelloni

Jim Clark. La leggenda vive ancora

Graham Gauld

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mare Verticale

anno edizione: 2020

pagine: 262

La storia di Jim Clark scritta dal suo biografo ufficiale Graham Gauld. Il 7 aprile 1968 si concluse un’era con la morte di Jim Clark in una gara Internazionale di Formula 2 a Hockenheim in Germania. Il suo carisma era così grande che è ricordato con nostalgia e passione ancora oggi. Che cosa è realmente successo a Hockenheim? Molte risposte a questa domanda sono contenute in questo libro che ci racconta come Clark fosse diventato il miglior pilota del mondo, e ci rivela anche i suoi sentimenti, il suo atteggiamento verso la vita, grazie alle confidenze di chi gli è stato vicino, soprattutto Colin Chapman, con il quale ebbe un rapporto unico.
20,00 19,00

Ferrari. Gli uomini d’oro del Cavallino

Umberto Zapelloni

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2019

pagine: 248

28,00 26,60

Sempre Milan 1899-2019

Sempre Milan 1899-2019

Carlo Pellegatti, Umberto Zapelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 400

«È il fedele compagno della nostra vita. Lo è stato per i nostri nonni, per i nostri papà, lo sarà per i nostri figli. Così da 120 anni e per gli anni futuri. Sì, Sempre Milan, la squadra delle gioie, delle emozioni, delle vittorie, dei trionfi su tutti i campi del mondo, raccontati in pagine sempre avvolte dall'amore per questi colori, il rosso e il nero. Sì, Sempre Milan, il club dei giocatori che hanno onorato la maglia, degli infiniti campioni che hanno regalato divertimento e spettacolo, degli indimenticabili fuoriclasse che hanno reso leggendaria la sua storia. Sempre Milan dunque, dal giorno della fondazione in una fredda e nebbiosa sera di dicembre fino a questi primi anni del terzo millennio. Un tiro, il pallone entra in rete, i giocatori si abbracciano. Il brivido per un gol del Milan è sempre lo stesso, forte da 120 anni».
55,00

La storia della Formula 1 in 50 ritratti

La storia della Formula 1 in 50 ritratti

Umberto Zapelloni

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2020

pagine: 180

La Formula 1, prima che di auto, è fatta di uomini con le loro gioie, i loro dolori, le loro emozioni. Eroi sui circuiti e, a volte, anche al di fuori delle gare. Ci sono i piloti, e fra loro ovviamente i campioni del mondo, ma ci sono anche i grandi costruttori e tutti i personaggi che hanno cambiato questo sport con le loro idee. Questo libro raccoglie i 50 protagonisti imprescindibili, illustrati da Roberto Rinaldi, che ne hanno costruito fama e gloria e racconta la storia di uno degli sport a più alto tasso di adrenalina.
19,90

Il grande libro della Formula 1. La Rossa, le altre e un romanzo lungo settant'anni

Il grande libro della Formula 1. La Rossa, le altre e un romanzo lungo settant'anni

Luca Del Monte, Umberto Zapelloni

Libro: Libro rilegato

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 256

La storia della Formula 1 è un vero e proprio romanzo iniziato il 13 maggio del 1950 in Inghilterra. Da allora sono trascorsi settant'anni, ricchi di avventure, successi, gioie, ma anche di dolori e tragedie. Storie di automobili, ma soprattutto di uomini: uomini che hanno trasformato un piccolo evento motoristico nella più grande manifestazione sportiva internazionale: Juan Manuel Fangio e Alberto Ascari, Graham Hill e Jim Clark, Jackie Stewart e Niki Lauda. Hanno caratterizzato il loro tempo, in alcuni casi anche al di fuori dell'ambito sportivo: da Gilles Villeneuve ad Ayrton Senna, il lungo duello tra Mika Hakkinen e Michael Schumacher, fino all'ultimo capitolo con Lewis Hamilton, Sebastian Vettel e gli enfant terrible Charles Leclerc e Max Verstappen. Questo libro le racconta tutte. "Enzo Ferrari diceva: «Date un foglio di carta a un bambino, dategli dei colori e chiedetegli di disegnare un'automobile, sicuramente la farà rossa." Devo dire che aveva ragione» (dalla prefazione di Charles Leclerc).
30,00

La storia della Formula 1 in 50 ritratti

Umberto Zapelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2025

pagine: 162

La Formula 1, prima che di auto, è fatta di uomini che si misurano con grandi sfide e imprese estreme. Eroi sui circuiti e, a volte, anche al di fuori delle gare. Ci sono i campioni del mondo, ma anche i piloti entrati nel mito, oltre agli ingegneri, ai costruttori e ai manager che con le loro idee hanno segnato l’evoluzione della Formula 1. Da figure storiche come Enzo Ferrari e Bruce McLaren a campioni presenti e passati come Max Verstappen, Ayrton Senna e Michael Schumacher, fino ad arrivare alla giovane promessa Andrea Kimi Antonelli. Illustrati da Roberto Rinaldi, ecco i ritratti di coloro che, insieme alle loro leggendarie auto, negli anni sono entrati nell’Olimpo di uno sport che dal 1950 affascina tutte le generazioni.
24,00 22,80

Ferrari

Ferrari

Umberto Zapelloni

Libro: Copertina morbida

editore: TAM

anno edizione: 2016

pagine: 148

Nel 2017 la Ferrari compie 70 anni e il modo migliore per celebrare questo mito italiano è di raccontarlo con un taglio diverso, fresco e inedito. Uno dei più autorevoli esperti della Rossa propone una sorta di classifica dei protagonisti che hanno contribuito alla leggenda del Cavallino: una top ten critica e appassionata sui piloti più importanti, le auto, gli uomini e le donne, i Gran Premi, gli episodi e tutti i retroscena che fotografano una delle storie più entusiasmanti del nostro sport, attraverso trionfi e drammi dal fondatore Enzo "Drake" Ferrari a Sebastian Vettel, passando da Nuvolari, Ascari, Fangio, Lauda e Schumacher.
9,50

Come scegliere la tua nuova auto. Ibrida, elettrica, condivisa: 100 domande 100 risposte

Umberto Zapelloni

Libro: Libro in brossura

editore: TAM

anno edizione: 2019

pagine: 160

Che automobile guideremo in futuro e soprattutto la guideremo ancora? Il mondo della mobilità sta attraversando una trasformazione che la porterà in un mondo nuovo, fatto di auto ibride, auto elettriche, auto a emissioni zero, ma anche di auto da condividere, auto che guideranno da sole come in un film di fantascienza. A che punto siamo e dove arriveremo? Gli esperti indicano il 2025 come l’anno della svolta, l’anno dell’auto rivoluzione. Sembra lontano, ma è davvero dietro l’angolo. Questo libro ci guida attraverso dati, interviste, analisi sul mondo della mobilità che nei prossimi anni assisterà a un cambiamento epocale come quello che portò dalla carrozza a cavalli alle prime vetture a motore a scoppio. Cambieranno le auto, ma cambieranno anche le città che le ospitano e le strade che le vedono viaggiare. Le auto saranno condivise, connesse è decisamente meno inquinanti.
9,50 9,03

La storia del basket in 50 ritratti

Dan Peterson, Umberto Zapelloni

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2021

pagine: 200

Li chiamano “I giganti del basket” ma non è necessario essere alti due metri. Servono talento, velocità, precisione, doti atletiche e intelligenza per emergere prima sull'asfalto dei campetti, poi sui parquet. Da James Naismith a John Wooden, passando per Kobe Bryant, Magic Johnson e Michael Jordan. C'è tanta Nba e non potrebbe essere altrimenti, ma ci sono anche gli europei che l'hanno conquistata, gli allenatori che con le loro idee hanno scritto schemi e storie straordinarie e tre grandi giocatori italiani. Una storia del basket vista anche attraverso 50 meravigliosi ritratti, scritti da Dan Peterson e Umberto Zapelloni e illustrati da Fer Taboada.
19,90 18,91

La storia del basket in 50 ritratti

Dan Peterson, Umberto Zapelloni

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2025

pagine: 170

Li chiamano “i giganti del basket” ma non è necessario essere alti due metri per emergere prima sull’asfalto dei campetti, poi sul parquet. Servono talento, velocità, precisione, doti atletiche e intelligenza, e soprattutto il desiderio di giocare per la squadra, portandola al successo. Da Kareem Abdul-Jabbar a LeBron James, passando per Kobe Bryant, Magic Johnson e Michael Jordan, fino ad arrivare a giovani prodigi come Anthony Edwards e Victor Wembanyama. C’è tanta Nba e non potrebbe essere altrimenti, ma ci sono anche gli europei che l’hanno conquistata, gli allenatori che con le loro idee hanno scritto schemi e storie straordinarie, i talenti under 30 che hanno raggiunto risultati sorprendenti negli ultimi anni e due grandi giocatori italiani. La storia del basket vista attraverso 50 brillanti ritratti, scritti da Dan Peterson con Umberto Zapelloni e illustrati da Fer Taboada.
24,00 22,80

La storia della Formula 1 in 50 ritratti

Umberto Zapelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2021

pagine: 180

La Formula 1, prima che di auto, è fatta di uomini con le loro gioie, i loro dolori, le loro emozioni. Eroi sui circuiti e, a volte, anche al di fuori delle gare. In questo libro ci sono tutti i campioni del mondo, ma anche i piloti entrati nel mito senza aver vinto il titolo, oltre agli ingegneri, ai costruttori e ai manager che con le loro idee hanno cambiato per sempre la Formula 1. Raccontati da Umberto Zapelloni e illustrati da Roberto Rinaldi, ecco i ritratti degli uomini e delle donne nell’Olimpo di uno sport che sta riconquistando le giovani generazioni.
14,90 14,16

Gilles Villeneuve. L'uomo, il pilota e la sua leggenda

Umberto Zapelloni, Luca Dal Monte

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 336

Gilles Villeneuve è uno di quei nomi che accendono come pochissimi altri la fantasia degli appassionati. Ma la sua parabola umana e sportiva è nota anche al grande pubblico perché le sue epiche gesta in Formula 1, il suo intenso rapporto con Enzo Ferrari, la sua grande umanità e la sua tragica e spettacolare fine hanno lasciato un segno nella coscienza collettiva. A quarant'anni da quell'8 maggio 1982, questo libro ripercorre le stagioni che il canadese volante ha trascorso a Maranello - anni in cui il Gilles privato pranzava alla corte del Grande Vecchio e il pilota indomabile elettrizzava le platee con le sue vittorie, ma soprattutto con il coraggio che dimostrava in duelli diventati epici e non arrendendosi mai. Attraverso le testimonianze esclusive di chi gli è stato vicino in quegli anni, questo libro vuole al tempo stesso anche fare luce sull'uomo Villeneuve con tutte le sue fragilità a dispetto dell'immagine pubblica di pilota senza freni e senza paure. Gilles se ne è andato via, ma oggi è ancora qui a fare da termine di paragone, da benchmark, come dicono quegli inglesi che l'hanno scoperto, ma non lo hanno valorizzato perché con ogni probabilità non lo hanno capito. C'è voluta tutta la sensibilità del vecchio Ferrari per capirlo. Quarant'anni dopo la sua morte, Gilles Villeneuve è più vivo che mai. E sarà così tra altri dieci, venti, cent'anni. Perché certi piloti non muoiono mai.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.