Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Unione Camere penali italiane

Il «lavoro sporco» del diritto penale. Atti del Convegno (Treviso, 24 marzo 2017)
22,00

I reati. Riscrivere il codice penale

I reati. Riscrivere il codice penale

Libro

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

12,00

Le misure precautelari

Le misure precautelari

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 79

La collana "Quaderni per la Formazione Professionale" nasce dall'idea di fornire ai giovani avvocati penalisti uno strumento dal taglio pratico, che focalizzi l'attenzione sui più importanti temi del processo, con l'obiettivo di contribuire alla formazione di un difensore d'ufficio più forte in quanto competente e consapevole del proprio ruolo. In altri termini, un difensore d'ufficio che sia in concreto garante della lealtà dello Stato. Questo lavoro si struttura in tre parti. Nella prima viene esposta l'attività che il difensore deve svolgere durante la procedura precautelare. Nella seconda sono riportate le più significative sentenze delle Sezioni unite in tema di misure cautelari unitamente a una bibliografia essenziale in materia. Nella terza vengono prospettati alcuni casi pratici.
10,00

Le misure cautelari

Le misure cautelari

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 93

La collana "Quaderni per Ia Formazione Professionale" nasce dall'idea di fornire ai giovani avvocati penalisti uno strumento dal taglio pratico, che focalizzi l'attenzione sui più importanti terni del processo, con l'obiettivo di contribuire alla formazione di un difensore d'ufficio più forte in quanto competente e consapevole del proprio ruolo. In altri termini, un difensore d'ufficio che sia in concreto garante della lealtà dello Stato. Questo lavoro si struttura in tre parti. Nella prima viene esposta l'attività che il difensore deve svolgere durante la procedura cautelare. Nella seconda sono riportate le più significative sentenze delle Sezioni unite in tema di misure cautelari unitamente a una biografia essenziale in materia. Nella terza vengono prospettati alcuni casi pratici.
12,00

I fondamenti. Riscrivere il codice penale

I fondamenti. Riscrivere il codice penale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2014

pagine: 98

I volumi "I fondamenti", "I reati", "Le pene" sono la trascrizione, rivista e corretta, degli interventi sulla necessità e l'urgenza di riscrivere il codice penale che si sono tenuti su iniziativa dell'Unione delle Camere Penali. Prefazione di Luigi Stortoni.
12,00

I reati. Riscrivere il codice penale

I reati. Riscrivere il codice penale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2014

pagine: 86

I volumi "I fondamenti", "I reati", "Le pene" sono la trascrizione, rivista e corretta, degli interventi sulla necessità e l'urgenza di riscrivere il codice penale che si sono tenuti su iniziativa dell'Unione delle Camere Penali. Prefazione di Giovanni Flora.
12,00

Le pene. Riscrivere il codice penale

Le pene. Riscrivere il codice penale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2014

pagine: 87

I volumi "I fondamenti", "I reati", "Le pene" sono la trascrizione, rivista e corretta, degli interventi sulla necessità e l'urgenza di riscrivere il codice penale che si sono tenuti su iniziativa dell'Unione delle Camere Penali. Postfazione di Valerio Spigarelli.
12,00

Prigioni d'Italia. La difesa degli ultimi

Prigioni d'Italia. La difesa degli ultimi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2014

pagine: 181

"Il 'secolo breve' si è chiuso con il Giusto Processo. Con il passare degli anni tuttavia è profondamente mutata la funzione sociale della professione forense, oggi richiamata nella novellata formula dell'impegno solenne che si assume per poter esercitare. La formazione, la deontologia, ma anche il mercato e la politica, influenzano il dispiegarsi delle prerogative difensive, prima e dopo il processo; terreni instabili, irti di difficoltà, che tuttavia non esauriscono il ruolo che gli Avvocati sono chiamati ad assumere. Si è difensori tutti i giorni; Aldo Moro sosteneva che "il reato viene in essere nella vita sociale come fatto di disordine, postulando il ristabilimento ideale dell'ordine sociale violato". Per questo, forse, l'Avvocato ha un ruolo scomodo; sta accanto ad una frattura, e propone un percorso epistemologico che molti non gradiscono, e soprattutto non comprendono. Non vi sono acquisizioni giudiziali che prescindano dal contraddittorio. Anche per questo abbiamo continuato il nostro viaggio nei luoghi della sofferenza e dell'illegalità, poiché davanti ad ogni diritto storto da pretese ragioni di sicurezza un difensore che adempia ai suoi doveri deve porsi di traverso. Crediamo che la difesa dei diritti di tutti, dei potenti e degli ultimi, senza etichette, nel rispetto della Legge, sia semplicemente il nostro dovere; rivendicare il ruolo che ci compete, pur soggetto ai mutamenti della Società ed alle crisi che la pervadono."
15,00

Prigioni d'Italia. Viaggio nella realtà delle carceri

Prigioni d'Italia. Viaggio nella realtà delle carceri

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2013

pagine: 96

Questo volume nasce da un'esigenza: aprire la porta. Negli anni della proclamata condizione di emergenza carceraria si è molto parlato e a lungo discusso dello stato di quotidiana illegalità in cui si trovano i detenuti in Italia; noi abbiamo voluto raccontare quello che abbiamo visto, seguendo una precisa indicazione politica della Giunta dell'Unione delle Camere Penali. Queste pagine descrivono un percorso ad ostacoli, fatto di sacrifici e cadute; dentro vi sono, senza citarli, i nomi di tante persone, di tutti i paesi, con un'unica croce. Il nostro impegno è stato quello di cercare di parlare con chi non ha voce, e poi riportare all'esterno il lugubre rumore delle carceri italiane. Sono storie che riguardano tutti, anche i cittadini liberi. Il libro nasce dalla collaborazione della nostra Associazione con la Casa editrice Pacini; ci piace pensare che sia un alleato prezioso per il futuro, per la democrazia di questo Paese.
12,00

Prigioni d'Italia. Oltre luoghi

Prigioni d'Italia. Oltre luoghi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 87

In questo volume si affronta, ancora una volta, il tema dell'Esecuzione; parola ambigua, perché multiforme è il modo di intenderla. In Italia, per troppo tempo, malgrado il dettato Costituzionale, ed i vari arresti del Giudice delle Leggi, si è chiuso gli occhi sulla realtà vera della detenzione, quando il processo finisce, e le luci si spengono. Così, riecheggiando il titolo di un famoso libro di qualche anno fa, "eseguendo la sentenza" è parso a molti nulla più che un percorso formale, quasi un passaggio burocratico, come se non si trattasse della vita di migliaia di persone, sebbene vengano in gioco, appunto, il tema dei Diritti e delle garanzie che la Carta prevede. Ed allora, e di nuovo, ci piace restituire con queste poche pagine il senso del nostro incedere; "obtorto collo", ma finalmente, il nostro Paese ha finalmente preso atto che l'Europa ci guarda, ed ha infilato un percorso di riforme di cui siamo stati protagonisti attivi. Le misure alternative, così ancora timidamente applicate, la realtà dell'internamento, che ora pare aprirsi a diverse prospettive, il quotidiano dispiegarsi della vita in carcere. "Bisogna aver visto", ammonì Filippo Turati in un memorabile discorso alla Camera dei Deputati il 1 8 marzo 1904; questo "reportage" è il ritratto amaro di quanto abbiamo visto, e al contempo il segno di un impegno che non si interrompe.
12,00

Rapporto sul processo penale. La verità che mancava sul funzionamento de processo penale in Italia
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.