Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Castronovo (cur.)

Luce, calore, energia. 180 anni di Italgas

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 162

Fondata a Torino nel 1837 da un gruppo di tecnici e finanzieri piemontesi e lionesi, Italgas è stata, dopo l'Unità nazionale, la principale impresa in Italia nell'utilizzo del gas per l'illuminazione pubblica e privata sino ai primi del Novecento. In seguito ha esteso la sua attività dai servizi di riscaldamento e di cottura dei cibi alla distribuzione del gas naturale. In 180 anni di storia, l'azienda è passata attraverso cambiamenti importanti che hanno seguito l'evoluzione storica, economica e sociale del Paese, favorendone lo sviluppo e la crescita sostenibile. Oggi Italgas è il primo distributore di gas naturale in Italia e il terzo in Europa.
18,00 17,10

Una certa idea dell'Europa e dell'America

Una certa idea dell'Europa e dell'America

Giovanni Agnelli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 335

Giovanni Agnelli non è stato solo il leader della Fiat, dell'ammiraglia del capitalismo italiano. È stato anche uno dei pochissimi esponenti della nostra classe dirigente ad aver raggiunto e mantenuto per quasi cinquant'anni una posizione di particolare rilievo nel Gotha internazionale. Dai suoi numerosi discorsi nei vari sodalizi e dal suo vasto giro di rapporti e conoscenze al di qua e al di là dell'Atlantico, nonché dal saggio introduttivo di Valerio Castronovo, si ha modo di riscontrare quale importanza abbiano avuto la figura e l'opera di Agnelli nell'accreditare nel mondo un'immagine di Italia impegnata tanto sul fronte della modernizzazione che su quello dell'integrazione europea.
17,50

Album italiano. Fine secolo

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 344

Attraverso un'ampia sequenza di inserti fotografici, il volume ripercorre le vicende più significative del nostro Paese. Dopo l'apparente stabilizzazione del quadro politico sulla base del pentapartito e la ventata di euforia economica degli anni Ottanta, la crisi della Prima Repubblica, il dissesto della finanza statale e il pericolo di un allontanamento dall'Europa dominano lo scenario dell'italia per gran parte del decennio successivo. E, nonostante il passaggio col maggioritario uninominale a un nuovo assetto bipolare, rimangono tuttora numerosi i motivi di instabilità e così pure i problemi insoluti tanto sul versante istituzionale che economico e sociale.
40,00 38,00

La stampa italiana del neocapitalismo

La stampa italiana del neocapitalismo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1976

pagine: 620

28,41

La nascita dell'opinione pubblica in Italia. La stampa nella Torino del Risorgimento e capitale d'Italia (1848-1864)

La nascita dell'opinione pubblica in Italia. La stampa nella Torino del Risorgimento e capitale d'Italia (1848-1864)

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 374

Culla del Risorgimento e dell'unificazione nazionale, Torino ha dato i natali alla libera stampa politica e di informazione con l'apporto di vari esuli dal resto della Penisola. E ha posto le basi, nel periodo fra il 1861 e il 1864, quando fu capitale d'Italia, della formazione dell'opinione pubblica nel nostro Paese nell'ambito di un sistema costituzionale liberale. Questa vicenda complessa, densa di forti fermenti ideali e di propositi pedagogici, ma segnata anche da duri contrasti fra le diverse forze in campo e da varie ingerenze delle autorità governative, è ricostruita nei suoi aspetti più significativi dai saggi di questo volume.
22,00

La cassetta e gli strumenti. Ideologie e modelli sociali dell'industrialismo italiano
40,50

Storia dell'economia mondiale. Vol. 1: Dall'Antichità al Medioevo

Storia dell'economia mondiale. Vol. 1: Dall'Antichità al Medioevo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 590

Un affresco in sei volumi della vita economica dall'antichità ai giorni nostri, in cui gli eventi economici risultano intrecciati a quelli politici e sociali, e i processi di sviluppo ai circuiti delle idee e delle conoscenze scientifiche e tecnologiche.
38,73

Storia economica Cambridge. Le economie industriali. I casi nazionali
72,30

Storia dell'economia mondiale. Vol. 2: Dalle scoperte geografiche alla crescita degli scambi
38,73

Storia dell'economia mondiale. Vol. 3: L'Età della rivoluzione industriale
38,73

Storia dell'economia mondiale. Vol. 6: I nuovi equilibri in un mercato globale
36,00

La stampa italiana nell'età della Tv 1975-2000

La stampa italiana nell'età della Tv 1975-2000

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 766

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.