Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Innocenti (cur.)

Factual, reality, makeover. Lo spettacolo della trasformazione nella televisione contemporanea

Factual, reality, makeover. Lo spettacolo della trasformazione nella televisione contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 240

Factual, reality, makeover: come cerchi concentrici questi tre termini designano dal generale al particolare alcuni dei contenuti più seguiti della televisione di oggi. Oltre a raccontare una trasformazione più o meno spettacolare, programmi come "Extreme makeover: home edition" o "Ma come ti vesti?" cercano soluzioni a problemi pratici e personali in ogni sfera dell'esperienza umana: cucina, fai da te, giardinaggio, moda e trucco, auto e animali domestici, rapporti genitori-figli. Allo stesso tempo, questi show scavano nelle paure e nelle manie della contemporaneità, diventando racconto collettivo della dialettica tra insoddisfazione e autoaccettazione, tra consegna alle cure dell'esperto e fiducia nelle proprie capacità. Questo volume esplora, secondo diverse prospettive teoriche e con un approccio multidisciplinare, il ruolo dei programmi di lifestyle e makeover nel racconto televisivo di oggi.
19,00

Le industrie culturali

Le industrie culturali

David Hesmondhalgh

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2008

pagine: 399

Un libro che analizza le trasformazioni dell'industria culturale nel contesto politico, economico e culturale di lungo periodo e anticipa alcuni cambiamenti di settore anche per l'industria culturale italiana. L'autore offre un approccio distintivo alla produzione culturale: analizza come, perché e in che modo la produzione è cambiata dal 1980 a oggi, evidenzia il ruolo della cultura e della creatività nelle società moderne, propone elementi di discussione sui temi dei nuovi media e di forte attualità tra i quali il copyright e la distribuzione digitale di alcuni contenuti. Il volume sottolinea il potere dell'industria culturale nell'influenzare le persone e fornisce una serie di strumenti per analizzare in modo critico la nuova era dei media digitali e del connesso ruolo delle persone.
30,00

I cinque sensi del cinema. Ediz. italiana, inglese e francese

I cinque sensi del cinema. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 488

La storia del cinema è continuamente attraversata da tentativi di forzare i limiti dello schermo, per trasformare la superficie piatta e finita in uno spazio concreto, percepibile, percorribile, potenzialmente non-finito. La pellicola, da sola, non può tuttavia in alcun modo restituire le specificità dello spettacolo cinematografico delle origini, costruito sulla stimolazione plurisensoriale dello spettatore. I contributi raccolti nella pubblicazione intendono indagare le forme e le tecnologie di attivazione del coinvolgimento/distanziamento sensoriale di chi guarda, con particolare attenzione ai sensi "altri" del cinema, come il tatto, il gusto, l'olfatto.
27,00

Limina. Le soglie del film-Film's thresholds

Limina. Le soglie del film-Film's thresholds

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 576

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.