Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Mandelli

Musica per piccoli Mozart. Libro dei compiti. Volume Vol. 3
12,90

Musica per piccoli Mozart. Guida per l'insegnante 3 e 4. Giochi, canti, avventure, ascolti e attività di movimento per far emergere la musica in ogni bambino

Musica per piccoli Mozart. Guida per l'insegnante 3 e 4. Giochi, canti, avventure, ascolti e attività di movimento per far emergere la musica in ogni bambino

Christine H. Barden, Gayle Kowalchyk, E. L. Lancaster

Libro

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2014

pagine: 60

Traduzione italiana della serie americana "Alfred Music for little Mozarts", che propone un percorso didattico musicale di ampio respiro e ben strutturato per bambini tra i 4 e i 6 anni. 4 diversi livelli, 3 testi più un CD per ogni livello, una dettagliata guida per gli insegnanti, e uno Starter Kit per un divertente e accattivante corso di musica. Il percorso abbraccia tutte le componenti della musica: canto, ascolto, ritmo, scrittura e lettura dei termini musicali, pratica alla tastiera. Il tutto accompagnato dalle appassionanti avventure di due simpatici personaggi: Topo Mozart e Orso Beethoven. La traduzione italiana, minuziosamente curata da A. Mari, V. Mandelli, R. Pirovano, E. Zanchetta, ha seguito una logica funzionale alle caratteristiche specifiche dei piccoli studenti italiani con il principale obiettivo di coinvolgerli ed appassionarli al fantastico mondo della musica. Nella Guida per l'insegnante (livelli 3 e 4) si trovano idee, consigli, tutte le spiegazioni utili per l'ottimizzazione della programmazione didattica, con un dettagliato piano delle lezioni. Per l'insegnante, ma utile anche ai genitori.
8,90

Musica per piccoli Mozart. Il libro dei compiti. Volume Vol. 4

Musica per piccoli Mozart. Il libro dei compiti. Volume Vol. 4

Christine H. Balden, Gayle Kowalchyk, E. L. Lancaster

Libro: Libro rilegato

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2014

pagine: 48

Il quarto e ultimo volume del rivoluzionario metodo didattico "Musica per piccoli Mozart", rivolto a bimbi in età prescolare, dai 4 ai 6 anni. Il libro Compiti contiene in particolare disegni da colorare, indovinelli da fare insieme all'insegnante, giochi mirati allo sviluppo dell'orecchio musicale... in una meravigliosa avventura musicale per far emergere la creatività e la musicalità in ogni bambino.
12,90

Musica per piccoli Mozart. Il libro delle lezioni. Volume Vol. 4

Christine H. Balden, Gayle Kowalchyk, E. L. Lancaster

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2014

pagine: 48

Il quarto e ultimo volume del rivoluzionario metodo didattico "Musica per piccoli Mozart", rivolto a bimbi in età prescolare, dai 4 ai 6 anni. Il libro dei compiti contiene in particolare Il libro Discovery contiene in particolare attività di canto, movimento e ritmo, favole musicali,... in una meravigliosa avventura musicale per far emergere la creatività e la musicalità in ogni bambino.
14,90 14,16

Musica per piccoli Mozart. Il libro delle lezioni. Volume Vol. 3

Musica per piccoli Mozart. Il libro delle lezioni. Volume Vol. 3

Christine H. Balden, Gayle Kowalchyk, E. L. Lancaster

Libro: Libro rilegato

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2012

pagine: 48

La collana Musica per Piccoli Mozart, traduzione italiana della fortunata serie americana Alfred Music for little Mozarts, che propone un percorso didattico musicale di ampio respiro e ben strutturato, nei contenuti e nelle procedure didattiche, per bambini dai 4 ai 6 anni. Il Libro delle Lezioni 3 è il terzo livello del testo per lo studio del pianoforte/tastiera: nuovi concetti musicali introdotti gradualmente, nel corso dello sviluppo della storia musicale dei piccoli amici, con frammenti musicali che sviluppano l'immaginazione dei bimbi e li aiutano a sviluppare la coordinazione necessaria per suonare a mani unite.
12,90

Musica per piccoli Mozart. Libro discovery. Volume Vol. 3

Musica per piccoli Mozart. Libro discovery. Volume Vol. 3

Christine H. Balden, Gayle Kowalchyk, E. L. Lancaster

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2012

pagine: 48

La collana Musica per Piccoli Mozart, traduzione italiana della fortunata serie americana Alfred Music for little Mozarts, che propone un percorso didattico musicale di ampio respiro e ben strutturato, nei contenuti e nelle procedure didattiche, per bambini dai 4 ai 6 anni. Il Libro Discovery 3 è il terzo livello del libro dedicato alle attività di canto, ascolto guidato e movimento corporeo, per giocare rinforzando particolari aspetti ritmici, e conoscere differenti stili, ritmi, dinamiche e atmosfere, con il valido supporto di un CD.
14,90

La copella politica. Esame istorico-politico di cento soggetti della Repubblica di Venezia (1675)

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2012

pagine: 212

La copella, o coppella, era anticamente un crogiolo poroso a forma di vaso, usato per raffinare metalli preziosi. L'anonimo autore di questo testo, conservato in pochissime copie e datato 1675, descrive i cento senatori veneti più ragguardevoli del suo tempo (molti dei quali sarebbero poi divenuti procuratori e dogi), purificandone i profili dalle edulcorazioni dell'apparenza sociale e della piaggeria politica. Donde il valore dello scritto, che rivela una capillare, profonda conoscenza del patriziato della Serenissima, e il cui autore è probabilmente da identificarsi in Giovanni Sagredo. Costui, una delle emergenze più acute della classe senatoria, sarebbe stato eletto al dogato il 23 agosto 1676, per poi vedersi dopo un giorno e mezzo - caso unico nella storia di Venezia - annullata la nomina.
26,00 24,70

Musica per piccoli Mozart. Libro discovery. Volume Vol. 1

Musica per piccoli Mozart. Libro discovery. Volume Vol. 1

Christine H. Balden, Gayle Kowalchyk, E. L. Lancaster

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2011

pagine: 48

Traduzione italiana della fortunata serie americana "Alfred music for little Mozarts", che propone un percorso didattico musicale di ampio respiro e ben strutturato per bambini tra i 4 e i 6 anni. 4 diversi livelli, 3 testi più un CD per ogni livello, una dettagliata guida per gli insegnanti, e uno starter kit per un divertente e accattivante corso di musica. Il percorso abbraccia tutte le componenti della musica: canto, ascolto, ritmo, scrittura e lettura dei termini musicali, pratica alla tastiera. Il tutto accompagnato dalle appassionanti avventure di due simpatici personaggi: Topo Mozart e Orso Beethoven. La traduzione italiana, minuziosamente curata da A. Mari, V. Mandelli, R. Pirovano, E. Zanchetta, ha seguito una logica funzionale alle caratteristiche specifiche dei piccoli studenti italiani con il principale obiettivo di coinvolgerli ed appassionarli al fantastico mondo della musica. Nel libro discovery sono presenti: attività di canto, ascolto guidato e movimento corporeo, per giocare rinforzando particolari aspetti ritmici, e conoscere differenti stili, ritmi, dinamiche e atmosfere, con il valido supporto di un CD.
14,90

Musica per piccoli Mozart. Guida dell'insegnante. Livello 1-2. Giochi, canti, avventure, ascolti e attività di movimento per far emergere la musica in ogni bambino

Musica per piccoli Mozart. Guida dell'insegnante. Livello 1-2. Giochi, canti, avventure, ascolti e attività di movimento per far emergere la musica in ogni bambino

Christine H. Balden, Gayle Kowalchyk, E. L. Lancaster

Libro

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2011

pagine: 64

Traduzione italiana della fortunata serie americana "Alfred music for little Mozarts", che propone un percorso didattico musicale di ampio respiro e ben strutturato per bambini tra i 4 e i 6 anni. 4 diversi livelli, 3 testi più un CD per ogni livello, una dettagliata guida per gli insegnanti, e uno starter kit per un divertente e accattivante corso di musica. Il percorso abbraccia tutte le componenti della musica: canto, ascolto, ritmo, scrittura e lettura dei termini musicali, pratica alla tastiera. Il tutto accompagnato dalle appassionanti avventure di due simpatici personaggi: Topo Mozart e Orso Beethoven. La traduzione italiana, minuziosamente curata da A. Mari, V. Mandelli, R. Pirovano, E. Zanchetta, ha seguito una logica funzionale alle caratteristiche specifiche dei piccoli studenti italiani con il principale obiettivo di coinvolgerli ed appassionarli al fantastico mondo della musica. Nella guida per l'insegnante si trovano informazioni generali sull'apprendimento musicale dei bimbi, spiegazioni, idee, consigli e un dettagliato piano delle lezioni. Per l'insegnante, ma utile anche ai genitori.
8,90

Codice C

Codice C

Leonardo da Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2006

pagine: 135

"Il tema semplice e complesso del Codice C riguarda il modo di osservare e di rappresentare i corpi in uno spazio, interno o esterno, dove ombra e luce si mescolano rispetto a una sorgente che li illumina. "Ogni corpo evidente sarà da ombra e lume circondato". Questa maggiore o minore mescolanza di luce e d'ombra, Leonardo riteneva si potesse codificare scientificamente, approdando a un tipo di raffigurazione che abbandonasse la prospettiva geometrica per immergere le figure in un'atmosfera la cui trasparenza e opacità avesse le caratteristiche di un fluido azzurro, come l'ombra; per suggerire che l'ombra "appartiene al colore del suo oggetto", in relazione alla vicinanza o lontananza di chi guarda. "Tenebre è privazione di luce. Ombra e diminuzione di luce. Ombra primitiva è quella che è appiccata ai corpi ombrosi. Ombra derivativa è quella che si spicca dai corpi ombrosi e scorre per l'aria. Ombra ripercossa è quella che è circondata da illuminata parete. La ombra semplice è quella che non vede alcuna parte del lume che la causa. L'ombra semplice comincia nella linea che si parte dai termini dei corpi luminosi." Sottile e acutissima rappresentazione della realtà, attraversata da aspetti qualitativi. artistici e scientifici che solo ora, con le possibilità delle restituzioni virtuali, riusciamo a comprendere compiutamente. Leonardo propone dunque una dimensione estesa e integrata dell'osservazione per approdare a un'immagine che metta in gioco la cultura visiva oltre l'organo della vista."
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.