Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La copella politica. Esame istorico-politico di cento soggetti della Repubblica di Venezia (1675)

sconto
5%
La copella politica. Esame istorico-politico di cento soggetti della Repubblica di Venezia (1675)
Titolo La copella politica. Esame istorico-politico di cento soggetti della Repubblica di Venezia (1675)
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Deputazione di Storia Patria per le Venezie. Studi, 2
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788883347627
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
La copella, o coppella, era anticamente un crogiolo poroso a forma di vaso, usato per raffinare metalli preziosi. L'anonimo autore di questo testo, conservato in pochissime copie e datato 1675, descrive i cento senatori veneti più ragguardevoli del suo tempo (molti dei quali sarebbero poi divenuti procuratori e dogi), purificandone i profili dalle edulcorazioni dell'apparenza sociale e della piaggeria politica. Donde il valore dello scritto, che rivela una capillare, profonda conoscenza del patriziato della Serenissima, e il cui autore è probabilmente da identificarsi in Giovanni Sagredo. Costui, una delle emergenze più acute della classe senatoria, sarebbe stato eletto al dogato il 23 agosto 1676, per poi vedersi dopo un giorno e mezzo - caso unico nella storia di Venezia - annullata la nomina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.