Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Spinazzola

L'autorità dell'autore

Mario Berenghi

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 196

"Il libro si intitola all'autore, e alla sua 'autorità', in quanto a lui spetta di prendere l'iniziativa e toccherà a lui, nell'incontro con il lettore, la funzione di unico detentore della parola. Ma Barenghi delinea in realtà una teoria 'generale' della letteratura, che rielabora originalmente e offre una cornice organica ad alcuni dei motivi e dei suggerimenti più interessanti della stagione post-strutturalista, l'estetica della recezione, il reader response criticism". (Dalla Prefazione di Franco Brioschi)
17,00 16,15

Romanzi sardi

Grazia Deledda

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: XLVIII-1110

80,00 76,00

I promessi sposi

I promessi sposi

Alessandro Manzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 540

Una risoluta disposizione a rispettare lo svolgimento disordinato e imprevedibile della vita governa il capolavoro manzoniano. Seguendo un filo modesto che si dipana e si arruffa, rimbalza in ogni direzione, il narratore giunge a scoprire la rete di connessioni che unisce tutte le parti della babelica dimora umana, dalle più grandiose alle più inospitali, e l'intimo rapporto di necessità che collega gli elementi del disegno complessivo. Casta ma non timida, la fantasia del Manzoni è affascinata dalla violenza delle passioni che ardono nel cuore umano, e vuol riviverne tutte le potenzialità in un paragone assiduo di estremi opposti, dall'infima bassezza all'eroismo sublime.
9,50

La mediazione editoriale

La mediazione editoriale

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2000

pagine: 144

La storia dell'editoria sta lentamente diventando uno snodo cruciale per la comprensione delle dinamiche culturali e letterarie della civiltà occidentale: la mediazione rappresentata dal mercato e dai suoi attori ha infatti influssi decisivi nella circolazione del pensiero e nei suoi effetti sulla società. Ma quanti sono i modi della storia dell'editoria? Tantissimi, a leggere i saggi degli studiosi chiamati a contribuire al volume, realizzato in collaborazione con la Fondazione Mondadori. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Il Saggiatore, 1999 (Il Saggiatore / Fondazione Mondadori) ISBN 88-428-0806-7
15,00

La madre

La madre

Grazia Deledda

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 208

Una delle più potenti trasposizioni in racconto della problematica morale cara alla scrittrice. Storia della lotta di una madre perché il figlio prete abbandoni l'amante.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.