Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Zambaldo

L'altra cultura. Sillabario della tradizione orale veneta

Dino Coltro

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 328

La cultura della tradizione orale veneta - ricca di proverbi, fiabe, modi di dire - è stata il campo di indagine privilegiato da Dino Coltro per molti anni. Questo volume intende offrire uno strumento per comprendere la sapienza e la ricchezza racchiuse in questa tradizione; una opportunità per impossessarsi di un passato non più comunicabile attraverso quella oralità tradizionale che legava tra loro le generazioni.
16,00 15,20

Il soffio del dono. Diario di fratel Christophe, monaco di Tibhirine

Il soffio del dono. Diario di fratel Christophe, monaco di Tibhirine

Christophe (frère)

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2001

pagine: 208

Dei sette monaci trappisti assassinati in Algeria il 21 maggio 1996, fratel Christophe era il più giovane. Da diversi anni egli teneva un diario, intitolato "Quaderno di preghiera": annotazioni di fatti, riflessioni, sentimenti e vibrazioni interiori, molte volte espresse in forma poetica. Cominciato l'8 agosto 1993, il diario giunge fino al 19 marzo 1996, pochi giorni prima del rapimento dei monaci, avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 marzo, cui seguirono quasi due mesi di prigionia e la tragica fine. Il diario permette di capire il motivo profondo dei monaci per rimanere in Algeria, quando già la violenza dell'integralismo e del fanatismo diveniva sempre più incombente, una scelta di amore e fedeltà fino al dono della propria vita.
14,46

Nuove spiritualità e nuove saggezze. Le vie odierne dell'avventura spirituale

Nuove spiritualità e nuove saggezze. Le vie odierne dell'avventura spirituale

Jean Vernette

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2001

pagine: 240

Un'opera che analizza le nuove credenze e ricerche spirituali dell'uomo moderno. La domanda spirituale, che si credeva ormai tramontata, è chiaramente percettibile nella società odierna, anche se non assume più la forma classica. Gli itinerari sono molteplici, le proposte tra le più vaste e inaspettate, a tal punto che sembrano, talvolta, inintelligibili, se non addirittura incoerenti. L'autore, esperto in questo campo, ricostruisce la logica di tale fenomeno e censisce le diverse vie, adottate dai nostri contemporanei, che tentano di soddisfare la loro ricerca. Che si tratti di vie mistiche, esoteriche, buddhiste o filosofiche l'autore esplora ogni esperienza con distacco e senso critico.
14,46

L'altra cultura. Sillabario della tradizione orale veneta
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.