Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentina Pagani

Dare voce ai dati. L'analisi dei dati testuali nella ricerca educativa

Valentina Pagani

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2020

pagine: 230

Il manuale si rivolge principalmente a studenti e dottorandi e si propone come una guida teorica e pratica per chi muove i primi passi nella ricerca qualitativa in educazione, uno dei cui aspetti più complessi e delicati della ricerca qualitativa riguarda il processo d’analisi dei dati. Il materiale raccolto è in genere esteso, ricco e denso di significati e un ricercatore, soprattutto se si avvicina per la prima volta ai metodi qualitativi, può trovare arduo capire come e da dove cominciare a organizzare il corpus testuale. Arrivare a un’interpretazione coerente, che possa offrire risposte pertinenti rispetto alle domande che hanno guidato la ricerca e, al contempo, sia aderente alle parole dei partecipanti e ai significati che volevano trasmettere, può sembrare una sfida tanto affascinante quanto soverchiante. I dati, infatti, non parlano da soli, ma hanno bisogno di qualcuno che dia loro voce in modo critico e riflessivo. In questo, appunto, consiste il processo analitico.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.