Libri di Valentino De Carlo
El pret de ratanà. La vera storia di don Giuseppe Gervasini
Valentino De Carlo
Libro
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 192
A oltre 80 anni dalla sua morte (22 novembre 1941), sono ormai rimaste ben poche persone che possano vantarsi di aver conosciuto don Gervasini, prete-guaritore, almeno da bambini, eppure la sua figura è tuttora ben presente nella memoria collettiva dei Milanesi - e non solo - e la sua tomba, al cimitero Monumentale, continua a essere una delle più visitate («la macchia più colorata dell'intero camposanto» come ha scritto Gianni Santucci sul Corriere della Sera) . El pret de Ratanà ha chiaramente lasciato un segno tuttora ben vivo nella storia di Milano di un secolo fa e la fantasia popolare lo ha col tempo consegnato alla leggenda. Proprio per diradare i fumi della leggenda, Valentino De Carlo sceglie di descrivere don Giuseppe Gervasini nel suo tempo storico - tra Otto e Novecento - e nel suo ambiente reale, tra personaggi conosciuti e spesso da lui frequentati. E la sua storia non si impoverisce per questo, ma ne guadagna… Una biografia particolarmente documentata, corredata da un ricco apparato iconografico, che è anche e soprattutto il racconto di una Milano in gran parte scomparsa, che merita di essere riscoperta.
Proverbi e modi di dire milanesi. Un'ampia e ragionata raccolta della saggezza meneghina sedimentata attraverso i secoli nelle sentenze popolari
Valentino De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 352
Ideati e diffusi lungo l'arco di secoli, dai tempi dei latini fino alla rivoluzione industriale, i proverbi condensano e testimoniano le contraddizioni e le evoluzioni di una “sapienza povera”, fondata sulla quotidiana esperienza del popolo minuto di città e di campagna. Una sapienza popolare che appare tanto più interessante in quanto si può osservare, ad esempio nelle varianti di una massima, in che misura il progresso abbia modificato il modo di considerare e interpretare tutti gli aspetti della realtà: l'amore e il rapporto tra uomo e donna, l'operosità e l'ozio, l'avarizia e la generosità, la giustizia umana e quella divina... Il presente volume raccoglie il meglio della tradizione meneghina su questi e su molti altri temi, offrendo un commento spesso illuminante sulle lontane radici storiche e letterarie dei proverbi e dei modi di dire, con l'utile corredo di un glossario italiano-milanese. L'eterna sapienza dei detti popolari: A fà divers di alter se ciappa-su del matt, A far differente da tutti si passa per matto, Amór infanga i gioven e fa negà i vecc, L'amore sporca i giovani e fa annegare i vecchi, A ogni usèll el so ni del ghe par bell, A ogni uccello sembra bello il proprio nido, Tanti man fan preste el pan, Tante mani fanno presto il pane, A sto mond patisse il bon per el cattiv, A questo mondo il buono soffre per il cattivo, In beccaria vann pù vitej che manz, Più vanno vitelli che bovi ai macelli, A tucc ghe par de pensà giust, A chiunque sembra giusto il proprio pensiero, El primm guadagn l'è a comprà ben, Il primo guadagno è comprare bene, Se mia nonna la gh'aveva i ball saria staa me nonno, Se mia nonna avesse avuto le palle sarebbe stata mio nonno, ...e tante altre espressioni della tradizione popolare milanese.
Gran libbro de la parolaccia (Er)
Valentino De Carlo
Libro
editore: Meravigli
anno edizione: 1993
pagine: 160
Curiosità e segreti di Milano
Valentino De Carlo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 320
Come ogni grande città di lunga storia, Milano ha i suoi segreti, che il tempo ha tramutato in ricordi e leggende. E nel tempo le convinzioni, la fantasia e le illusioni degli uomini hanno avuto il loro peso, tanto che a noi oggi tocca indagare quanto ci sia di vero e quanto di inventato o addirittura sognato nelle storie e nei personaggi tramandati dalla tradizione. Dalla Milano Celtica ai segreti di "Mister Da Vinci", dal mostro della Stretta Bagnera al mistero dd "pane grande", dalla tazza di Sant'Ambrogio alle premonizioni del "Pret de Ratanà", questo libro si addentra nella fitta trama di racconti e leggende che la storia milanese ha intessuto negli anni, fino ai giorni nostri, per indicarci quanto di incredibile, fantasioso, oscuro si nasconde nella dinamica, rutilante città del benessere e del lavoro.
Proverbi e modi di dire milanesi. Un'ampia e ragionata raccolta della saggezza meneghina sedimentata attraverso i secoli nelle sentenze popolari
Valentino De Carlo
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 347
Ideati e diffusi lungo l'arco di secoli, dai tempi dei latini fino alla rivoluzione industriale, i proverbi condensano e testimoniano le contraddizioni e le evoluzioni di una "sapienza povera", fondata sulla quotidiana esperienza del popolo minuto di città e campagna. Il presente volume raccoglie il meglio della tradizione meneghina, offrendo un commento sulle lontane radici storiche e letterarie dei proverbi e dei modi di dire, col corredo di un glossario italiano-milanese.
Breve storia di Milano
Valentino De Carlo
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1995
pagine: 64
Proverbi e modi di dire milanesi. Un'ampia e ragionata raccolta della saggezza meneghina sedimentata attraverso i secoli nelle sentenze popolari
Valentino De Carlo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 350
Ideati e diffusi lungo l'arco di secoli, dai tempi dei latini fino alla rivoluzione industriale, i proverbi condensano e testimoniano le contraddizioni e le evoluzioni di una "sapienza povera", fondata sulla quotidiana esperienza del popolo minuto di città e campagna. Il presente volume raccoglie il meglio della tradizione meneghina, offrendo un commento sulle lontane radici storiche e letterarie dei proverbi e dei modi di dire, col corredo di un glossario italiano-milanese.
Curiosità e segreti di Milano
Valentino De Carlo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 320
Come ogni grande città di lunga storia, Milano ha i suoi segreti nascosti nella ventura e nello svolgersi dei secoli. Il tempo li ha tramutati in ricordi e leggende, a volte li ha dimenticati, a volte li ha trasformati o addirittura stravolti. E nel tempo le convinzioni, la fantasia e le illusioni degli uomini hanno avuto il loro peso, tanto che oggi a noi tocca la parte degli scettici, per chiederci e indagare quanto ci sia di vero e quanto di inventato o addirittura sognato in storie, personaggi, tradizioni. Questo libro si addentra nella fitta trama di racconti che la storia milanese ha tessuto negli anni, fino ai giorni nostri, per indicarci quanto di incredibile, fantasioso, oscuro si nasconde nei racconti tramandati a voce dal popolo della città del benessere e del lavoro.