Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Biotti

Le leggende della Roma

Valeria Biotti

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2020

pagine: 292

Cosa rende una “Leggenda Giallorossa” davvero leggendaria? La classe, certo. Senza dubbio, l'amore dato e ricevuto. É un mondo romantico fatto di valori e d'appartenenza, quello Romanista. Più ricco d'emozione e sentimento che di trofei; sicuramente animato da un'aneddotica straordinaria, figlia di una città e di uno spirito insieme ironici, poetici, tragici. Per questo, intimamente epici e comici.
17,00 16,15

Ayrton Senna. Un dio immortale alla ricerca della felicità

Ayrton Senna. Un dio immortale alla ricerca della felicità

Valeria Biotti

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2020

pagine: 214

Questo non è un libro come gli altri: è il racconto di una vita dove uomo e sport si intrecciano fino a diventare una cosa sola. Per Ayrton Senna, protagonista indiscusso della Formula Uno tra anni Ottanta e Novanta, infatti, non c'è felicità senza vittoria. «Vincere è come una droga, una sensazione intensa. Non ne puoi più fare a meno», dichiarerà. Una dipendenza fisica e della mente. Che lo spinse costantemente a migliorare e a superare i propri limiti, costruendo il proprio mito con disciplina e sacrificio. L'unico modo che conosceva di stare nel mondo, del resto, era quello di essere sempre più veloce, il più veloce, fino trasformarsi in suono, nelle variazioni del ronzio assordante e penetrante del motore sulla pista. La sua è una storia che si intreccia con le grandi domande della vita e dell'uomo. Con l'imprescindibile corsa senza resa — profondamente umana, istintivamente carnale e, insieme, spirituale — alla ricerca della felicità.
17,00

Frida Kahlo. Chiodi e fiori: una storia d’arte, dolore e passione

Valeria Biotti

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 256

Frida Kahlo è un nome che evoca forza, dolore e bellezza. Questa è una biografia che scava oltre il mito, raccontando la vita di una donna spezzata e orgogliosa, capace di trasformare le sue cicatrici in arte. «Ho sofferto due gravi incidenti nella vita: uno quando un tram mi ha gettata a terra, l'altro era Diego»: così Frida descriveva con lucidità i due eventi che hanno segnato il suo destino. L’impatto devastante dell’incidente, che le frantumò la colonna vertebrale, rappresenta solo l’inizio di un’esistenza costellata di sofferenze fisiche e morali. I tradimenti di Diego Rivera, suo grande amore e tormento, le inflissero ferite profonde, ma senza spezzarla mai: la spinsero, anzi, a creare un universo artistico unico e dirompente. In questo libro, l’immaginario di Frida esplode in un caleidoscopio di colori e simboli, mescolando realtà e surrealtà, politica e introspezione, amore e vendetta. Una narrazione che alterna toni intimisti a momenti di crudezza, portando il lettore a immergersi nell’anima inquieta di una combattente straordinaria. Valeria Biotti non si limita a celebrare l’artista icona del femminismo e della cultura messicana, ma restituisce la dimensione personale e umanissima di una donna che ha affrontato il dolore con un coraggio fuori dal comune. Tra ricostruzione e destrutturazione, il libro offre una chiave di lettura originale e non convenzionale, raccontando la vita di Frida come un equilibrio perfetto tra caos e bellezza. Per chi vuole conoscere non solo l’artista, ma la donna dietro il mito, questo è un viaggio intenso e indimenticabile nell’universo complesso e affascinante di Frida Kahlo.
18,00 17,10

Ayrton Senna. Un dio immortale alla ricerca della felicità

Valeria Biotti

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 240

Questo non è un libro come gli altri: è il racconto di una vita in cui uomo e sport si sono intrecciati fino a diventare una cosa sola. Per Ayrton “Magic” Senna, protagonista indiscusso della Formula 1 tra anni Ottanta e Novanta, infatti, non c’era felicità senza vittoria. «Vincere è come una droga, una sensazione intensa. Non ne puoi più fare a meno» dichiarò una volta. Una dipendenza fisica e della mente. Totalizzante. Che lo spinse costantemente a migliorare e a superare i limiti, costruendo il proprio mito con disciplina e sacrificio. L’unico modo che conosceva di stare nel mondo, del resto, era quello di essere sempre più veloce, il più veloce, fino a trasformarsi in suono, nelle variazioni del ronzio assordante e penetrante del motore sulla pista. Quella di Senna è una storia che si intreccia con le grandi domande della vita e dell’uomo. Con l’imprescindibile corsa senza resa ‒ profondamente umana, istintivamente carnale e, insieme, spirituale ‒ alla ricerca della felicità.
18,00 17,10

Frida Kahlo. Strappi, voli e bizzarrie. Una vita oltre

Valeria Biotti

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2021

pagine: 216

Una donna spezzata e orgogliosa. “Ho sofferto due gravi incidenti nella vita: uno quando un tram mi ha gettata a terra, l'altro era Diego”. La realtà travolge Frida con una violenza inusitata. L'impatto che le frantuma la colonna vertebrale e la immobilizza a letto per mesi è quasi nulla a confronto con le ferite che le saranno inferte dai tradimenti del marito. Eppure la sua vita ne viene, sì, stravolta, ma anche esaltata. La sua lettura del mondo esplode in un caleidoscopio ardito di ritratti, concetti, associazioni e colori: è caos e bellezza. Ricostruzione e destrutturazione. Amore e vendetta. Politica e arte. Sogno, incubo. E una surrealtà che per Frida non è altro che l'ambiente naturale della propria percezione del mondo. La presente biografia si permette una chiave inconsueta, non battuta, per raccontare l'immaginario, gli amori, gli strappi e i voli di una combattente straordinaria. Recuperando non solo la portata dirompente che l'ha resa un simbolo, ma anche la dimensione individuale, strettamente personale. Per liberare la narrazione della vita di una donna - umanissima e, insieme, fuori dal comune - dalle sovrastrutture che le ha caricato sulle spalle la Storia. Uno stile narrativo ricco di variazioni. Intimista, a tratti; sgranato e quasi violento, in altri frangenti. Chiodi e fiori. Fatti e specchi. L'animo di una donna inquieta che, nelle sue battaglie, trova un equilibrio dinamico, vorticoso e perfetto.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.