Libri di Valeria E. Genovese
Forme del legno. Intagli e tarsie fra Gotico e Rinascimento
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2014
pagine: 396
Il volume, ampiamente illustrato a colori, deriva da un incontro di studio organizzato in Normale, con l'intento di accostare due momenti cruciali nelle arti del legno: la tarsia prospettica, che Chastel mise al centro dell'arte del Quattrocento, e l'intaglio, che trovò grande sviluppo fra l'età tardo-gotica e il Cinquecento classicista, con profonde articolazioni regionali. I saggi riguardano alcuni protagonisti di quelle vicende (il senese Antonio Barili; i fiorentini Giuliano da Maiano, Baccio d'Agnolo, Battista del Tasso; l'itinerante Giovanni da Verona; il bergamasco Capoferri, collaboratore di Lorenzo Lotto); singoli 'monumenti' (a Orvieto, Loreto, Staffarda, San Romano a Lucca); situazioni territoriali di particolare rilievo (da Mantova a Parma, dall'Umbria all'arco alpino occidentale).
Statue vestite e snodate. Un percorso
Valeria E. Genovese
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2011
L'esperienza del simulacro che 'pare vivo', iperreale, attraversa con modalità differenti la storia della cultura e dell'arte, mentre statue, manichini, automi e bambole da sempre popolano l'immaginario letterario. Nella pratica devozionale, in modo particolare, il ricorso a statue vestite e snodate affonda le sue radici in una ricca tradizione culturale, spesso connotata in senso marcatamente popolare, in cui confluiscono aspirazioni diverse: liturgiche e devozionali in primo luogo, ma anche sociali e politiche. In questo volume Valeria Genovese affronta lo studio di queste figure polimateriche da una pluralità di punti di vista: metodi operativi necessari alla costruzione, talvolta sofisticata, di manichini snodabili; ragioni espositive di immagini lussuose, spesso a dimensioni naturali; uso anche politico di simulacri non solo profani; contesto operativo e sperimentale delle botteghe artigiane. Ne derivano una ricerca originale rispetto agli studi tradizionali di storia della scultura e risultati critici inediti, ottenuti attraverso un uso trasversale della bibliografia già disponibile e nuove ricerche di archivio raccolte in appendice al volume.
Napoli. Con cartina
Valeria E. Genovese
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2009
pagine: 128
Il volume, che presenta i monumenti e le opere più importanti della città e dei dintorni, contiene una mappa estraibile della città, un breve profilo storico e culturale, gli eventi, la cucina e i prodotti tipici e l'elenco dei ristoranti e degli alberghi.