Libri di Valerio Lisi
Svanire d'amore e d'ideale. Inchiesta storica sullo svanimento di Carlo Cafiero
Valerio Lisi
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 278
Questo volume – improntato nella veste di inchiesta storica – analizza la vita di Carlo Cafiero, tra le figure di maggior rilievo del movimento anarchico della seconda metà dell’800, e indaga sui motivi per cui, tra il 1881 e 1882, il suo desiderio di combattere col pensiero e con l’azione un mondo profondamente ingiusto si esaurì. Per intraprendere questa inchiesta siamo partiti da un’asserzione dello storico Pier Carlo Masini: che all’estenuazione psicologica di Carlo abbia contribuito l’innamoramento non corrisposto per Anna Kuliscioff. Attraverso l’aiuto di fonti documentarie siamo tornati sul percorso solcato da Carlo e Anna tra la Svizzera, l’Italia e l’Ucraina dal 1872 al 1883, ricostruendone le dinamiche, i possibili punti di contatto e le amicizie comuni, tra cui quelle con Engels e Bakunin.
L'Unità e il Meridione. Nicola Mignogna (1808-1870)
Valerio Lisi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 304
La biografia del tarentino Nicola Mignogna si dipana all'interno della cospirazione anti-borbonica: fu dapprima al fianco di Luigi Settembrini e di Francesco De Sanctis nei tentativi rivoluzionari del 1848-1849, poi collaborò con, rispettivamente, Casimiro De Lieto, Carlo Pisacane e Giuseppe Mazzini. Infine dal 1860 al 1867 fu a stretto contatto con Giuseppe Garibaldi. Nel 1856 subì un processo di risonanza internazionale, "The Mignogna's case" come venne descritto dalla stampa dell'epoca e, nel 1860, in attesa dello sbarco delle truppe garibaldine in Calabria, guidò la rivoluzione lucana proclamandosi prodittatore per Garibaldi. Il libro ripercorre, attraverso le vicende personali di Nicola Mignogna, uno spaccato delle vicende del Sud Italia alla conquista della libertà. Il sottotitolo "La cospirazione antiborbonica – il processo – l'esilio – i Mille" indica un percorso per studiosi della materia attraverso l'approfondimento di vicende locali che vanno ad intersecarsi con quelle dell'intero territorio nazionale.