Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vanessa Cockman

Anselm Kiefer. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2024

pagine: 104

Anselm Kiefer nasce nel 1945 a Donaueschingen, in Germania. Vive e lavora a Parigi. Fin dall'inizio della sua carriera ha tenuto mostre personali in prestigiosi musei, tra cui: Kunsthalle, Berna (1978); Städtische Kunsthalle, Düsseldorf (1984); Stadelijk Museum, Amsterdam (1986); Art Institute of Chicago, Museum of Art of Philadelphia, MOCAdi Los Angeles e MoMA di New York (1987); Neue Nationalgalerie, Berlino (1991); Kyoto National Museum of Art (1993); Hiroshima Museum of Contemporary Art (1993);Museo di Capodimonte, Napoli (1997); The Museum of Modern Art, San Paolo (1998); The Metropolitan Museum of Art, New York (1998); Galleria d'Arte Moderna, Bologna (1999);Rijksmuseum Amsterdam, Amsterdam (2011); Royal Academy of Arts, Londra (2014). Nel 1977 ha partecipato a Documenta a Kassel. Nel 1980 il suo lavoro è stato presentato alla XXIX Biennale di Venezia, nel Padiglione tedesco, dove ha ricevuto numerosi riconoscimenti dalla critica. Nel 2007 il Guggenheim Museum di Bilbao ha presentato una grande retrospettiva dedicata al suo lavoro e nello stesso anno il Louvre di Parigi ha commissionato all'artista un'opera per la sua collezione permanente.
12,00 11,40

Seven days in Venice. An artistic stroll in and out of hidden corners, alleyways, and wine bars

Gianmaria Donà Dalle Rose

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Settecolori

anno edizione: 2022

pagine: 280

Venezia è tante cose molto diverse fra di loro ma di certo non è solo un luogo. Più probabilmente è uno stato dell'essere. Quell'altrove dove ci si ritrova senza averlo deciso né voluto. Gianmaria Donà dalle Rose ci accompagna attraverso la sua città tra suggestioni e pensieri, dettagli e letture. Un percorso senza inizio né fine, che mette insieme personalità fuori dall'ordinario, che qui svelano un lato che non si conosceva. Non una guida o un saggio, ma una flânerie. Un microviaggio di sette giorni senza riferimenti tra bacari e campielli sulle orme di memorie personali che s'incrociano con quelle d'illustri forestieri che hanno visitato e vissuto la città come Donà ma non solo. Da Jean-Jacques Rousseau a Richard Wagner nel sestiere di Cannaregio. Da Stravinskij a Carpaccio e Petrarca a Castello. Da Turner a Ezra Pound, Iosif Brodskij e Filippo De Pisis a Dorsoduro. Da Tiziano a Tintoretto e Proust a San Polo. Da Lorenzo Lotto a Friedrich Nietzsche a Santa Croce. E poi ancora Casanova, D'Annunzio, Ruskin e Henry James a San Marco. Byron e Hugo Pratt al Lido. Francesco Maria Piave, Baldassare Galuppi e Stalin e Churchill, navigando tra le isole della laguna. E la lista non è finita. Passeggiate di terra e percorsi d'acqua che sfociano nell'identità di una città che a differenza di molte altre è la somma di quelli che l'hanno vissuta, amata, odiata. E che unica al mondo contiene tutti i luoghi e al tempo stesso non somiglia ad alcun luogo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.