Libri di Vanessa Kamkhagi
Savoir affaires. Livre de l'élève. Con Fascicolo nuovo esame di Stato. Per le Scuole superiori
Anita Walther, Daria Peterlongo, Vanessa Kamkhagi, Gabriella Schiavi, Esther Boella Ruggiero
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2020
Savoir affaires. Livre de l'élève. Con Fascicolo nuovo esame di Stato. Per le Scuole superiori
Anita Walther, Daria Peterlongo, Vanessa Kamkhagi, Gabriella Schiavi, Esther Boella Ruggiero
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2020
Tecniche di coaching a scuola. Per formare, orientare e guidare
Vanessa Kamkhagi
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2025
pagine: 128
Coaching e scuola: due termini apparentemente lontani ma che, se messi insieme, fanno sbocciare l’idea di una scuola che sa far proprie le strategie del coaching per creare un terreno fertile per lo sviluppo dei talenti e delle potenzialità delle nuove generazioni, che un giorno saranno chiamate a essere protagoniste della nostra società, caratterizzata da continui e repentini cambiamenti. Le competenze del coach possono infatti essere utili per docenti che desiderano accrescere le loro capacità relazionali e organizzative in classe e con il proprio team di lavoro, o che intendono acquisire strategie e strumenti orientativi o, ancora, per dirigenti che ambiscono a osservare il proprio team per migliorare il lavoro di squadra. Saranno quindi presentati alcuni strumenti corredati da esercitazioni pratiche che docenti e dirigenti potranno sperimentare su di sé prima di presentarle agli e alle studenti. Iniziamo quindi questo viaggio per sviluppare fiducia, presenza, ascolto e comunicazione efficace e prepariamoci alla scoperta di nuovi punti di vista sulla scuola, con l’obiettivo di apprendere a costruire il ben-essere per tutti i suoi attori: studenti, famiglie, docenti e dirigenti.
Dall'alternanza scuola-lavoro ai PCTO. Una guida operativa
Vanessa Kamkhagi
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2020
pagine: 144
L'alternanza scuola-lavoro, resa obbligatoria dalla Legge 107/2015, è stata ridenominata Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento dalla Legge 145/2018. Le Linee Guida (DM 774 del 2019) hanno chiarito la dimensione esperienziale dell'orientamento e le quattro competenze focus su cui si devono incentrare i PCTO. Il volume offre un inquadramento teorico e normativo che può costituire una solida base da cui avviare i progetti, inoltre, vuole essere una guida pratica e operativa per facilitare l'organizzazione dei percorsi attraverso degli strumenti concreti. Un capitolo è dedicato ai percorsi da svolgere a scuola, una delle novità delle Linee Guida, con una cassetta degli attrezzi composta da approfondimenti sui principali argomenti economici e degli esempi di attività di PCTO da svolgere a scuola o in modalità digitale integrata. Particolare attenzione è posta alla questione della progettazione delle competenze focus da parte del consiglio di classe, con chiare indicazioni sulla loro valutazione ed eventuale certificazione grazie alla proposta di modelli snelli e flessibili. Segue la presentazione di format di progetti realizzati in alcuni licei e istituti tecnici, corredati di modelli di pianificazione che possono servire da spunto in base alle competenze sviluppate e dell'orientamento offerto. Un ultimo capitolo è dedicato al ruolo dei PCTO nell'Esame di Stato, con dei suggerimenti ai docenti per la modalità di inserimento dei percorsi nel documento di classe del 15 maggio e agli studenti per alcune strategie di supporto alla presentazione dei percorsi durante il Colloquio. Il volume si chiude con una sezione dedicata alla modulistica e ai documenti e con, in appendice, un breve compendio della principale normativa sui PCTO utile ai docenti per una rapida consultazione.
Il bastone di Virginia Woolf
Laurent Sagalovitsch
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
Il bastone piantato nel fango come "una firma" sulle rive del fiume Ouse dove Virginia Woolf si lascia annegare il 28 marzo del 1941 verrà ritrovato dal marito Leonard che, sconvolto, viene sopraffatto dai ricordi della loro storia d'amore. Ai frammenti tratti dal diario di Virginia e ai commenti quasi lapidari del dottor Fine sullo stato di salute della scrittrice, Leonard alterna osservazioni personali, immaginarie, in cui esprime il proprio smarrimento davanti alla guerra e alla grave depressione della moglie, perdendosi nell'inutile ricerca di una risposta alla sua "ebraiche" e lottando contro d dolore per non essere stato capace di infondere il coraggio di vivere a Virginia, che "era la sua vita". Come contraltare, i monologhi impregnati di cognac della vecchia domestica Louie, allo stesso tempo tristi e truculenti, commentano i comportamenti di questi intellettuali murati nei loro stati d'animo, in mezzo alla campagna inglese battuta dal vento, dalla pioggia e dalle bombe: lei, persa nelle sue lunghe passeggiate, con quello sguardo vuoto che la spinge lontano, e lui, angelo custode premuroso e devoto, prigioniero della sua impotenza. In alto, il cielo e l'indifferenza di Dio verso le sue creature. Proprio davanti a questo incomprensibile silenzio, Leonard brucerà la Bibbia in cui non ha mai creduto fino in fondo. L'uomo è solo, di fronte alla malattia, alla sofferenza e alla morte.
Rue de commerce. Con Parcours interdisciplinaires. Per le Scuole superiori
Gabriella Schiavi, Teresa Boella Ruggiero, Daria Peterlongo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2016
pagine: 504
Le commerce en poche. Per le Scuole superiori
Gabriella Schiavi, Teresa Boella Ruggiero, Daria Peterlongo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2016
pagine: 216
English esame di stato new. Per le Scuole superiori
Vanessa Kamkhagi, Anne Heighway
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
L'alternanza scuola-lavoro in pratica
Vanessa Kamkhagi
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2017
La legge 107/2015 ha reso obbligatoria la metodologia didattica dell’alternanza scuola-lavoro nel curricolo scolastico per formare e orientare gli studenti del triennio non soltanto degli istituti tecnici e professionali, ma anche di tutti i licei. Il volume oltre che offrire un inquadramento teorico e normativo che possa costituire una solida base da cui avviare i progetti, vuole essere una guida pratica e operativa per facilitare l’organizzazione dei percorsi e per fornire degli esempi concreti facilmente riproponibili. Il docente sarà infatti accompagnato passo a passo nell’organizzazione dei tirocini, attraverso consigli pratici riguardo all’ordine delle procedure da seguire, attraverso una divisione dei ruoli di tutti i soggetti coinvolti, e attraverso una dettagliata descrizione e presentazione della documentazione di accompagnamento. Particolare attenzione è posta alla questione della progettazione delle competenze da sviluppare negli studenti con chiare indicazioni sulla loro identificazione e sulla loro valutazione grazie alla proposta di modelli snelli e flessibili. Un’intera sezione è dedicata a delle proposte concrete, quali la presentazione di format di progetti realizzati in alcuni licei e istituti tecnici che possono essere riutilizzati o adattati a diverse esperienze di tirocinio. Il volume vuole, infine, essere uno spunto di riflessione e uno stimolo a realizzare dei progetti di alternanza che abbiano un valore reale di crescita nello sviluppo delle competenze trasversali degli studenti, nell’orientarli verso il mondo professionale e verso il mondo del futuro.