Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Veronica Benso

Panorama linguistico delle facoltà di economia nelle Università italiane. Statistiche e considerazioni (alla viglia della nuova riforma di cui al D.M. 270/04)

Panorama linguistico delle facoltà di economia nelle Università italiane. Statistiche e considerazioni (alla viglia della nuova riforma di cui al D.M. 270/04)

Veronica Benso

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2012

pagine: 342

Malgrado le esplicite direttive europee ("almeno due lingue straniere oltre la lingua madre"), le recenti Riforme producono un insidioso monolinguismo soprattutto nelle Facoltà (oggi Dipartimenti) non-letterarie c'è un'inesorabile e progressiva disattivazione di corsi di lingua straniera (diversi dall'inglese). Alla luce della Riforma 270/04 è stato condotto uno studio della situazione linguistica in tutte la Facoltà di Economie italiane, regione per regione, Ateneo per Ateneo, alfine di poter prendere coscienza dello status quo. Tale studio si colloca all'interno di uno studio ancora più ampio che prende in esame il ruolo del docente nel contesto attuale e le nuove esigenze del mercato del lavoro che richiede competenze linguistiche. Il tutto alfine di poter, dati alla mano, sensibilizzare ad una formazione plurilingue.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.