Libri di Victor LaValle
Favola di New York
Victor LaValle
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2019
pagine: 510
Il piccolo Apollo, figlio della New York di oggi, cresce con la madre, giovane single di origini ugandesi. Il padre, che è sparito nel nulla, gli ha lasciato solo una scatola di libri e uno strano incubo ricorrente. Da grande, Apollo diventa un commerciante di libri antichi e si innamora della bibliotecaria Emma, insieme alla quale ha presto un figlio. Ma il nuovo arrivato incrina l'idillio della coppia: lui rivive l'abbandono del padre e, alle prese con i propri fantasmi, fatica a comprendere che in lei qualcosa è cambiato. Emma si comporta in modo strano, è sempre più distante e insofferente fino a quando, un giorno, compie un gesto indicibile. Quanto possono essere oscuri i segreti delle persone che più amiamo? Inizia così l'avventura di Apollo alla ricerca della verità su quell'atto terribile: un viaggio che lo porterà su un'isola misteriosa nel cuore della metropoli dove accadono cose al di là di ogni immaginazione e dove la vita quotidiana in una modernissima New York si sospende per lasciare spazio al mito e alla leggenda.
Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. Volume Vol. 11
Thomas Ligotti, Victor LaValle, Lisa Tuttle
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2020
pagine: 118
Ricco numero dedicato in gran parte al weird contemporaneo, con un'intervista esclusiva a Thomas Ligotti, i racconti "Up from Slavery", di Victor LaValle, vincitore del Bram Stoker Award 2020, "Sostituti", di Lisa Tuttle, tra i racconti più significativi dell'autrice e inserito nel monumentale "The Weird" di Jeff VanderMeer, e "Subotica", di Lucio Besana, racconto vincitore dell'ultima edizione del Premio Hypnos. Per la parte dei classici la ghost story "Sulla strada per Brighton", di Richard Middleton, e un'introduzione all'autore di Arthur Machen.Completano il numero le recensioni librarie di Weird Library, articoli su Roald Dahl, Lisa Tuttle e Victor LaValle, e la terza puntata del viaggio nel museo weird di La strana storia dell'Arte, di Ivo Torello.
La ballata di Black Tom
Victor LaValle
Libro
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2017
pagine: 98
New York, anni Venti. Charles Thomas Tester è un “intrattenitore” nella Harlem del jazz. Lui sa come lanciare un incantesimo anche senza magia e come attirare la gente. Ma quando dovrà consegnare un pericoloso libro a una maga solitaria nel cuore del Queens e s’imbatterà in un ricco occultista di nome Robert Suydam a Flatbush, sulle cui tracce è l’investigatore Thomas Malone, il giovane nero di Harlem aprirà la porta a un regno di profonda e imperscrutabile magia, attirando l’attenzione di creature che sarebbe meglio lasciare dormienti. L’umanità sarà davvero spazzata via? Il globo tornerà di nuovo ad appartenere a… Loro? "La ballata di Black Tom" riprende uno dei classici del fantastico, "Orrore a Red Hook" di H.P. Lovecraft, immergendolo nella realtà degli afroamericani della New York degli anni Venti.