Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Scoppa

Economia comportamentale

Vincenzo Scoppa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 368

Il testo rappresenta un'introduzione all'economia comportamentale, una nuova branca dell'economia che - partendo da una serie di anomalie comportamentali degli individui e da quanto è emerso da numerosi esperimenti di laboratorio e sul campo - abbandona le ipotesi della teoria economica standard di agenti pienamente razionali, egoisti, lungimiranti e dotati di grande forza di volontà. L'economia comportamentale usa concetti tratti dalla psicologia e dalla sociologia per rappresentare le decisioni di individui con limiti alla razionalità, che commettono errori sistematici, decidono sulla base di punti di riferimento e sono avversi alle perdite. Essi fanno ampio uso di euristiche, hanno difficoltà nel valutare le probabilità e formulano giudizi sbagliati. Inoltre danno eccessivo peso all'utilità corrente a scapito delle conseguenze future e sono temporalmente incoerenti, interessati all'equità e alla reciprocità, fanno confronti sociali e risentono del giudizio e della pressione degli altri. Il manuale illustra in dettaglio questi aspetti fornendo una sintesi delle nuove teorie e dei risultati dei numerosi esperimenti condotti. Nell'ultima parte esamina le importanti implicazioni per quanto riguarda gli incentivi e la politica economica.
32,00 30,40

Economia del personale. Selezione, formazione, incentivi

Economia del personale. Selezione, formazione, incentivi

Maria De Paola, Vincenzo Scoppa

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 289

Il volume introduce alle principali problematiche relative alla gestione delle risorse umane all'interno delle imprese. Attraverso l'applicazione dei concetti della moderna microeconomia si analizzano le decisioni delle imprese riguardo alla selezione dei lavoratori alla loro formazione professionale; ai meccanismi di incentivazione; all'organizzazione gerarchica e all'assegnazione del potere decisionale; alle separazioni e ai licenziamenti.
27,20

Economia dei contratti

Economia dei contratti

Antonio Nicita, Vincenzo Scoppa

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 370

Il volume è un'introduzione all'analisi economica dei contratti in situazioni caratterizzate da asimmetrie informative, incompletezza contrattuale, investimenti specifici e incertezza ed è finalizzato a coprire un'area molto rilevante della teoria economica e delle implicazioni di politica economica che ne derivano, in ambito microeconomico e macroeconomico. La prima parte è dedicata all'analisi delle asimmetrie informative, classificate nelle tipologie dell'azzardo morale, della selezione avversa e dei problemi di verificabilità. Nella seconda parte si affronta la teoria dei contratti incompleti e del problema di opportunismo contrattuale ("hold-up") sotto le ipotesi di investimenti specifici, incertezza e razionalità limitata.
28,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.