Libri di Vincenzo Speziale
Mai disprezzare le profezie. Come insegna San Paolo
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2025
pagine: 132
Perché Dio continua a parlare attraverso segni e profeti? Nel corso dei secoli, la Chiesa ha visto fiorire apparizioni mariane, carismi straordinari, lacrimazioni di immagini sacre, fenomeni mistici e nuovi veggenti. Non si tratta di eventi isolati o folkloristici, ma di interrogativi teologici che toccano il cuore della rivelazione cristiana. Questo saggio affronta il tema con serietà e discernimento, alla luce della Sacra Scrittura, del Magistero e della Tradizione viva della Chiesa. La domanda centrale - "Perché questi segni?" - viene letta nella prospettiva del disegno salvifico di Dio, che non ha smesso di ammonire, consolare e richiamare l'umanità attraverso i suoi profeti, come avveniva già nell'Antico Testamento. Dalla voce dei profeti biblici fino alle rivelazioni private riconosciute, l'autore invita a riscoprire il senso profondo di questi interventi divini: non miracoli fini a sé stessi, ma richiami alla conversione, segni escatologici e annuncio di una verità che salva.
Serva di Dio Luigina Sinapi. Una piccola donna con un grande cuore
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2016
pagine: 124
Una vita straordinaria collegata, nel suo martirio mistico costellato da stupende apparizioni di Gesù e Maria, agli eventi di Fatima e delle Tre Fontane. Profetizzò il nome del futuro papa Pacelli (Pio XII). Già da bambina giocava con un compagno assai speciale, il piccolo Gesù! Più avanti si sarebbe offerta vittima d'amore per i sacerdoti... Diffuse l'Ora Mariana, bomba atomica dell'amore secondo la Madonna. In questo libro non mancate di leggere il misterioso sogno che fece Bruno Cornacchiola, il veggente delle Tre Fontane, sul papa che siederà al posto di Dio!
Teresa Musco
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2014
pagine: 152
Teresa Musco nacque nel 1943 a Caiazzo, in provincia di Caserta. La sua infanzia fu segnata da sofferenze e paure che formarono il suo senso di responsabilità e la sua generosità. Durante la settimana santa del 1969 Teresa ricevette le stigmate e successivamente anche le piaghe della corona di spine. Intanto la sua salute andava peggiorando e a tutte le sue sofferenze mistiche si aggiungevano anche le vessazioni diaboliche, l'emarginazione da parte dei suoi familiari, le insinuazioni e i sospetti. Infine, negli ultimi mesi di vita di Teresa, molte immagini di Gesù e della Madonna iniziarono a lacrimare e a versare sangue. Teresa morì nel 1976, all'età di 33 anni.
La trave
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2014
pagine: 144
È molto difficile parlare e discutere di religione e dei comandamenti in particolare, soprattutto con i cattolici, perché sembra che la legge di Dio sia caduta in disuso. Questo scritto non vuole essere un trattato di teologia sui dieci comandamenti, ma nel pratico, vedere come ciascuno di noi non li osserva più e questo perché, nell'immaginario collettivo, basta non uccidere e non rubare per essere a posto con la coscienza, con gli uomini e con Dio.
Maria Teresa Carloni. Stimmatizzata
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2014
pagine: 128
Maria Teresa Carloni nasce a Urbania (Pesaro) il 9 ottobre 1919. I suoi colloqui con Gesù cominciano solo nel 1952, riceve le stimmate e da allora ogni venerdì per tre ore rivive la Passione. Gode inoltre del carisma della bilocazione. Muore il 17 gennaio 1983 dopo aver speso tutta la sua esistenza al servizio della Chiesa.
Le profezie della beata madre Elena Aiello
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2014
pagine: 116
Madre Elena era una donna umile, semplice, ma tenace e volitiva, dal cuore grande e dalla fede genuina, radicata nella religiosità popolare. Dedita alle cose di Dio e ai valori della fede cristiana, presa dall'amore senza riserve, accoglieva e serviva i fratelli, in particolar modo i poveri e i diseredati. Nota per i fenomeni straordinari che si verificarono nella sua vita, ella è ricordata tra la sua gente per l'impegno di carità che l'ha illuminata, avvicinandola a tutti senza discriminazione alcuna. Il messaggio che la Beata Madre Elena consegna agli uomini e all'umanità intera è lo stesso messaggio di Gesù e della Sua Chiesa, che all'inizio del terzo millennio, guardando con trepidazione alle nuove forme di povertà, continua a riproporre la Carità quale "Via privilegiata per la Nuova Evangelizzazione".
Madre speranza. La redenzione non è ancora finita
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2014
pagine: 136
Benché estremamente piccoli, siamo sufficientemente grandi perché Dio, nostro buon Padre, si preoccupi di noi con la stessa sollecitudine che se fossimo l'unica persona al mondo." Madre Speranza è stata beatificata il 31 maggio 2014.
Fatima aveva ragione
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2015
pagine: 116
"Non abbiamo fatto caso all'appello divino che la Santa Madre di Dio è venuta a darci apparendo alla Salette, a Lourdes, a Fatima, a Medjugorje... È vero che siamo stati in pellegrinaggio, è vero che siamo stati a trovare queste anime benedette, ma al richiamo che Dio ci ha fatto tramite loro, non abbiamo fatto caso. Non abbiamo fatto nostro l'essenza del richiamo, l'essenza del messaggio, abbiamo pensato solo al nostro egoismo ed oggi ci troviamo sull'orlo del baratro... Ecco perché Fatima aveva ragione!"
Suor Maria Veronica del SS. Sacramento
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2015
pagine: 116
Suor Veronica, al secolo Maria Cesira Pazzafini, nacque il 16 novembre 1896. All'età di 18 anni entrò nel monastero delle clarisse cappuccine di Ferrara, dove con umiltà e obbedienza ricoprì diversi incarichi, sempre accompagnata da visioni mistiche di Gesù e della Madonna e offrendo a Dio le sue sofferenze. Morì in concetto di santità l'8 luglio 1964. Da allora la sua tomba è meta di pellegrinaggio per i fedeli. È in corso la causa di beatificazione.
Suor Josefa Menendez. Apostola, vittima e messaggera
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2015
pagine: 112
La Via Crucis dettata da Gesù a suor Josefa Menendez
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2015
pagine: 86
"Suor Josefa Menendez appartiene alla schiera di anime elette che, pur vivendo nella umiltà più grande, hanno avuto il dono di essere messaggio di Vangelo per i propri fratelli. La riflessione mistica sulla Passione che in questo volumetto ci viene riproposta è davvero la parola evangelica meditata, ascoltata, vissuta. Questa umile religiosa, Maria Josefa Menendez, ha avuto la grazia dello Spirito di penetrare profondamente nel mistero di Cristo e di farlo giungere fino a noi." (dalla Presentazione di Mons. Alberto Di Chio)
Il mistero di una vita beata Anna Biagi Taigi
Vincenzo Speziale
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2016
pagine: 144
Anna Maria Taigi (1769-1837), sposa esemplare e devota della Santissima Trinità, dedicò la sua vita alla famiglia e ad aiutare i poveri. Nel 1808 abbracciò l'ordine secolare trinitario. Ebbe vari doni prodigiosi, tra cui un sole luminoso che brillava davanti ai suoi occhi. Fu beatificata nel 1920 e il suo corpo riposa in una cappella della chiesa romana di San Crisogono.