Libri di Vito Galasso
Inter. Capitani e bandiere. Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia nerazzurra
Vito Galasso
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 256
Questo libro racconta la grande storia dell'Inter attraverso le gesta dei suoi giocatori più rappresentativi. I profili di tutti e ventisei i capitani (da Marktl a Handanovič, da Meazza a Zanetti, passando per Picchi, Mazzola, Facchetti, Corso, Bergomi e Ronaldo) e delle bandiere più amate, giocatori o allenatori (Lorenzi, Suàrez, Matthäus, Zenga, Milito, Herrera, Mourinho e molti altri): di ognuno si raccontano aneddoti, curiosità e statistiche, spiegando come questi campioni straordinari sono riusciti a entrare indelebilmente nel cuore dei tifosi nerazzurri. Un ultimo capitolo è dedicato invece alle "altre bandiere": giocatori che, per vari motivi, non arrivano forse allo stesso livello dei mostri sacri raccontati nelle pagine precedenti ma che, grazie al loro impegno e alla loro fedeltà alla causa interista, sono riusciti comunque a ricavarsi un posto nel grande pantheon nerazzurro. Campioni, idoli, eroi nerazzurri: un excursus sulla grande storia dell'Inter, tratteggiata attraverso i ritratti dei più grandi giocatori e allenatori. Tra i capitani:Hernst Marktl, Giuseppe Meazza, Armando Picchi, Mario Corso, Sandro Mazzola, Giacinto Facchetti, Graziano Bini, Alessandro Altobelli, Giuseppe Baresi, Giuseppe Bergomi, Ronaldo Luís Nazário de Lima detto Ronaldo, Javier Zanetti, Andrea Ranocchia, Mauro Icardi. Tra le bandiere: Helenio Herrera, Tarcisio Burgnich, Gabriele Oriali, Evaristo Beccalossi, Aldo Serena, Walter Zenga, Giovanni Trapattoni, Nicola Berti, Andreas Brehme, Lothar Matthäus, Ivan Ramiro Córdoba, Marco Materazzi, Esteban Cambiasso, Roberto Mancini, José Mourinho.
1908. Nasce un mito: Inter
Vito Galasso
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 256
La storia straordinaria della fondazione e delle vittorie nerazzurre. «Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo.» (Giorgio Muggiani, artista futurista, tra i fondatori). L'Inter, anzi il Football Club Internazionale Milano, nacque nel 1908 per iniziativa di un gruppo di soci dissidenti del Milan. La scissione fu decisa per opporsi al divieto di tesserare calciatori stranieri, introdotto allora dalla Federazione e adottato dal club rossonero. Da qui iniziò un mito che, fra trionfi, tonfi e indimenticabili pagine di calcio, risplende di nerazzurro fino a oggi. Vito Galasso racconta le origini dell'Inter dalla fondazione ai primi anni, in cui la squadra guidata da Virgilio Fossati vinse il suo primo scudetto (reso più amaro da mille polemiche) e dovette poi fare i conti con la Grande Guerra, in cui perì proprio il capitano. Negli anni successivi l'Inter ritrovò slancio grazie a protagonisti come Luigi Cevenini (con i suoi quattro fratelli tutti nerazzurri), Ermanno Aebi e poi Peppìn Meazza, che trascinò la squadra al titolo del 1929-30, nonostante la forzata fusione con l'U.S. Milanese e il cambio di nome in Ambrosiana voluto dal regime fascista. Una storia “pazza” e gloriosa che lascia le sue tracce anche nelle epoche successive, dalla Grande Inter di Herrera allo scudetto dei record, fino al Triplete di Mourinho. Tra gli argomenti trattati: L'antefatto (la crisi del Milan) e la fondazione; La nascita del mito nerazzurro; I colori, i simboli, i luoghi; Le prime vittorie; I personaggi e gli episodi; I valori nerazzurri; Ermanno Aebi e Virgilio Fossati; Luigi Cevenini e i suoi fratelli; Peppìn Meazza, il balilla d'oro; Gli incubi del Fascismo.
I campioni che hanno fatto grande l'Inter
Vito Galasso
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 347
Se l'Inter non è mai stata in serie B, è tutto merito dei suoi uomini valorosi che nel corso degli anni hanno difeso, con la testa e con i piedi, la sua gloriosa storia. Si va dagli albori, in piena guerra, con personaggi quali Ermanno Aebi e Virgilio Fossati, al tempo di Giuseppe Meazza, Benito Lorenzi, Istvan Nyers e Lennart Skoglund. Negli anni Sessanta la Beneamata può vantarsi di essere veramente "grande" grazie alle sapienti cure del "Mago" Helenio Herrera, che ha portato alla ribalta calciatori del calibro di Mario Corso, Sandro Mazzola, Giacinto Facchetti, Luis Suàrez, Armando Picchi e Tarcisio Burgnich. La "Grande Inter" sale così sui tetti più alti d'Italia, d'Europa e del mondo, e non c'è avversario che riesca a contrastare il suo dominio. Finita l'epoca del presidente Angelo Moratti, iniziano i brevi regni di Fraizzoli e Pellegrini. Nascono i vari Evaristo Beccalossi, Alessandro Altobelli, Gabriele Oriali e Nicola Berti, tutti giocatori italiani in una squadra che da sempre è stata definita cosmopolita. A Giovanni Trapattoni spetta il compito di rilanciare l'Inter dei record nel campionato 1988-1989 con Giuseppe Bergomi, Lothar Matthäus, Aldo Serena e Andreas Brehme; mentre José Mourinho ha l'onore di regalare a Massimo Moratti il Triplete. E l'Inter sarà l'unica squadra italiana a centrare l'obiettivo, grazie al supporto di Javier Zanetti, Diego Milito e Samuel Eto'o. Prefazione di Dante Sebastio.
Storia dell'Inter giorno per giorno. Dal 1908 a oggi il calendario degli eventi, i campioni e le curiosità della leggenda nerazzura
Vito Galasso
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2023
pagine: 480
Parlare di Inter significa parlare di una delle società da sempre nell'Olimpo del calcio europeo e mondiale. Dalla sua fondazione nel 1908 a opera di alcuni soci dissidenti del Milan, la squadra ha legato indissolubilmente il suo nome a grandi vittorie in Italia e all'estero, scrivendo una storia esaltante che questo libro ripercorre passo dopo passo. Vito Galasso costruisce una sorta di diario della vita dell'Inter, raccontando i fatti più salienti della lunga epopea nerazzurra: le partite più leggendarie, le statistiche più curiose, gli uomini simbolo, i risvolti societari che hanno fatto epoca e molto, molto altro. Dalla fondazione al cambio di nome in Ambrosiana; dall'arrivo di Angelo Moratti a quelli di Giacinto Facchetti e Sandro Mazzola; dallo scudetto dei record con Giovanni Trapattoni in panchina all'epico Triplete targato José Mourinho: un viaggio indimenticabile attraverso le date cardine della storia dell'Inter, che farà la gioia di ogni vero tifoso nerazzurro! I presidenti, i campioni, le partite, le statistiche e molto altro: un diario che ripercorre tutta la lunga vita della squadra nerazzurra Tra gli argomenti trattati: 9 marzo 1908 - la fondazione; 1928-1945 - gli anni dell'Ambrosiana; 28 maggio 1955 - l'arrivo di Angelo Moratti; 1963-1966 - Herrera, Facchetti, Mazzola e la grande Inter; 28 maggio 1989 - lo scudetto dei record; 1995-2013 - l'era di Massimo Moratti; stagione 2009-10 - il Triplete; 2 maggio 2021 - lo scudetto di Antonio Conte.
Il romanzo della grande Inter. Dal 1908 a oggi la storia del mito nerazzurro
Vito Galasso
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 339
L'appassionante racconto della favola nerazzurra. La favola dell'Inter inizia il 9 marzo 1908 con la fondazione al ristorante "Orologio" in via Mengoni da parte di un gruppo di soci dissidenti del Milan e prosegue oggi con Erick Thohir, l'ultimo presidente in ordine di tempo della Beneamata. In questi oltre 100 anni, di storie da raccontare ce ne sono molte e tutte legate a doppio filo a quella della capitale lombarda. Un romanzo sulla società che non ha mai conosciuto l'onta della retrocessione, ma ha fatto esultare (e soffrire) i suoi tifosi, dai periodi vincenti della "Grande Inter" di Helenio Herrera negli anni Sessanta fino al Triplete di José Mourinho nel 2010. Le origini, le evoluzioni, gli intrecci, i personaggi principali e quelli secondari, le partite memorabili, il tifo organizzato, i successi strabilianti e le sconfitte più cocenti. C'è tutto questo e molto altro nel Romanzo della grande Inter, un racconto accurato, completo e accattivante, frutto di una ricerca effettuata su numerosi testi e negli archivi storici, che ricostruisce le vicende della meravigliosa squadra meneghina.
Storie incredibili sulla grande Inter che non ti hanno mai raccontato
Vito Galasso
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 288
Nel panorama del calcio mondiale, poche squadre possono vantare una vita lunga e ricca di successi come l'Inter. Eppure, anche una storia arcinota come quella interista può nascondere delle perle sconosciute ai più. In questo libro, Vito Galasso conduce il lettore alla scoperta degli anfratti più nascosti e affascinanti del glorioso percorso che ha portato l'Inter a diventare ciò che è oggi. Racconti su giocatori, allenatori e presidenti, statistiche assurde e aneddoti impensabili: note di colore (rigorosamente nerazzurro!) che hanno caratterizzato oltre un secolo di sport. Dal ristorante Orologio al presidente con lo pseudonimo, dalle maglie a edizione limitata alle follie di Benito Lorenzi: un grande viaggio lungo le tappe più insolite della storia nerazzurra. Il libro definitivo per ogni tifoso dell'Inter! Tra gli argomenti trattati: Il ristorante Orologio, dove tutto è nato; I pantaloncini di Giuseppe Meazza; Le follie di Benito Lorenzi; Angelo Moratti interista per amore; Le bestie nere; Gli strani caffè della grande Inter; Gli aerei nero-azzurri; Papere clamorose: da Giuliano Sarti a Ionut Radu; Il presidente con lo pseudonimo; Le maglie a edizione limitata; Il coro dei tifosi.
Forse non tutti sanno che la grande Inter... Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della grande beneamata
Vito Galasso
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 320
Memorie nascoste che riemergono dal passato, primati difficilmente trapelati dagli archivi, aneddoti e curiosità tratti dalla vita quotidiana. Sono questi gli ingredienti che si mescolano in questa raccolta di storie che aiuta a colmare alcuni vuoti nei cuori dei tifosi. «Forse non tutti sanno che la grande Inter...» restituisce un affresco molteplice e vivace dell'ultracentenaria epopea nerazzurra, descrivendo statistiche poco note, episodi legati a personaggi celebri, vicende estrapolate dalle cronache, particolari interessanti e cenni di costume. Insomma, l'universo interista emerge nelle sue sfaccettature più variegate, invitando il vero tifoso a scoprire davvero il proprio grado di "interismo".
Le 101 partite che hanno fatto grande l'Inter
Vito Galasso
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 319
Ogni partita ha una storia in cui si avvicendano azioni portate avanti da una serie di protagonisti attraverso ruoli, strategie e tattiche. Ci sono, però, partite che hanno una valenza storica, passionale e simbolica particolare perché lasciano il segno, sia nel bene sia nel male. Partite che hanno portato al trionfo, che hanno segnato record importanti, che hanno provocato episodi esilaranti o che sono coincise con un evento memorabile. Ogni gara, quindi, ha una sua evoluzione, con un prima, un durante e un dopo. E un contorno. Tra le migliaia di partite disputate dall'Inter dall'anno della sua nascita fino ai giorni nostri, è possibile sintetizzare la leggendaria storia di questo club in 101 partite epocali che hanno saputo lasciare un segno profondo nel cuore del popolo nerazzurro. Si tratta di un insieme di frammenti in grado di comporre, se guardati nel loro insieme, un ritratto ampio e variegato, a volte divertente, di una squadra che come poche altre ha saputo emozionare i tifosi.
Le 101 partite che hanno fatto grande l'Inter
Vito Galasso
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 319
Ogni partita ha una storia in cui si avvicendano azioni portate avanti da una serie di protagonisti attraverso ruoli, strategie e tattiche. Ci sono, però, partite che hanno una valenza storica, passionale e simbolica particolare perché lasciano il segno, sia nel bene sia nel male. Partite che hanno portato al trionfo, che hanno segnato record importanti, che hanno provocato episodi esilaranti o che sono coincise con un evento memorabile. Ogni gara, quindi, ha una sua evoluzione, con un prima, un durante e un dopo. E un contorno. Tra le migliaia di partite disputate dall'Inter dall'anno della sua nascita fino ai giorni nostri, è possibile sintetizzare la leggendaria storia di questo club in 101 partite epocali che hanno saputo lasciare un segno profondo nel cuore del popolo nerazzurro. Si tratta di un insieme di frammenti in grado di comporre, se guardati nel loro insieme, un ritratto ampio e variegato, a volte divertente, di una squadra che come poche altre ha saputo emozionare i tifosi.
La storia della grande Inter in 501 domande e risposte
Vito Galasso
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 469
Una sequenza serrata di domande e risposte che agevola la conoscenza e l’accesso al mondo interista. L’obiettivo è quello di chiarire i percorsi storici intrapresi dalla grande Inter, a partire dalla sua nascita, avvenuta il 9 marzo 1908, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le domande che l’autore pone sono a volte serie, altre curiose, condite da una leggerezza ostentata, indiscrete e persino scomode; dal canto loro, le risposte saranno argute ed esplicative, esaustive e capaci di accontentare il sacro fuoco di conoscenza che arde in ogni tifoso. In 501 domande e risposte si cercherà di approfondire fatti, personaggi, partite, vittorie, statistiche, indiscrezioni, retroscena e tutto ciò che c’è da sapere su una delle società più illustri del calcio italiano.
I campioni che hanno fatto grande l'Inter
Vito Galasso
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 352
Campione d'Italia 2020-2021. Se l'Inter non è mai stata in serie B, è tutto merito dei suoi uomini valorosi che nel corso degli anni hanno difeso, con la testa e con i piedi, la sua gloriosa storia. Si va dagli albori, in piena guerra, con personaggi quali Ermanno Aebi e Virgilio Fossati, al tempo di Giuseppe Meazza, Benito Lorenzi, István Nyers e Lennart Skoglund. Negli anni Sessanta la Beneamata può vantarsi di essere veramente "grande" grazie alle sapienti cure del "Mago" Helenio Herrera, che ha portato alla ribalta calciatori del calibro di Mario Corso, Sandro Mazzola, Giacinto Facchetti, Luis Suárez, Armando Picchi e Tarcisio Burgnich. La "Grande Inter" sale così sui tetti più alti d'Italia, d'Europa e del mondo, e non c'è avversario che riesca a contrastare il suo dominio. Finita l'epoca del presidente Angelo Moratti, iniziano i brevi regni di Fraizzoli e Pellegrini. Nascono i vari Evaristo Beccalossi, Alessandro Altobelli, Gabriele Oriali e Nicola Berti, tutti giocatori italiani in una squadra che da sempre è stata definita cosmopolita. A Giovanni Trapattoni spetta il compito di rilanciare l'Inter dei record nel campionato 1988-1989 con Giuseppe Bergomi, Lothar Matthäus, Aldo Serena e Andreas Brehme; mentre José Mourinho ha l'onore di regalare a Massimo Moratti il Triplete. E l'Inter sarà l'unica squadra italiana a centrare l'obiettivo, grazie al supporto di Javier Zanetti, Diego Milito e Samuel Eto'o. Nel 2021 l'allenatore Antonio Conte compie l'impresa: trascinata dai gol di Lukaku, l'Inter è di nuovo campione d'Italia. Lo scudetto è tornato nerazzurro. Un racconto della gloriosa storia della squadra nerazzurra. Da Giacinto Facchetti a Javier Zanetti, da Giuseppe Meazza a Giuseppe Bergomi, da Lothar Matthäus a Romelu Lukaku, da Helenio Herrera ad Antonio Conte: campioni, allenatori e dirigenti che hanno scritto pagine indimenticabili, dalle prime vittorie al Triplete fino alla conquista del 19° scudetto. Prefazione di Dante Sebastio.
Tutto quello che avresti voluto sapere sull'Inter e non ti hanno mai raccontato. La storia, i campioni, le vittorie, le curiosità del mito neroazzurro
Vito Galasso
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 288
Quella dell'Inter è una storia ultracentenaria. Dal 1908, il cammino della società nerazzurra è stato costellato di grandi trionfi e di periodi bui, di straordinari campioni e di acquisti fallimentari, ma l'amore dei tifosi è rimasto costante. In una storia così lunga e sfaccettata, è inevitabile che si nascondano una miriade di aneddoti e curiosità a volte sconosciuti persino agli stessi fan interisti. Dalle statistiche alle storie di spogliatoio, dal racconto delle grandi gesta sul campo alla cronaca dei fallimenti di mercato: Vito Galasso guida il lettore attraverso una galleria di piccole gemme calcistiche, che faranno la gioia di ogni appassionato dell'Inter e del calcio in generale. Le curiosità più strane e gli aneddoti più interessanti della grande storia neroazzurra, i gesti di Massimo Moratti, la lattina della discordia al museo, la prima squadra a vincere la Champions League senza mai perdere, Nyers, il triplettista, la fama di Giuseppe Meazza, l'Azionariato popolare, le preghiere a santa Rita per la conquista della Champions League, la lunga striscia di Javier Zanetti.

