Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittoria De Marco Veneziano

Donne eccezionali

Vittoria De Marco Veneziano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2023

pagine: 200

In questo libro polisensoriale con video e approfondimenti fruibili con app Vesepia sono raccolti trentasette articoli pubblicati sul quotidiano Libertà Sicilia tra il 2 agosto 2018 e il 1 settembre 2022. Nel testo – che vuole essere una continuazione di “Vivian, Maxima e le altre donne” (Erga edizioni, 2018) – sono riunite trentasette storie di donne magnifiche, racconti veri di successi e fallimenti; una moltitudine di intellettuali di ieri e di oggi, che hanno fatto la storia della cultura, del sapere, della scienza, ed è proprio grazie al loro esempio e impegno comportamentale che le donne venute dopo hanno affrontato meno fatica per farsi largo e ci hanno donato il risultato del loro sapere. Donne tenaci impegnate contro l’ostracismo, i radicati pregiudizi e la società che le voleva soltanto mogli e madri. Tutte le donne presenti in questo libro sono personaggi che incantano perché la storia delle donne è un racconto lungo che non si può cancellare. Nella vita delle grandi figure femminili del passato e del presente riscopriamo le nostre debolezze e le nostre virtù, come la capacità di attingere – con orgoglio e senso della propria dignità – alle potenzialità tipicamente femminili: la generosità, l’intelligenza affettiva, l’abilità a immedesimarsi in un’altra persona e di calarsi nei suoi stati d’animo: come il coraggio di non lasciarsi andare, di lottare, di comprendere, di credere nel rispetto di se stesse e di rinascere a vita nuova come l’Araba Fenice dalle proprie ceneri. Il coraggio delle donne. Tutto ciò lo dobbiamo trasmettere alle nuove generazioni che devono avere memoria del passato, per vivere l’oggi e costruire il futuro.
12,00 11,40

L'inconnue e i falsi presagi della luna

L'inconnue e i falsi presagi della luna

Vittoria De Marco Veneziano

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2021

pagine: 135

“In passato si pensava che la super luna potesse essere un fattore di cattivo presagio e causa di catastrofi naturali come terremoti, maremoti o addirittura eruzioni vulcaniche. Comunque l’unico effetto che la super luna può avere è quella di un aumento delle maree, niente di più”. Apre così il primo racconto. E ancora una volta Vittoria De Marco Veneziano ci meraviglia con la forza delle parole, semplici e libere. La vita comincia il giorno in cui si comincia un giardino… A volte la paura di rinnovarci fa tenere in piedi rapporti e pensieri inutili che logorano. Impariamo dal contadino che sfoltisce i rami per mantenerli verdi. Ogni momento della nostra vita è prezioso e ci racconta e ci indica la strada per andare avanti. Se sappiamo fermarci e ascoltare noi stessi e gli altri. E ascoltiamo quando non usiamo le parole per vincere. A proposito di parole, tuttavia, alcune volte, esse sono prive di significato. Questo capita perché le abbiamo dissipate e private di ogni contenuto con un uso eccessivo e, soprattutto, inconsapevole. Le abbiamo rese come dei bozzoli vuoti. Per raccontare dobbiamo imparare a rigenerare le nostre parole, restituire loro significato e spessore e per realizzare ciò occorre farle a “pezzi e poi ricostruirle”. Quello che non si conosce non farà mai paura se sappiamo vivere e riconoscere l’amore. L’amore è la parola più grande in assoluto. L’amore cambia la vita, converte le cose. L’amore è dono e dà senza chiedere nulla in cambio. Riaccende in noi la fede e la speranza”.
12,00

Vivian, Máxima... e le altre donne. 33 donne fuori dal comune che hanno aperto la strada all'eccellenza femminile (1050-2018)

Vivian, Máxima... e le altre donne. 33 donne fuori dal comune che hanno aperto la strada all'eccellenza femminile (1050-2018)

Vittoria De Marco Veneziano

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2018

pagine: 200

Donne di ieri e di oggi che hanno fronteggiato, con determinazione e coraggio, tabù e pregiudizi di vario genere. Donne coerenti spinte dalla passione. Sono state "prime" in qualcosa, hanno osteggiato mafie, discriminazioni e aperto la strada all'eccellenza femminile. Si sono opposte alle regole sociali e alle famiglie che soffocavano la loro sete di conoscenza. Alcune sono, ingiustamente, dimenticate. Il mondo è pieno di tracce di questo universo di donne, segni che attendono soltanto che qualcuno li scopra. Questo libro vuole renderne visibili alcuni.
12,00

... Sensazioni

... Sensazioni

Vittoria De Marco Veneziano

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2016

pagine: 208

Ogni persona forgia la sua vita con le proprie mani compiendo innumerevoli sforzi. I giorni scorrono come un torrente in piena da cui si cerca di tirare fuori sempre qualcosa e dove si prova a seguire la forza travolgente della corrente. Tuttavia, alla fine, ciascuno di noi può essere solamente quello che è, e la vera bellezza è la nostra sola, unica, sofferta, semplice diversità. L'infamia, il vero scandalo, sarebbe non avere cercato se stessi. L'uomo, da sempre, cerca la felicità: una ricerca vecchia tanto quanto il genere umano che non dipende mai dalle cose esteriori. Per essere realmente felici occorre ascoltare il proprio cuore perché in esso sono racchiuse tutte le risposte che cerchiamo. Un racconto che è insieme una parabola sulla forza incredibile che l'individuo racchiude dentro di sé come la perspicacia di scegliere, in ogni momento della propria esistenza, il percorso da intraprendere.
12,00

Tante donne

Tante donne

Vittoria De Marco Veneziano

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2013

pagine: 250

Scrittrici, pittrici, operaie, scienziate, sante, inventrici e figure eccezionali che hanno contribuito alle battaglie per l'Unità d'Italia; ma anche donne fuori dal comune che hanno aperto la strada all'eccellenza femminile avvalendosi del cuore e della mente ed innalzando ambedue a guida dell'estro. Donne di ieri e di oggi, e non solo italiane. Tutte protagoniste di alto livello, con storie differenti - la diversità rappresenta sempre un grande valore - con estrazioni culturali e religiose varie che, di primo acchito, sembrerebbero separate da steccati, ma con comuni valori. Donne coerenti spinte dalla passione che, grazie alla loro positività comportamentale, sono riuscite a superare difficili prove - spesso pagando con la propria vita - diventando archetipi universali per tutte le altre. Un patrimonio di pensieri, parole, intuizioni e azioni Questo libro offre anche l'opportunità di indagare su temi di estrema attualità: di emancipazione femminile, delle tante "ferite" delle donne e, in particolare, della violenza di genere, piaga sociale dai mille volti; di trattare il tema dell'otto marzo: un giorno di orgoglio femminile, un giorno per ricordare l'impegno di molte donne che, spesso, hanno lavorato nell'ombra affinché fosse possibile l'uguaglianza fra i sessi; di focalizzare l'attenzione sulla questione della "diversità", e di affrontare il tema del rispetto dell'ambiente.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.