Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittoriana Abate

Le verità sommerse

Le verità sommerse

Francesco Schettino, Vittoriana Abate

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 608

19,00

Sulla pelle e nel cuore. Quei bravi ragazzi che uccidono

Vittoriana Abate, Cataldo Calabretta

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 138

Giulia, Chiara, Antonella, Sara, Melania, Roberta, Elena, Stefania, Maria, Fabiana. Sono nomi di donne uccise per mano di chi diceva di amarle. Sono nomi comuni, e noi conosciamo i loro volti sorridenti solo quando il loro sorriso è stato spento per sempre. Quale legame c’è tra queste donne accomunate dallo stesso tragico destino? Nelle loro esperienze di vita esiste un identico copione che rivela i segnali di una relazione malata. Storie di giovani vite spezzate che hanno riempito le pagine più buie della cronaca di questi ultimi vent’anni. Questo saggio racconta non solo la sofferenza delle donne vittime di violenza, quelle che hanno lottato invano, quelle che non ce l’hanno fatta, ma raccoglie anche il grido di chi è sopravvissuta. La paura di non farcela, le sentenze avvilenti, le battaglie quotidiane contro il silenzio, il senso di frustrazione, di ingiustizia, di vergogna, e lo sforzo per denunciare, il timore di sentirsi poi abbandonate, la fatica di ottenere giustizia e risarcimenti e, ancor più, quello di sopravvivere al trauma e di ricominciare a vivere. Una parte del testo è infatti dedicata agli strumenti che la legge offre nel contrasto alla violenza di genere. Solo nel 2023 le vittime di femminicidio sono 118. Dietro questi numeri ci sono genitori, figli fratelli, sorelle, amici. L’Italia intera che piange. La violenza sulle donne non è una faccenda privata, qualcosa che riguarda le altre donne. È necessario comprendere che la loro esperienza può riguardare chiunque. Può essere anche la nostra. Come la nostra deve essere questa battaglia. Qualunque cosa abbia a che fare con la violenza non si può e non si deve chiamare amore. Prefazione di Martina Semenzato.
18,00 17,10

Bianco&Nero. Grigio in Centro

Bianco&Nero. Grigio in Centro

Rosalba Ferraioli, Attilio Naddeo

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2020

Il libro si concentra su una lunga intervista che l’autrice fa al medico e politico Attilio Naddeo, all’interno della quale si trattano diverse tematiche, nonché si delineano personaggi che hanno caratterizzato la storia, la politica e la cultura italiana del Novecento. Nella prima parte dell’esposizione, Naddeo viene interrogato dall’autrice per trattare brevemente le storie, gli aneddoti, i ricordi legati a grandi artisti italiani, dal teatro al cinema, dalla musica allo sport. Nella seconda parte, invece, il dibattito si sposta sul quadro storico-politico dell’Italia in un periodo di oltre cinquant’anni, e di conseguenza sui cambiamenti dell’assetto politico-economico del nostro Paese. Naddeo ci offre le sue testimonianze circa gli eventi principali e le grandi figure del panorama politico nazionale, dalla Prima Repubblica fino ad oggi, dai grandi partiti di massa alla nascita di nuove forme di populismo.
18,00

Il segreto delle lacrime

Vittoriana Abate, Maria Teresa Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

Sembrerebbe che negli ultimi anni la Vergine Maria si sia manifestata ai propri fedeli comunicando attraverso le lacrime: è il caso della Madonnina di Civitavecchia. La statuina piangente lacrime di sangue non si trova in un luogo di culto, ma nella casa di una normale famiglia, che il pomeriggio del lontano 2 febbraio 1995, ha assistito all’evento straordinario. Sembra che il fenomeno si sia verificato altre volte, numerosi fedeli e religiosi sono accorsi nel cortile di casa Gregori, la notizia fu diffusa rapidamente dai media, dividendo l’opinione pubblica tra diffidenti e credenti. Ma cosa è successo davvero quel pomeriggio? Una responsabilità troppo grande, la paura di parlare: "Il segreto delle lacrime" è una confessione che mostrerà senza filtri qual è la realtà dei fatti accaduti ad Ivano e Leandra, e come il loro destino si sia incrociato, anche solo per un istante, con quello di Jessica Gregori. Venticinque anni di ansie, tormento ed ingenuità che trovano sollievo in un’intervista inedita, redatta da due croniste appassionate. È la rivelazione di un segreto, che potrebbe dare alla Chiesa la prova del suo scetticismo.
15,00 14,25

Il ragionevole sospetto. Dubbi e misteri nei casi più controversi della cronaca nera italiana

Il ragionevole sospetto. Dubbi e misteri nei casi più controversi della cronaca nera italiana

Cataldo Calabretta, Vittoriana Abate

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2016

pagine: 144

Quali sono le analogie che legano alcuni tra i delitti più efferati degli ultimi anni? L'inquietante "normalità" degli assassini, dei loro complici, delle loro relazioni affettive. La banalità omicida che spinge a uccidere senza un apparente motivo: il movente labile, incomprensibile, che spinge l'indagine verso la frontiera scientifica e tecnologica alla ricerca di indizi e prove, oltre ogni ragionevole dubbio. Il male di vivere, quando i giovani perdono il senso della realtà e smarriscono ogni empatia umana tra mondi virtuali e disagio sociale. La violenza inaudita subita da donne ignare e vittime innocenti, spesso durante l'ultimo appuntamento con il loro carnefice. In questo libro gli autori analizzano con la competenza professionale e il piglio giornalistico che li contraddistingue le storie e i protagonisti di "ordinario male" rimasti indelebili tra le pagine e le immagini della cronaca nera italiana.
14,00

Legate da un sottile filo rosso

Legate da un sottile filo rosso

Anna Silvia Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2022

pagine: 108

«La parola femminicidio Indica il motivo per cui una donna è stata uccisa. Una donna uccisa durante una rapina non è un femminicidio. Sono femminicidi le donne uccise che si rifiutano di comportarsi secondo le aspettative che gli uomini hanno delle donne.»
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.