Libri di Vittorio Croce
Allora Dio sarà tutto in tutti. Escatologia cristiana
Vittorio Croce
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 296
L'argomento dell'"aldilà" è trattato in questo saggio con rigore di pensiero e chiarezza teologica: una sintesi avvincente e stimolante offerta agli operatori pastorali e ai cristiani più attenti.
Guglielmo Massaja. Contenuto e stile di una singolare missione africana
Vittorio Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 144
È quasi sterminata la produzione letteraria (ma anche iconografica, fumettistica e filmografica) su Antonio Lorenzo Massaja (1809-1889), diventato poi il cappuccino fra Guglielmo dalla Piovà, quindi Vicario Apostolico dell'Alta Etiopia, là soprannominato per fama e assonanza Abuna Messias, infine noto al mondo come cardinal Massaja e ora dichiarato per decreto pontificio Venerabile Servo di Dio. La figura del missionario astigiano continua ad appassionare soprattutto per i suoi aspetti avventurosi di viaggiatore ed esploratore, di medico «padre del fantatà», di linguista che per primo mise per scritto la lingua oromo, persino di diplomatico impegnato sul fronte francese e inglese. È però essenziale cogliere al meglio il nocciolo della sua personalità, quello della missione cattolica per l'evangelizzazione dell'Etiopia. Un impegno dal quale nascono e nel quale confluiscono tutti gli altri interessi e le altre passioni che animavano la sua poliedrica personalità. Dunque la formazione filosofica e teologica nell'ambito cappuccino, l'impegno catechistico a tutto campo arrivato anche alla stesura scritta di due o tre catechismi nelle lingue etiopiche, il confronto con la cultura abissina e la chiesa copta, quella degli oromo e del Kaffa, e anche con l'islam dell'epoca impegnato nella conquista missionaria dell'Africa. È questo l'intento del presente libro che nasce da un'attenta e appassionata ricerca che muove dal 1989, centenario della morte, con il primo studio del Catechismo Galla, passando per i convegni del 2009, bicentenario della nascita, con la ricerca sulla formazione teologica del Massaja e sulla sua attenta opera di evangelizzazione e di organizzazione liturgica e pastorale, per arrivare al suo serrato confronto con l'islam, molto duro ma anche singolarmente profetico.
Il sacramento della nuova alleanza. L'eucarestia fonte e culmine della liturgia e della vita cristiana
Vittorio Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 216
Il tema dell'Eucaristia, fonte e culmine della liturgia e della vita cristiana, è talmente vasto che rischia di portare alla confusione mentale con accavallamenti e sovrapposizioni. Questo studio cerca di fare ordine e chiarezza con un'equilibrata sintesi teologica, sulla base di un'analisi accurata della fonte biblica, dello sviluppo storico del rito liturgico, della riflessione teologica, degli interventi magisteriali e dell'attenzione ai testi del Concilio Vaticano II.
Principio carità e il divino umanesimo
Vittorio Croce
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 174
Ampia trattazione in quattro parti sull'argomento "Dio è amore", espresso dall'apostolo Giovanni nella sua prima lettera: 1. L'Antico Testamento è la storia di un Dio padrone? Una lettura argomentativa: affermazioni, sviluppi, contraddizioni, interrogativi. 2. Passaggio al Nuovo Testamento: Dio salva per amore e con l'amore. 3. Eros, agape, amor, dilectio, caritas nel confronto teologico e culturale dei secoli cristiani. 4. La carità nella sistematica teologica.
Sacri volti in antiche pievi. Affreschi prerinascimentali tra Asti, Langa e Monferrato
Vittorio Croce
Libro: Copertina morbida
editore: Scritturapura Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 127
In questo itinerario tra gli affreschi che decorano le più antiche chiese astigiane, si susseguono piccoli tesori d'arte, realizzati da mani che sono rimaste anonime, racchiusi in edifici non sempre facilmente accessibili, qui censiti e narrati per la prima volta, al fine di catturare la nostra attenzione e curiosità, il desiderio di guardarle e di fruirne, aprendo il nostro sguardo alla bellezza di un'arte che è ben limitata a un periodo storico preciso, che nel nostro territorio va dal XII al XV secolo. Dai temi più cari della teologia e della narrazione evangelica all'espressione della richiesta di protezione e di grazie per la vita della comunità con l'affidamento dei raccolti, del bestiame, della maternità alle figure sante che si invocavano a proteggere e guarire, ciascuna con le sue proprietà taumaturgiche. Dalla catechesi rigorosa alla fragilità dell'esistenza. Motivi ricorrenti riportano gli eventi fondamentali per la fede cristiana e ricordano le fatiche, i dolori, le speranze e la gratitudine di uomini e donne di quel tempo. Ne emerge che proprio il tempo è il grande protagonista di tanti affreschi: il tempo dell'uomo, il tempo ciclico della liturgia cristiana, quello della vita di Cristo o delle vite dei santi, il tempo che accompagna l'umanità verso la salvezza. Collaborazione di Maria Grazia Cavallino.
Gesù il Figlio e il mistero della croce. Cristologia e soteriologia
Vittorio Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 408
Nei decenni che seguono il Concilio Vaticano II la cristologia è passata al centro della riflessione teologica, nella convinzione che non è possibile conoscere Dio se non attraverso la narrazione che ne fa Gesù di Nazaret con la parola e le opere, segnatamente con la croce e la risurrezione. L'autore, che ha già trattato in precedenti studi l'identità di Gesù figlio d'uomo e Figlio di Dio, aggiunge in quest'opera un'ampia e rigorosa riflessione sull'opera redentrice di colui che i cristiani riconoscono come Messia Salvatore.
Trattato sul Dio cristiano. Dall'esperienza del sacro alla rivelazione della Trinità
Vittorio Croce
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 400
Ponderoso manuale di teologia trinitaria che in quattro parti tratta l'esperienza religiosa, la ricerca filosofica su Dio, l'itinerario della fede ebraica dell'Antico Testamento e la rivelazione cristiana.
Allora Dio sarà tutto in tutti. Escatologia cristiana
Vittorio Croce
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 280
L'argomento dell'"aldilà" è trattato in questo saggio con rigore di pensiero e chiarezza teologica: una sintesi avvincente e stimolante offerta agli operatori pastorali e ai cristiani più attenti.