Libri di Vittorio Curtoni
Mucho Mojo
Joe R. Lansdale
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2019
pagine: 272
Dopo essersi ripresi da una losca disavventura, Hap e Leo sono tornati alla loro vita di sempre, fatta di lavoretti, ozio e birre ghiacciate. Ma tutto cambia quando uno zio di Leonard muore e lascia il nipote erede di una casa fatiscente e di centomila dollari in contanti. I due si trasferiscono nell'antica dimora e decidono di ristrutturarla per rivenderla a un prezzo ragionevole, ma ben presto fanno la macabra scoperta della creatura sotto le assi. Con l'aiuto non sempre compiaciuto di due poliziotti e il sostegno di una bella avvocatessa di colore, Hap e Leonard scoprono una realtà ancor più agghiacciante: sono ormai dieci anni che, nel mese di agosto, scompare dal quartiere un bambino di colore, povero e figlio illegittimo, spesso di una prostituta. E gli indizi raccolti dai due investigatori sembrano convergere verso personaggi influenti della comunità, i classici insospettabili...
Ratti rossi. Le inchieste dell'ispettore Chen. Volume Vol. 4
Xiaolong Qiu
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2019
pagine: 322
In un centro karaoke del Fujian, nota copertura di una casa di vizio e piacere, viene ritrovato il corpo senza vita di un poliziotto: stava indagando sui traffici di Xing Xing, magnate degli affari a capo di un gigantesco impero di contrabbando che coinvolge illustri personaggi a tutti i livelli governativi. Nella lunga catena dalle numerose maglie rimane impigliato anche l'ispettore Chen, incaricato di fare luce su un delicato caso di corruzione.
Il ritorno delle furie. Altered carbon. Volume Vol. 3
Richard K. Morgan
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2018
pagine: 576
Da tempo immemorabile, Harlan's World - un pianeta ricoperto dagli oceani e con soltanto il cinque per cento di terra abitabile - è dominato da un'unica famiglia: gli Harlan, appunto. È questo il luogo in cui è nato Takeshi Kovacs e in cui l'ex mercenario è tornato. Ma New Hakkaido, la fredda, insensibile e labirintica capitale, è un posto molto pericoloso, soprattutto per Takeshi, che prima di diventare un soldato era un elemento di spicco nelle gang locali. Così, in un ambiente in cui si aggirano criminali e cacciatori di teste, predicatori religiosi e politici senza scrupoli, Takeshi affonderà in un vortice di intrighi e violenza, e dovrà confrontarsi con un nemico inaspettato: in una società che ha sconfitto la morte - la coscienza può essere digitalizzata e trasferita in un altro corpo -, Takeshi dovrà affrontare una versione di se stesso molto più giovane, forte e determinata. Una cosa soltanto è sicura: uno dei due Takeshi Kovacs deve morire... Con un'intervista delll'autore a cura di Edoardo Rialti.
Angeli spezzati. Altered Carbon. Volume Vol. 2
Richard K. Morgan
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2018
pagine: 502
Cambiare corpo non è un problema, nel XXVI secolo. Che il cambio sia soddisfacente, però, è tutta un'altra storia. Lo sa bene Takeshi Kovacs che, cinquant'anni dopo le indagini a Bay City, si è ritrovato in una «custodia» nuova su Sanzione IV, dov'è in corso una guerra civile tra il governo e il rivoluzionario Joshua Kemp. Tenente per il Cuneo di Carrera, un temibile gruppo di mercenari al soldo del governo, Takeshi dovrebbe tornare a combattere, però, mentre si sta riprendendo da alcune ferite, viene avvicinato da Jan Schneider, un ambiguo ex pilota di shuttle, con un'offerta veramente difficile da rifiutare. Schneider e l'archeologa Tanya Wardani gli propongono infatti di guidare un team di mercenari, col compito di ritrovare e recuperare una nave marziana della civiltà più antica ed evoluta dell'universo. E Takeshi accetta, alla ricerca di un premio dal valore illimitato, ma dai pericoli infiniti...
Altered Carbon. Volume Vol. 1
Richard K. Morgan
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2018
pagine: 528
«Ispirato da tutti i romanzi hard boiled che ho letto, arricchito da tutti i film francesi e giapponesi che ho visto, dalle opere di William Gibson e, ovviamente, dall'influenza di Blade Runner, ecco la mia versione del futuro. Un futuro noir.» Così Richard Morgan presenta il suo esordio narrativo. "Altered Carbon" è un romanzo duro, provocatorio, dalla trama intrigante e sorprendente che ci proietta nel buco nero del nostro futuro, tecnologicamente avanzato ma moralmente corrotto, e assai simile al nostro presente, dato che le pulsioni degli esseri umani attraversano, immutate, anche i cambiamenti più radicali. Quale, ad esempio, la possibilità di digitalizzare la propria coscienza e trasferirla in un altro corpo, come avviene per Takeshi Kovacs, un ex soldato che si ritrova suo malgrado in un corpo «nuovo» a Bay City - una metropoli in piena decadenza, in mano a politici arroganti e spacciatori di droghe sintetiche - per far luce su un omicidio. Le indagini lo trascinano nei meccanismi perversi di una società che ha snaturato il senso della vita e della morte, una società per cui gli individui sono solo pedine in un gioco condotto da chi si può permettere l'immortalità...
Una famiglia americana
Joyce Carol Oates
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2014
pagine: 502
Tutti ammirano i Mulvaney, tutti li invidiano. Sono un clan chiassoso e allegro, una famiglia perfetta; la loro fattoria nel nord dello stato di New York è una casa da fiaba abitata da uno stuolo di cani, gatti, cavalli, mucche e pecore, sempre piena di amici e parenti. Michael, il padre, ha un'impresa edile ben avviata, è conosciuto, rispettato, membro orgoglioso del country club. Sua moglie Corinne è una donna "nervosamente allegra", visceralmente anticonformista, con una solida fede religiosa, la mente sempre in fermento, la passione per l'antiquariato e la politica. I figli conoscono soltanto valori saldi e fiducia nella vita: Mike junior è un campione di football, Patrick un genio in erba delle scienze naturali, il piccolo Judd l'adorante mascotte dei fratelli maggiori. Poi c'è Marianne, bella, dolcissima, sempre attenta agli altri, che si affaccia con un po' di ingenuità ai suoi sedici anni. Ma nel giorno di san Valentino del 1976, dopo il ballo della scuola, le accade qualcosa di terribile. Un "incidente" innominato e innominabile che avvelena la serenità della famiglia, spezza quei codici di comunicazione che permettevano ai Mulvaney di capirsi senza fatica, di riconoscersi come parte di un tutto. È un incantesimo malvagio, la famiglia perfetta non esiste più. L'affetto che li lega non riesce più a scorrere; l'evento drammatico li trasforma, li allontana; ciascuno combatte la sua lotta in nome della giustizia, della vendetta, o del perdono.
La trilogia di Altered Carbon: Altered Carbon-Angeli spezzati-Il ritorno delle furie
Richard K. Morgan
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 1284
Un classico della fantascienza contemporanea: una trilogia noir ambientata in un futuro in cui anche le regole della vita e della morte sono alterate In un futuro tecnologicamente avanzato ma moralmente corrotto, e assai simile al nostro presente, esiste la possibilità di digitalizzare la propria coscienza e trasferirla in un altro corpo. Takeshi Kovacs è un ex mercenario, originario di Harlan's World, un pianeta ricoperto dagli oceani e con soltanto il cinque per cento di terra abitabile. Prima di diventare un soldato, era un elemento di spicco nelle gang locali di New Hokkaido, la fredda, insensibile e labirintica capitale, un luogo in cui si aggirano criminali e cacciatori di teste, predicatori religiosi e politici senza scrupoli. A 250 anni dalla sua morte, Takeshi si ritrova suo malgrado in un corpo «nuovo» a Bay City - una metropoli in piena decadenza, in mano a politici arroganti e spacciatori di droghe sintetiche - per far luce su un omicidio. Le indagini lo trascinano nei meccanismi perversi di una società che ha snaturato il senso della vita e della morte, una società per cui gli individui sono solo pedine in un gioco condotto da chi si può permettere l'immortalità…
Tutti i racconti (1954). Volume Vol. 2
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2018
pagine: 640
I racconti di Dick raccolti in questo volume furono pubblicati per la prima volta nel 1954, in un periodo in cui lo scrittore californiano stava affinando la sua ispirazione narrativa, in attesa di cimentarsi con i primi romanzi. L'autore esplora molteplici generi narrativi - il fantastico, la fantascienza, il gotico - come fosse un astronauta irrequieto della letteratura popolare, che si muove da un pianeta all'altro. Accanto all'esplorazione del fantastico, grazie alla quale l'autore amplia i confini del genere della fantascienza con un ricco ventaglio di scenari futuristici, si afferma l'esigenza di rimanere ancorato alla realtà contemporanea, raffigurata in molti racconti attraverso vicende quotidiane che vengono sconvolte da eventi sconcertanti e inimmaginabili, che irrompono nella vita di ogni giorno.
Tutti i racconti (1964-1981). Volume Vol. 4
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2016
pagine: 602
Si conclude con questo quarto volume la pubblicazione di tutta la narrativa breve di Philip K. Dick. I racconti coprono un arco cronologico dal 1964 al 1984, alcuni pubblicati postumi. È il periodo della piena maturità artistica, il ventennio in cui Dick giunse a esprimere il suo complesso mondo interiore nella maniera più compiuta. Agli slittamenti progressivi e inarrestabili della realtà si aggiungono ora i vistosi contorcimenti del tempo, caratteristica che l'autore ha sempre voluto e ossessivamente seguito. I ventitre racconti ripropongono l'universo dickiano: evoluzione dell'automazione e simulacri artificiali; impossibilità di distinguere l'essere umano dal replicante androide.
Electric dreams
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 288
Noto soprattutto per i suoi romanzi, Philip K. Dick ha scritto nella sua carriera anche più di cento racconti: questo volume ne raccoglie dieci tra i migliori, vere sfide per la mente, capaci di dettare le coordinate di un genere e misurarsi con i grandi temi che la letteratura, non solo fantascientifica, avrebbe affrontato negli anni a venire, dal problema delle macchine autoreplicanti alla possibilità di percepire davvero il mondo, fino a inquietanti allegorie sociopolitiche di una realtà mutata solo in apparenza dall'epoca della Guerra Fredda. Storie bizzarre, profetiche e potenti, che hanno ispirato la serie tv Philip Dick's Electric Dreams e svelato – se mai ce ne fosse bisogno – la sconfinata immaginazione e la profonda comprensione della natura umana di uno dei grandi autori americani del Novecento.
Una famiglia americana
Joyce Carol Oates
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2023
pagine: 512
In "Una famiglia americana" Joyce Carol Oates ci porta dentro il cuore nero della società borghese. Un mondo tanto affabile quanto spietato nei confronti di chi infrange le sue regole e in cui inevitabilmente ci si ritrova nel contempo vittime e carnefici. Tutti ammirano i Mulvaney, tutti li invidiano. Una famiglia allegra, numerosa, perfetta. Nella loro fattoria da fiaba nel Nord dello stato di New York regna la concordia. Michael, il padre, ha un’impresa edile ben avviata ed è un rispettato membro del Country Club. Sua moglie Corinne è una donna attiva, profondamente religiosa e con la passione per l’antiquariato e la politica. Dei figli, Mike junior è un campione di football, Patrick uno scienziato in erba e il piccolo Judd la mascotte della squadra. Poi c’è lei, la dolce Marianne: studentessa modello, sempre attenta agli altri, si affaccia con un po’ di ingenuità ai suoi sedici anni. Nel giorno di san Valentino, dopo il ballo della scuola, le accade qualcosa di terribile. Un «incidente» innominato e innominabile che devasta la serenità della casa. In un attimo la famiglia perfetta non esiste più: ciascuno combatte la propria lotta in nome della giustizia, della vendetta o del perdono, tutti si trasformano e allontanano. Per ritrovarsi, i Mulvaney hanno di fronte una lunga strada, un cammino in cui ognuno, liberato dall’obbligo di incarnare la perfezione, dovrà diventare semplicemente
Hap & Leonard: Una stagione selvaggia-Mucho Mojo-Il mambo degli orsi
Joe R. Lansdale
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2019
pagine: 748
Tre avventure, raccolte in un unico volume, Una stagione selvaggia, Mucho Mojo e II mambo degli orsi. Irrompono sulla scena Hap e Leonard, la strampalata coppia di detective. Leonard è un grintoso omosessuale di colore, Hap un bianco malinconico e pacioso. Sono amici per la pelle, e formano una coppia di investigatori al fulmicotone. Hap e Leonard sono coinvolti in avventure di ogni sorta, da cui usciranno spesso malconci, sempre ilari e innamorati della loro vita e del loro mondo. Una bionda esplosiva che torna dal passato; un milione di dollari sporchi da recuperare nel letto di un fiume ghiacciato; una strana banda di spostati che non hanno perso la voglia di cambiare il mondo; lo scheletro di un bambino nascosto sotto il pavimento; un'eredità inattesa, case fatiscenti, musicisti blues. E ancora: magia nera, sesso e horror.