Libri di Will Gompertz
Nella mente dell'artista. Il successo è spesso frutto del piano B
Will Gompertz
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2016
pagine: 207
Perché sembra che per alcuni sia più facile sfornare idee brillanti? E come si fa a trasformarle in profitto? Dopo anni di amicizia con alcuni dei più grandi artisti del mondo, Will Gompertz, esperto d'arte della BBC, ha scoperto una manciata di caratteristiche comuni a tutti loro. Pratiche basilari e metodi che permettono al talento di fiorire, e che anche noi, indipendentemente da ciò di cui ci occupiamo, possiamo adottare perché ci aiutino a raggiungere traguardi straordinari.
E questa la chiami arte? 150 anni di arte moderna in un batter d'occhio
Will Gompertz
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 434
Cosa si intende quando si parla di arte moderna? Perché la si ama o la si detesta? Perché vale così tanti soldi? Gompertz, curatore delle trasmissioni d'arte della BBC, divertente, eccentrico e nello stesso tempo autorevole storico dell'arte, accompagna il lettore in un tour che cambierà il modo di concepire l'arte moderna. Dalle ninfee di Monet ai girasoli di Van Gogh, dal barattolo di zuppa Campbell di Warhol al pescecane di Damien Hirst l'autore racconta le storie nascoste dietro ogni capolavoro, rivela la vita e perfino aspetti sconosciuti di artisti famosissimi anche attraverso dialoghi immaginati. Scopriremo come l'Arte concettuale non è spazzatura, Picasso è un genio (ma Cezanne ancora meglio), Pollock non è solo pittura a goccia, il cubismo non ha cubi, l'orinatoio di Duchamp ha cambiato il corso dell'arte, e un bambino di 5 anni non può fare le stesse cose. Irriverente e sempre schietto, supera il linguaggio pretenzioso dell'arte e risponde a tutte le domande che il lettore sarebbe troppo imbarazzato per fare. L'autore sintetizza la sua storia dell'arte attraverso una mappa della metropolitana di Londra dove al posto delle fermate ci sono le correnti artistiche e gli artisti che ne fanno parte. Inserita nel volume come apertura, si può ritagliare e portare sempre con sé.