Libri di Willem J. Glashouwer
Perché Gerusalemme?
Willem J. Glashouwer
Libro: Copertina morbida
editore: Uomini Nuovi
anno edizione: 2017
pagine: 319
Questo libro esplora l'importanza della città di Gerusalemme. Gerusalemme è una città unica, un luogo santo per molte religioni e il centro della storia del mondo. Ezechiele 38:12 descrive Gerusalemme persino come il "centro della terra". Questo libro è la seconda parte della trilogia Perché Israele? Perché Gerusalemme? Perché gli ultimi tempi? L'autore analizza una serie di aspetti teologici, storici e profetici di Gerusalemme da un punto di vista biblico, in relazione alla storia contemporanea. Illustra il ruolo centrale del tempio, le radici spirituali di Gerusalemme, Gerusalemme come città santa per ebrei, cristiani e musulmani, Gerusalemme e Gesù, Gerusalemme come pietra d'inciampo nelle politiche mondiali e il ruolo di Gerusalemme alla fine dei tempi. Il libro offre anche una cronologia di Gerusalemme e della sua storia di più di 3000 anni.
Why end times? Learning to interpret the signs of the times
Willem J. Glashouwer
Libro: Copertina morbida
editore: Evangelista Media
anno edizione: 2013
pagine: 248
Una vita vittoriosa. Vivi adesso la pienezza della vita in Dio
Willem J. Glashouwer
Libro: Libro in brossura
editore: Uomini Nuovi
anno edizione: 2011
pagine: 96
Per molti Dio non esiste. Per altri Dio esiste, ma non ha niente a che fare con questo mondo e con gli individui che lo abitano. Forse c’è una forza, un motore dietro i processi della storia e della creazione. Ma un Dio personale? Quel concetto di Dio è lentamente svanito dopo le atrocità degli ultimi secoli. La scienza e la tecnologia ne hanno preso il posto. Ma saranno in grado di salvare il mondo? Di salvare la nostra vita? Di infondere in noi pace e felicità? La fede cristiana afferma di essere una fonte di liberazione e di redenzione. Una sorgente di libertà interiore. Ma esiste una vita davvero libera? Una vita quotidiana piena di energia, di potenza, di entusiasmo, una vita di “wow”? e se esiste, come la facciamo nostra? L’autore vuole mostrare in base alla Bibbia che è effettivamente possibile affrontare la vita da una prospettiva di vittoria. Non è un’utopia, ma una promessa della Bibbia!