Libri di Wolf Erlbruch
La signora Meier e il merlo
Wolf Erlbruch
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2003
pagine: 64
La fabbrica delle farfalle
Gioconda Belli, Wolf Erlbruch
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2005
pagine: 44
Molti anni fa le farfalle non esistevano... Inizia così il romanzo di Gioconda Belli, corredato di illustrazioni, in cui si racconta come furono inventate le farfalle dall'unione di un uccello con un fiore.
L'anatra, la morte e il tulipano
Wolf Erlbruch
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2007
pagine: 32
"Già da molto tempo l'anatra aveva come un presentimento. 'Chi sei? E perché mi strisci alle spalle di soppiatto?' 'Bene, finalmente ti accorgi di me' disse la morte. 'Sono la morte.' L'anatra si spaventò. Non la si può certo rimproverare per questo. 'E adesso vieni a prendermi?'". L'autore Wolf Erlbruch ha vinto il premio Hans Christian Andersen nel 2006, da molti considerato il Nobel alla letteratura per ragazzi. Età di lettura: da 4 anni.
Due che si amano
Jürg Schubiger, Wolf Erlbruch
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2013
pagine: 48
L'amore, e tutto quel che gira intorno a cosa sia l'amore, è difficile da definire. Solo una cosa sembra chiara: è qualcosa che ha a che fare coi baci e robe del genere. Due che si amano, in ogni caso, è un libricino per tutti quelli che si fanno domande sull'amore. Su chi voglia, possa e persino debba baciare chi. Sul prima e sul dopo. Sul vedersi, sullo star bene e sul lasciarsi. I versi di Jürg Schubiger e le immagini di Erlbruch ricordano a tutti gli innamorati che, tutto sommato, l'amore è più bello che difficile, e non dovremmo dimenticarlo mai. Età di lettura: da 6 anni.
Chi me l'ha fatta in testa? Piccoli libri perfetti
Werner Holzwarth, Wolf Erlbruch
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 32
Una terribile catastrofe piomba sulla piccola Talpa in una tranquilla serata di primavera: è marrone e a forma di salsiccia - ma non è una salsiccia - e la cosa peggiore è che le è caduta esattamente in testa! Ma chi è il colpevole? Per stanarlo la nostra Talpa dovrà svolgere approfondite, puzzolenti indagini... Età di lettura: da 3 anni.
I miei amici dell'asilo. Il libro dei ricordi dei primi amici della mia vita
Werner Holzwarth, Wolf Erlbruch
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 64
Tutti all'asilo con la piccola Talpa di Chi me l'ha fatta in testa?! Che sia il nido o la scuola dell'infanzia, gli anni dell'asilo sono i più belli. Per non perdersi nemmeno un ricordo, ecco un album colorato e divertente per appuntare e disegnare proprio tutto sui compagni di classe: compleanni, costumi di carnevale, libri preferiti, aneddoti, nomignoli e tanto altro sui primi piccoli grandi amici della vita! Età di lettura: da 3 anni.
L'aquila che non voleva volare
James Aggrey, Wolf Erlbruch
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 32
Riesci a essere te stesso anche se gli altri ti vorrebbero diverso? È quello che succede all'aquila del libro, che sin da piccola è stata allevata come se fosse una gallina. Ma non possono essere gli altri a decidere chi siamo, bisogna un giorno trovare il coraggio di essere se stessi e volare liberi dove vogliamo. Perché tutti noi siamo aquile, anche quando c'è qualcuno che vuole farci credere che siamo galline. Una storia sull'unicità, la libertà e la speranza illustrata dalla mano del disegnatore di "Chi me l'ha fatta in testa?". Età di lettura: da 3 anni.
L'orso che non c'era
Oren Lavie, Wolf Erlbruch
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2014
pagine: 48
Ed ecco qui l'Orso, che ancora non c'era; tira fuori dalla tasca un foglietto su cui c'è scritto "tu sei me?". "Ottima domanda" pensa lui, "scopriamolo insieme!". Età di lettura: da 6 anni.
Il re e il mare
Heinz Janisch
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2025
pagine: 50
In ognuno di noi c’è un piccolo re. A volte si infuria perché si sente impotente, a volte rimane sbalordito dal potere che possiede, a volte semplicemente si lascia emozionare dal magnifico spettacolo del suo regno. Heinz Janisch e Wolf Erlbruch hanno ritratto questo piccolo monarca in tutti i suoi aspetti, attraverso ventuno storie incantevoli e piene di saggezza, curiosità e meraviglia. Età di lettura: da 5 anni.
Il coraggio è cosa buona
Arne Rautenberg
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2024
pagine: 48
Cos’è il coraggio? Lanciarsi a tutta birra in sella a una bicicletta o camminare su una fune sospesi nel vuoto? O semplicemente rinunciare a schiacciare una zanzara anche se ci ha punto, scrivere una lettera d’amore, diventare grandi? Gli irresistibili protagonisti delle illustrazioni di Wolf Erlbruch sono gatti, oche, gufi, maialini alle prese con le paure e le sfide della quotidianità. Talmente umani da spingere il poeta Arne Rautenberg a prendere la penna e ad accompagnare le loro peripezie con testi scanzonati e fuori dalle righe. Un felice incontro tra disegni e parole che racconta, con leggerezza e giocosità, quella grande avventura che è crescere. Età di lettura: da 4 anni.
La storia dl pros lu. I cin tiers da sgricé-La storia dl lëuf valënt. I cin tieres d'aricé
Wolf Erlbruch, Peter Nickl, Józef Wilkón
Libro
editore: Ist. Ladin Micura de Ru
anno edizione: 1999
pagine: 72
Il miracolo degli orsi
Wolf Erlbruch
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2004
pagine: 64
L'orso si era svegliato dal letargo e il suo stomaco brontolava piuttosto forte, perché se uno dorme per quasi sei mesi, poi si sveglia con una fame enorme. Dopo si rifece e ritornò a essere tondo e robusto. Adesso gli capitava di pensare con piacere a come diventare un papà orso grande e forte. La mattina dopo, con tutto il coraggio e la voce di cui era capace, si mise a gridare in direzione del bosco: "Qualcuno sa dirmi come si fa ad avere un cucciolo?" Nel 1993 Il miracolo degli orsi" ha vinto il premio tedesco "Jugendliteraturpreis". Età di lettura: da 5 anni.