Libri di Zhaoyan Ye
La storia del giuggiolo
Zhaoyan Ye
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2021
pagine: 160
Ambientato in un lungo e tormentato periodo della storia cinese moderna, dall'invasione giapponese iniziata nel 1937 fino all'inizio dell'era riformista nel 1979, questo romanzo breve tuttavia mette in secondo piano i tragici e crudeli eventi della grande Storia per concentrarsi sulle micro-storie di personaggi marginali, anch'esse comunque intrise di violenza: abbiamo così l'efferato assassinio di Erhan da parte del bandito Faccia Candida, l'uccisione di Faccia Candida da parte del fratello di Erhan divenuto eroe proletario ma soltanto per vendetta, l'incomprensibile scomparsa del comandante comunista Xie Siling caduto in una trappola per un'ingenuità personale, mentre su tutto, a fare da raccordo alle mortifere prepotenze dei maschi coinvolti nella storia, la storia di Xiuyun, una donna incompresa e sfortunata, oggetto passivo del desiderio altrui, divenuta prima la moglie inerte del libertino Erhan, quindi l'amante-schiava del bieco Faccia Candida, e infine l'amante-cameriera del funzionario comunista "vecchio Qiao".
Nanchino 1937. Una storia d'amore
Zhaoyan Ye
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 409
Nel 1937, a Nanchino, alla vigilia della terribile invasione giapponese che avrebbe condotto al massacro di centinaia di migliaia di abitanti, Ding Wenyu, un professore universitario quarantenne - ricco, annoiato, libertino - è invitato a un matrimonio e si innamora perdutamente della giovane sposa, la meravigliosa Yuyuan. Ding Wenyu dichiara il suo amore, scrive lettere su lettere a Yuyuan, divorzia dalla moglie, ma Yuyuan accetta la sua corte solo quando il marito pilota muore in missione. Il destino concederà agli amanti solo ventiquattr'ore: poi i giapponesi entreranno a Nanchino, seminando morte e distruzione.