Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Barsotti

Teatro e media. Una ricerca inedita sul rapporto tra teatro e media

Teatro e media. Una ricerca inedita sul rapporto tra teatro e media

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2012

pagine: 338

Una sfida all'origine del volume: superare steccati disciplinari e geografici per approfondire, dal punto di vista storico e fenomenologico, lo studio di confluenze e intersezioni generate dall'incontro tra le arti, i linguaggi, i generi e le forme dello spettacolo. La storia dei rapporti fra teatro e media è il nucleo dell'indagine; tema a due fuochi che s'irradia, attraverso le diverse fasi della sperimentazione tra scena e tecnologie, in una pluralità di percorsi esplorativi. Il complesso dei singoli contributi riflette una multiforme traversata lungo e oltre "il secolo breve", tra avvento del cinema, della radio, della televisione, della video-arte. Come stella polare il teatro. Le tappe del libro sono scandite da un appropriato corredo iconografico e concluse da una ricca bibliografia.
14,00

Dario Fo e Franca Rame, una vita per l'arte. Bozzetti, figure, scene pittoriche e teatrali

Dario Fo e Franca Rame, una vita per l'arte. Bozzetti, figure, scene pittoriche e teatrali

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2011

pagine: 176

Questo volume, nato a seguito d'un rinnovato, e sapientemente scenografico, percorso espositivo di "Pupazzi con rabbia e sentimento" del Fo non solo attore-autore, raccoglie contributi di studiosi attratti dalla pluridisciplinarità e quindi capaci di focalizzarne i punti chiave negli oltre cinquant'anni di produzione della coppia premio Nobel. Oltre al grande Giullare, la grande Comica dell'Arte Franca, i cui registri tragici arricchiscono la dinamica polivalente d'una compagnia non a caso vestita dalla straordinaria e segnatamente artigianale sartoria Rame. Emerge dal complesso dei saggi una stratificazione dialettica, teatro-pittura, corpo-figura, azione-narrazione, mitologia-mitografia, fondata sulla contaminazione tragi-comica che non si esaurisce, per Fo, neppure quando abbandona il modulo comico-farsesco a favore di una tragicità arcaica, nel lavoro inedito sul caso Moro. Affrontata in parallelo o insieme, la coppia mostra da un lato la capacità "sintetica" del corpo attorico di Fo, in un libero scambio tra foglio dipinto e scena, che rompe anche per il pubblico la cornice del teatro.
16,00

Cantata dei giorni dispari. Volume 1

Cantata dei giorni dispari. Volume 1

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 584

Primo dei tre volumi della Cantata dei giorni, contiene alcune fra le commedie più celebri: Napoli milionaria. Questi fantasmi! Occhiali neri. Filomena Marturano. Le bugie con le gambe lunghe. La grande magia. Le voci di dentro. La paura numero uno. Amicizia.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.