Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Bellandi (cur.)

Andiamo da Giuseppe! Riflessioni in occasione dell'anno giuseppino

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2021

pagine: 87

«Dopo Maria, Madre di Dio, nessun Santo occupa tanto spazio nel Magistero pontificio quanto Giuseppe, suo sposo»: così afferma papa Francesco, introducendo la sua Lettera apostolica Patris corde, scritta in occasione del 150° anniversario della Dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale. Il volume nasce come accompagnamento all'anno dedicato a San Giuseppe (8 dicembre 2020 - 8 dicembre 2021) tenendo presente l'appello della Chiesa ad andare verso di lui: Ite ad Ioseph. Dopo l'introduzione a cura dell'Arcivescovo di Salerno, si susseguono delle agili riflessioni in ambito biblico, teologico ed artistico, al fine di condurre il lettore davanti alla ricchezza e all'attualità della figura straordinaria di Giuseppe di Nazaret.
11,00 10,45

E vide che era cosa molto buona. Il dono della vita, la vita come dono

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2014

pagine: 40

Guida alla mostra itinerante prodotta da Itaca come contributo alla riflessione aperta dall'arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, con il discorso di sant'Ambrogio, "Cosa nutre la vita? Expo 2015". Nella sua parte conclusiva esso si innesta nel tema del prossimo Convegno ecclesiale nazionale della Chiesa italiana che si svolgerà a Firenze (9-13 novembre 2015), "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo". Sono questi i due eventi che fanno da alveo al percorso qui proposto.
7,00 6,65

Vincenzo Stagnani (1914-1985)

Vincenzo Stagnani (1914-1985)

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1997

pagine: 108

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.