Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Itaca (Castel Bolognese)

All’origine della cura. Volume Vol. 1

Luciano Sabolla

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 152

In occasione dei Venti anni della Fondazione Banco Farmaceutico , questo libro ricostruisce le ragioni che hanno portato i cristiani a prendersi cura di poveri, ammalati, bambini abbandonati, costruendo una rete di strutture assistenziali senza precedenti animati da puro spirito di carità . Il libro infatti racconta come sorsero i primi ospedali su iniziativa di religiosi, monaci e laici che vivevano di fede e che, sull’esempio e la speranza portata da Cristo, cominciarono a stare vicino ai sofferenti, lavandoli e curandoli. Un’analisi storica e artistica molto interessante che ci insegna come la cura dell’uomo non possa prescindere dall’affettività e dalla devozione di cui gli ammalati hanno bisogno ancora oggi.
20,00 19,00

Emilia Vergani. Saggia e ardente

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 84

A vent'anni dalla morte, questo volume e la mostra che lo accompagna, ricordano la figura di Emilia Vergani , una donna che con la sua umanità semplice, «saggia e ardente» come l'ha definita mons . Luigi Giussani, si è fatta madre di tanti ragazzi incontrati, coinvolgendo amici e imprenditori nella costruzione di un tessuto sociale educativo nuovo, divenuto casa per molti giovani altrimenti perduti. Moglie di Giancarlo Cesana e madre di tre figli, innamorata di Cristo, ha fatto della sua vita un dono per gli altri, rispondendo ai loro bisogni concreti, fino alla costituzione di «In Presa», associazione che dal 1998 si occupa di formazione professionale, aiuto allo studio e accompagnamento al lavoro, rivolgendosi in particolare a ragazzi in situazione di dispersione scolastica e a rischio di disagio sociale.
15,00 14,25

Ogni minuto è di Dio. Storia di Antonio Sarcina, medico

Giovanni Santambrogio

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 176

L’espressione «Ogni minuto è di Dio» per Antonio Sarcina, primario di chirurgia vascolare del Poliambulanza di Brescia, significava uno stile di vita, una certezza che si manifestava con l’attenzione alla sofferenza, lo sguardo sul malato, la ricerca scientifica, le relazioni tra colleghi, il metodo di lavoro. Interrompendo una carriera avviata, il dottor Sarcina, lascia il Policlinico di Milano per costruire a Brescia una comunità sanitaria altamente professionalizzata che sviluppasse lo spirito fondativo dell’opera delle Ancelle della Carità e dare così, grazie alla fede, ai pazienti e al personale sanitario uno sguardo diverso sulle prove dell’esistenza. Un’intuizione nata in un viaggio a Lourdes come barelliere subito dopo la maturità classica e sviluppatasi nel tempo con l’incontro con Comunione e Liberazione e le esperienze di medico volontario nei quartieri popolari di Milano con le suorine di via Martinengo, le prestazioni presso la Fondazione Moscati e l’impegno in Medicina e persona. Una coscienza che diventerà più esplicita durante i tre anni della sua malattia, che porterà amici, colleghi e pazienti, a scoprire una persona fortemente appassionata dell’umano e grande innamorato di Cristo.
16,00 15,20

Delitto al Caffè Pedrocchi. Le inchieste del viceispettore Zanca

Alberto Raffaelli

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 248

Dopo i misteri che lo hanno coinvolto ne «L'Osteria senz'oste» e ne «Il maestro vetraio», una nuova indagine attende il «Maigret di Valdobbiadene», il viceispettore Giovanni Zanca: Eugenio Visonà , noto e discusso professore universitario, viene trovato morente nei bagni dello storico caffè Pedrocchi di Padova. La voce che fin da subito trova credito in città è che abbia cercato di togliersi la vita per via degli ambienti di malaffare in cui è coinvolto. Ma mentre il professore lotta in ospedale tra la vita e la morte, il viceispettore Zanca si inoltra nelle stanze segrete della sua esistenza, svelando scenari inaspettati La periferia, con le miserie e i drammi dell'immigrazione clandestina da una parte e le sale nobili del Caffè Pedrocchi e dell'Università dall'altra, fanno da sfondo all'indagine del viceispettore Zanca che si snoda tra il mondo ignoto della fisica quantistica e le vicende dei numerosi personaggi che hanno incrociato il loro destino con quello del professor Visonà , in un susseguirsi di cadute, profonde disperazioni, impreviste rinascite che rivelano come la vita sia molto più seria di ogni opinione.
16,00 15,20

Si può essere un buon padre?

Roberto Laffranchini

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 192

«Oggi è da tutti riconosciuto il problema relazionale e educativo: è difficile convivere, educare, parlarsi. Niente di nuovo. Piuttosto sembra che si stia diffondendo una nuova forma di disagio esistenziale dovuto alla fatica di guardare l’altro, di condividere la vita con altri. C’è spesso un’attesa vaga, oscura, indefinita nello sguardo reciproco fra genitori e fra genitori e figli che appesantisce e non diventa motivo di incontro». Mettendo a disposizione la sua esperienza di marito, padre, insegnante e preside, Roberto Laffranchini affronta un inedito aspetto che in questi anni sta emergendo nelle dinamiche di coppia, della famiglia e dell’educazione dei figli: l’annullamento delle differenze come esito di un programma ideologico che confonde uguaglianza e omologazione e di una modalità di rapportarsi conformata a cliché standardizzati che mirano a eliminare il soggetto nella sua identità.
16,00 15,20

Il tranviere che suonava il clarinetto

Valter Izzo

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 192

La storia di una famiglia che si intreccia con la storia di chi ha rifatto l'Italia dopo l'ultima guerra . È questo il libro di Valter Izzo che, tratteggiando le figure di riferimento, i nonni, il padre e la madre, la gente sarda dell'Isola della Maddalena e che si trasferisce al Nord in questo caso nel quartiere milanese di Lambrate, ritrae quella generazione che con grande sacrificio e fatica ha lavorato per garantire un futuro migliore ai propri figli Sono tanti i protagonisti dell'educazione dell'autore che emergono da questo libro nostalgico e coinvolgente: la famiglia ma anche i preti, lo zio frate, le maestre, fino a personaggi insoliti come i pescatori di frodo, carcerati e carcerieri, vicini, della Maddalena o della casa nuova a Milano. «Grandi» perché uomini e donne certi della positività della vita , comunicata attraverso i racconti e l'esperienza. Grandi perché generatori di amicizia.
16,00 15,20

I colori inutili

Guido Clericetti

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 32

Una bambina è incuriosita da un negozio che vende solo vecchie scatole di legno. Il negoziante le dice che sono colori inutili che possono colorare qualunque cosa. Alla bambina il compito di scoprire il perché sono inutili... Una storia che affascina grandi e bambini, perché aiuta a riscoprire la bellezza del mondo vista con gli occhi meravigliati dei più piccoli.
14,00 13,30

I doni di San Nicola

Gianluca Recalcati

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 32

Un racconto per vivere la tradizione del Natale, sulle tracce di Nicola, vescovo turco, divenuto San Nicola, figura molto vicina a Babbo Natale. Età di lettura: da 6 anni.
5,00 4,75

Sotto il cielo della Presiola

Vittorio Tampieri

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 288

È una notte splendida Disteso su un prato, immerso nel silenzio e nella quiete di un luogo abbandonato, Vittorio contempla il cielo stellato Nella mente si affollano i ricordi di una esistenza inquieta e travagliata sente bruciare la carne per le ansie, i problemi, le ferite Fino a dire «La mia vita è un pugno di niente» Eppure le stelle gli parlano di una misteriosa presenza e gli ridestano un profondo desiderio di infinito, di eternità e di felicità Le ferite diventano pertugio attraverso il quale filtra la luce della grazia Le pagine della Sacra Scrittura, attentamente e costantemente scrutate, gli fanno ripercorrere la storia della salvezza e scoprire l'azione gratuita di Dio che non solo attende e riabbraccia il figliol prodigo per rimetterlo in cammino, ma nell'Eucaristia gli dona sé stesso Allora la vita diventa esultanza e urgenza di «contagiare di speranza» gli uomini che non sorridono più
17,50 16,63

Preghiere in compagnia

Renata Rava

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 32

Un libro illustrato a colori con le preghiere della tradizione cattolica. Pregare è parlare con Colui che ci ama e ci ha fatti, è ricercare la Sua presenza vicino a noi, è chiedere qualcosa a cui teniamo o di cui abbiamo bisogno. E anche se comincia da una lontananza o dall'essere affaccendati o distratti, diventa azione che ci muove verso Gesù. Un libro per i bambini e per tutta la famiglia: perché, che sia per risvegliare il cuore alle vita, per ringraziare o per affidarci, nella preghiera si sperimenta la compagnia costante di Dio.
5,00 4,75

Le domande grandi dei bambini. Sussidio per la prima Comunione dei figli insieme ai loro genitori. Volume 1

Maurizio Botta, Andrea Lonardo

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 160

Siamo fatti per l'infinito. Per questo il cuore - dei bambini e degli adulti - attende una proposta all'altezza delle sue grandi domande. Chi ha figli o nipoti sa quanto siano grandi le domande che pongono i bambini ai loro genitori o ai loro nonni. Se la proposta della fede non si misura con tali domande, essa non potrà destare il loro interesse. La preparazione alla prima Comunione è per una bambina, per un bambino, la possibilità di scoprire la grandezza e la dignità della propria persona tanto che Gesù per lei, per lui, si è fatto cibo perché abbia la vita e la sua gioia sia piena. La prima comunione è occasione di annuncio non solo per i bambini, ma anche per i loro genitori. Per questo Le domande grandi dei bambini - di cui è stata realizzata una nuova edizione in due volumi - si propone come un sussidio di preparazione alla prima Comunione dei figli insieme ai loro genitori. Abbiamo realizzato il sito www.ledomandegrandideibambini.org, ricco di immagini, sussidi audio e video per accompagnare catechisti, genitori e bambini in questa affascinante scoperta: siamo fatti per l'infinito e l'infinito, per farsi conoscere, si è fatto uomo e vive in mezzo a noi.
10,00 9,50

A/R. Percorsi di lettura, rilettura e scrittura. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

A/R. Percorsi di lettura, rilettura e scrittura. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 576

A/R: andata e ritorno. La lettura non è un viaggio di sola andata: leggendo poesie e racconti ci si allontana dalla vita quotidiana per tornarci con nuovi compagni di viaggio, più ricchi di immagini e di idee. Si diventa così più consapevoli della realtà e più trasparenti a sé stessi. Per favorire questa esperienza di lettura A/R propone: racconti e poesie capaci di coinvolgere i ragazzi, di destare la curiosità per i mondi possibili, di suscitare l’interesse a conoscere e capire sé stessi e la realtà. La scelta dei testi è il frutto maturo del dialogo tra alcuni docenti collaboratori della collana La cetra e dell’esperienza didattica di molte scuole che hanno già fruito delle nostre antologie; percorsi di comprensione approfondita del testo che, attraverso domande ed esercizi, mettono in moto la ragione esplorativa dello studente, senza appesantirlo con tecnicismi o analisi dispersive e frammentarie; percorsi di scrittura finalizzati a condurre gradualmente, nel rispetto dell’età e della tipologia dei testi di ogni sezione, alla produzione di testi narrativi e descrittivi, argomentativi, riassuntivi e commentativi, come richiesto attualmente dalla nuova normativa sull’esame finale. Contribuiscono a rendere attraente l’avventura della lettura e della scrittura: la grafica pulita ed essenziale, che permette di esaltare la potenza della parola scritta; l’inserimento di foto artistiche, evocative delle caratteristiche di ciascun genere di appartenenza dei testi; gli strumenti digitali integrativi: il volume in formato digitale; schede biografiche sugli autori; racconti e poesie dei generi presentati in aggiunta; consigli di lettura di romanzi (Il circolo letterario) e di visione di film (Cineforum). Altri contenuti digitali saranno disponibili per il docente, quali riferimenti teorici nei quali ritrovare le ragioni della propria didattica ed esempi di verifiche e di esercizi svolti. A/R è composto da tre volumi, da adottarsi in progressione per ogni anno della scuola secondaria di primo grado. Ogni volume è suddiviso in sezioni intitolate con un nome che richiama il genere letterario di appartenenza dei testi. In fondo ai volumi si trova un agile prontuario per introdursi gradualmente nel linguaggio tecnico della letteratura.
28,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.