Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Carretta

Directors. La buona governance vista dai Ned

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2023

pagine: 320

Che cosa accade davvero all'interno dei Consigli di Amministrazione delle grandi società? Nonostante le numerose regole e discipline che ne guidano la composizione e il funzionamento, solo chi opera all'interno della "stanza dei bottoni" riesce a percepirne fino in fondo i meccanismi, le dinamiche, il clima e, quindi, la reale efficacia. Alzando il velo sul mondo della governance "vissuta" dagli stessi amministratori e dai membri degli organi di controllo, il volume fornisce una prospettiva del tutto nuova sul governo societario. Sulla base della propria esperienza e di storie vissute, gli autori rispondono ad alcune domande chiave: quali ostacoli, e opportunità, si possono incontrare quando si accetta un nuovo incarico? Come ci si muove nella copiosa normativa che disciplina la corporate governance, per esempio in tema di conflitti di interesse? Come si valuta una decisione di astensione o la formulazione di una dissenting opinion? Come si imposta una valutazione di adeguatezza del sistema dei controlli? Come si interviene sui temi strategici, di sostenibilità e sulle operazioni di finanza straordinaria? Come si lavora davvero nei comitati? E quali responsabilità hanno in più i relativi Presidenti? Come si comunica con il Presidente, il CEO e il top management, nelle riunioni e al di fuori di esse? E come si affronta una situazione di crisi aziendale? "Directors" spiega davvero ciò che fa la differenza tra una governance formalmente ineccepibile e un sistema di governo efficace che rende il CdA un organo capace di contribuire al successo sostenibile di un'impresa; tra un amministratore o un sindaco che rispetta pienamente i requisiti di idoneità per l'accesso al ruolo e un attore chiave nei processi decisionali di alta amministrazione.
55,00 52,25

Factoring. Regolamentazione, mercato e gestione

Factoring. Regolamentazione, mercato e gestione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2015

pagine: 278

Il presente lavoro raccoglie gli articoli di fondo pubblicati nella newsletter Fact&News di Assifact, Associazione Italiana per il Factoring, e relativi alle principali tematiche dell'evoluzione del mercato del factoring. Il lavoro è diviso in cinque parti, relative rispettivamente alla regolamentazione del sistema finanziario e alla vigilanza; alla domanda di factoring; ai profili giuridici e contabili delle operazioni; all'evoluzione dell'intermediazione finanziaria e alla gestione del business del factoring; all'attività degli intermediari finanziari non bancari nell'ottica della Banca d'Italia.
19,50

Il credito cooperativo. Storia, diritto, economia, organizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 772

Il credito cooperativo è una realtà bancaria molto articolata. Con radici storiche lontane (la prima Cassa Rurale è stata fondata nel 1883), è un sistema che nasce e cresce volendo essere "differente". Un sistema di banche cooperative mutualistiche locali. Oggi la rete delle Banche di Credito Cooperativo - Casse Rurali - Casse Raiffeisen si rivolge, prevalentemente, a una clientela di famiglie, di micro, piccole e medie imprese, di organismi non profit e di enti locali. I principi della democrazia economica e del localismo, che governano la cooperazione mutualistica di credito, garantiscono che il tessuto economico e sociale della comunità locale sia rappresentato fedelmente nella organizzazione societaria delle BCC. Per questo il credito cooperativo è da sempre interprete e stimolo ad uno sviluppo dei territori basato sulla partecipazione popolare. Questo volume, ricco dei contributi di accademici ed esperti, è la prima opera che - in modo completo nella trasversalità della trattazione - analizza e spiega le varie aree di specificità: la lunga storia (parte I), la normativa di riferimento (parte II), gli aspetti economici propri della cooperazione mutualistica (parte III), l2ambito concorrenziale e di governance (parte IV), l'organizzazione e la cultura (parte V).
52,00 49,40

Informazione e governo di rischio di credito

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Il tema dell'informazione, ampiamente trattato nella teoria dei mercati finanziari, sta assumendo progressivamente un particolare rilievo anche nell'ambito della gestione dell'attività di intermediazione creditizia, in relazione a diversi fattori quali le prospettive del nuovo Accordo di Basilea sul capitale; lo sviluppo delle tecnologie di trattamento e condivisione delle informazioni; il progresso nei principi e nelle tecniche di valutazione e di gestione dei rischi di credito da parte degli intermediari finanziari; le esigenze di tutela dei dati personali e di controllo del fenomeno delle frodi finanziarie; l'evoluzione dei sistemi pubblici e privati di centralizzazione dei rischi. Il presente volume raccoglie alcuni significativi contributi sul tema, promossi dal dottorato di ricerca in Banca e Finanza, in collaborazione con Experian Italia.
24,50 23,28

Manuale del leasing

Manuale del leasing

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 1998

pagine: 1152

77,47

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.