Edizioni del Faro
Storie tra ieri e domani
Maria Garofalo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 183
Questo libro vuole proporsi come il racconto di episodi di vita - documentati con fotografie - che inizialmente nascono dal "diario" di una madre, quella dell'autrice, che ha vissuto la guerra - e con essa i bombardamenti, la fame, la lontananza del marito - e il dopoguerra, con le enormi difficoltà economiche e sociali. Da quelle storie di "ieri" prende avvio la narrazione di Maria Garofalo: dai piccoli ricordi di una tenera infanzia alla vita adulta, alla gioia di una figlia, fino alle problematiche di lavoro e ai momenti difficili dovuti a questioni di salute. Oggi, purtroppo, viviamo momenti difficili a causa della pandemia ma ci si augura che il "domani" possa offrire una vera rinascita, tempi migliori e nuove storie da poter raccontare ai più piccoli, in un'alba serena.
La Bolzano di Leonhard. Il Settecento: il secolo d'oro
Massimo Leonardo Prandini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 89
Il 21 marzo 1797 una giovane nobildonna, in fuga dalla Repubblica di Venezia occupata da Napoleone, giunge a Bolzano. Qui incontra Leonhard, bolzanino centenario. Il dialogo che nasce tra loro le permetterà di conoscere la storia, i personaggi e la quotidianità della ridente città alpina adagiata sul fiume Isarco. La porta a percorrere le strade del centro animate dalle famose fiere di Bolzano che, per ben quattro volte all'anno, attraggono commercianti da tutta Europa e sono regolamentate giuridicamente da un unicum per quel tempo, il ricchissimo Magistrato Mercantile, tribunale molto efficiente istituito appositamente per questi eventi, al quale neppure l'imperatore disdegna di chiedere prestiti. Sono gli anni in cui in una Bolzano nel suo massimo splendore potresti incontrare Casanova, Goethe o Mozart. Questa è la Bolzano del Settecento, questa è la Bolzano di Leonhard!
Le farfalle vivono un giorno solo
Annalisa Armani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 174
La signora Luciana Pimpinelli è un'anziana vedova che vive una vita tranquilla ma si sente spesso sola, in particolar modo durante la bella stagione, quando tutti corrono a divertirsi mentre lei rimane a leggere gli amati gialli svedesi nella vecchia palazzina anni Cinquanta in cui vive. Ma un giorno come un altro di un aprile troppo caldo l'arcigno architetto che vive al piano di sopra viene a bussare alla sua porta, accusandola senza tanti giri di parole della sparizione di un pacco a lui indirizzato, a quanto pare davvero molto, molto importante. Inizia così un'inaspettata girandola di avventure che coinvolgerà non solo la sbigottita signora Luciana, ma anche tutti gli altri abitanti del condominio, l'irrequieta figlia Arianna, la sfuggente sorella Caterina e il bel nipote Ernesto. E quando il mistero sarà risolto, nessuno sarà più quello di prima perché la vita è imprevedibile e vale sempre la pena di essere vissuta, in ogni sua meravigliosa stagione.
All'ombra del ciliegio
Ilaria Salzotto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 108
Qual è il nostro posto nel mondo? Agli occhi di tutti, Bianca era una bambina introversa, ma in realtà era solo quel mondo a non appartenerle. Voleva realizzarsi, anche a costo di allontanarsi da quella terra natale che fin da piccina l'aveva riscaldata. Il nonno era il suo esempio di vita e sotto il ciliegio, in un alternarsi di stagioni, si trasmettevano, in un tacito accordo, tutto quello che bastava per affrontare il mondo là fuori. Quando Bianca raggiunse la grande città si trovò catapultata in un mondo effimero, fatto di provini, di porte in faccia, di passerelle. Solo l'amore vero la riporterà a casa, a respirare ancora la sua terra che tanto le aveva insegnato. Un romanzo che arriva dritto al cuore, che insegna la bellezza delle piccole cose. Il nonno sapeva che l'amore era l'unica verità che l'avrebbe guidata in tutte le scelte importanti e il suo ciliegio sarebbe stato sempre lì ad aspettarla.
La partita della vita
Chiara Cascasi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 62
Questo libro parla di Denise, nata a Camposampiero (PD) nel 1997, pallavolista promettente, innamorata della vita. È stata chiamata a soli tredici anni a scendere in campo contro uno degli avversari più temibili, il linfoma di Hodking. Una partita difficile o, forse dovrei dire, "La partita della vita".
Mascarpone e altre storie. Rime smascherate in tempi di Coronavirus
Stefano Motta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 61
«L'accasamento da quarantenati per il Coronavirus ci ha fatto riscoprire la necessità e la bellezza di raccontarci storie, soprattutto quando è sera - e i figli le esigono - per addormentarsi con un pensiero felice. E nel centenario di Rodari il pensiero non può non andare alle sue "Favole al telefono". Si racconta in rima, perciò. Comparse anzitutto a puntate quotidiane sulle testate che fanno capo al network di "Merateonline" (LC), queste filastrocche vengono ora regalate a tutti i bambini, piccoli o cresciuti che siano. C'è sullo sfondo Rodari, ma chi vorrà vi troverà anche Shakespeare e l'atto III dell'Amleto, quando con Polonio osserva la forma delle nuvole, e Trilussa, nella filastrocca della tartaruga, e qualche altro poeta che non è bello svelare. Soprattutto vi (ri)troverà sé stesso bambino, che è il poeta più bravo che ciascuno di noi abbia mai incontrato.» Età di lettura: da 5 anni.
La panchina gialla
Lorenzo Avi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 189
In un manicomio, un albero osserva le traiettorie di pazienti che grondano insospettate esperienze di vita. La panchina gialla sotto i suoi rami è il palco sul quale si dipanano le loro storie: le vicende del Dottor Godhell, un matematico fuggito dalla guerra e dalla prigione; quelle di Angela e Laura, madre e figlia legate dall'incapacità di comprendere il mondo e adeguarsi a esso; la storia di Ettore che, raccontando la sua vita, fa scoprire all'albero la capacità di accogliere con leggerezza le sofferenze. Le loro vite e quelle di tanti altri trovano senso nel mescolarsi tra loro, portando a galla emozioni nuove e insperate. Un viaggio, a volte ironico, attraverso la pazzia, un tuffo nella difficoltà di vivere che sa lasciare un sorriso sulle labbra.
John Locke. Originale modello di pedagogia moderna tra sensismo, empirismo e teoria dell'educazione
Gianluca Salluce
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 127
La filosofia dell'educazione vista nel periodo filosofico dell'empirismo e del sensismo tra il XVII e XVIII secolo attraverso l'opera e originalità del modello pedagogico di John Locke e la visione educativa radicale di Etienne Bonnot de Condillac. Sebbene l'empirismo e il sensismo risulteranno incisivi e innovativi per quel periodo, si noterà che il risvolto pedagogico della loro riflessione filosofica nella prassi educativa apparirà efficace e vincente per il primo, mentre inesorabilmente inapplicabile e sterile per il secondo. Tuttavia, in modo consequenziale, considerato le affinità speculative e la matrice comune di queste teorie filosofiche, soltanto l'empirismo di Locke riuscì a esprimersi e a realizzare un modello educativo e sociale, attuale e competitivo, la costituzione dell'"homo novus", sottolineando l'importanza della libertà dell'uomo e la potenzialità infinita del suo intelletto. John Locke operò in un contesto storico-politico e socio-culturale di grande importanza, di forte trasmissione e transizione delle idee illuministe e liberali, premessa rivoluzionaria per la costituzione e il fondamento dell'idea di Stato moderno in Europa. L'originale pedagogia di Locke diventerà il modello per eccellenza adottato dalle più prestigiose istituzioni scolastiche ed educative del mondo anglosassone per la formazione della classe dirigente; questa impostazione educativa permane ancor oggi in famose accademie, collegi e università occidentali.
Il bosco di Sottosasso. Una favola per spiegare ai bambini la psicoterapia
Emanuela Iacchia, Augusto Altavilla
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 37
Chi l'avrebbe mai detto che nel bosco esiste una libellula blu che con gioia e amicizia, parlando e giocando con i cuccioli in difficoltà, li aiuta a star meglio? Nel bosco di Sottosasso tutti gli animali sanno che possono contare sul suo aiuto per affrontare i momenti difficili. Età di lettura: da 5 anni.
En colp de toss. Un colpo di tosse
Luciano Marconi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2019
pagine: 143
"Perché il dialetto? Io scrivo in dialetto e in lingua italiana, in dialetto solo poesia. Perché scrivere in dialetto? Per scendere nel profondo del mio essere perché la parola dialettale è manifestazione corporale che tocca le cose come oggetto dei sensi con il loro odore e sapore. Ogni parola un morso che addenta la cosa, come mangiare un frutto, incorporandolo nella propria sostanza. Per questo le parole del dialetto splendono di vita perché portano con sé il peso e il sapore delle cose che denominano, che vengono alla luce con lo strazio e la gioia di una nascita corporale."
Dimagrire con «leggerezza»
Maria Garofalo, Velia Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2019
pagine: 154
Questo libro intende proporre una serie di ricette pratiche e gustose, dal sapore genuino; l'originalità sta nel fatto che ciascuna ricetta è corredata - ingrediente per ingrediente - dal calcolo delle calorie, in modo da consentire a chiunque voglia mantenersi in forma, di regolarsi liberamente sulla scelta di un piatto in base al relativo apporto calorico. Si trattano, infatti, piatti light, semplici e veloci, elaborati da Maria Garofalo; Velia Villani ne ha curato dettagliatamente il calcolo delle calorie. Questo libro è basato su una filosofia di vita che mette al centro il "ben-essere" ossia lo "star bene" attraverso scelte nutrizionali intelligenti, semplici e, al tempo stesso, accattivanti. È così che il tempo trascorso in cucina, pur tenendo d'occhio la bilancia, può diventare un momento di "leggerezza", conservando il gusto e il piacere del cibo, con infiniti profumi e mille irresistibili sapori.
La ragazza con il cappotto grigio
Valentino Corona
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2019
pagine: 215
Cos'hanno in comune un assicuratore e un impiegato dell'Ufficio Tributi? Forse solo il fatto di sentirsi entrambi vagamente estranei alla loro città. È questo che li porta ogni venerdì sera a ritrovarsi fianco a fianco davanti al bancone di un bar in periferia. Chiacchierano, bevono. Spesso esagerano con lo spritz. "Mi piace la periferia - dice a un certo punto Venezio, il protagonista - mi fa sentire libero". Intanto, nel loro discorso, si incrociano racconti che spaziano tra New York e l'India, tra il '68 e le speculazioni finanziarie, tra i poeti beat e le piste da sci. Ben presto, il centro delle loro conversazioni sarà conquistato dall'enigmatica ragazza con il capotto grigio. Sarà lei che, inconsapevolmente, salderà il sodalizio tra i due e porterà uno dei due a confrontarsi con una crisi dai contorni oscuri. "Il passato non tornerà" dice ancora Venezio all'amico che lo ascolta con aria perplessa. La consapevolezza dell'incolmabile scarto tra le generazioni e delle reciproche incomprensioni accompagnerà, come un rumore di fondo, lo svolgersi dell'intera vicenda, il cui esito sarà sorprendente.