Libri di A. Carteny
Come difendere l'ordine liberale. La grand strategy americana e il mutamente internazionale
Libro: Copertina morbida
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2022
pagine: 208
Cosa è cambiato nell'approccio strategico degli Stati Uniti con l'avvento di Joe Biden alla presidenza? Quanto si sta discostando la sua amministrazione da quelle che l'hanno preceduta, nelle politiche adottate per preservare l'ordine internazionale liberale? Prendendo le mosse da un problema teorico - quello delle opzioni strategiche a disposizione di una potenza egemonica per la difesa dello status quo e delle motivazioni alla base delle scelte compiute - il volume passa a riflettere sulle linee di continuità e discontinuità della politica estera americana nel post-Guerra fredda. A tal fine, indaga in chiave comparata cinque dimensioni cruciali per la tenuta complessiva dell'ordine liberale, ovvero i rapporti con UE, NATO, Paesi del Mediterraneo allargato, Federazione Russa e Repubblica Popolare Cinese. L'opera si prefigge così il duplice obiettivo di contribuire alla letteratura sulle potenze egemoniche e di avviare una prima riflessione sul nuovo corso alla Casa Bianca.
L'Albania indipendente e le relazioni italo-albanesi (1912-2012). Atti del Convegno in occasione del centenario dell'indipendenza albanese (Roma, 22 novembre 2012)
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 440
Contributi sui rapporti italo-russi
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 180
Il volume "Contributi sui rapporti italo-russi" ha origine nell'utilità di pubblicare in italiano gli interventi e gli atti - già editi in lingua originale - del Forum Italo-Russo su Prospettive comuni di ricerca. Italia e Russia tra modernizzazione e stagnazione, organizzato presso la Sapienza Università di Roma grazie alla sinergia tra il Centro interdipartimentale di Ricerca per la Cooperazione con l'Eurasia, il Mediterraneo e l'Africa Sub-sahariana della Sapienza, il Centro di Studi Russi e la Fondazione Russkiy Mir.
Stato, Chiesa e Nazione in Italia. Contributi sul Risorgimento italiano
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 196
Il volume raccoglie in una nuova edizione i contributi presentati in occasione di conferenze e seminari tenutisi tra il centocinquantenario dell'Unità d'Italia e il centenario della Grande Guerra e dell'intervento italiano nel conflitto. Attraverso differenti autori si passano in rassegna elementi e contesti di interazione tra alcuni fattori fondanti la realtà moderna: lo Stato, la Chiesa, la "nazione" durante il Risorgimento italiano. I vari contributi si presentano qui come differenti tasselli di un unico e complesso quadro della storia nazionale ed europea, capace di porre in luce fattori e dinamiche che la storia del presente continua a proporre come problematiche quanto mai attuali.