Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Castelli

Le lettere di Berlicche-Il brindisi di Berlicche

Le lettere di Berlicche-Il brindisi di Berlicche

Clive S. Lewis

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2015

pagine: 245

"Le lettere di Berlicche" hanno reso il nome di Lewis noto a milioni di lettori in tutto il mondo. Per un'ispirazione improvvisa, all'uscita di una chiesa, una domenica mattina d'estate, si configurò nella mente dell'autore qualcosa che, per dirla con le sue stesse parole, "potrebbe essere sia utile sia divertente... e consisterebbe in una serie di lettere che un vecchio diavolo in pensione invia ad un giovane diavolo che ha appena cominciato a lavorare sul suo primo 'paziente'. L'idea sarebbe quella di mostrare tutta la psicologia della tentazione dall'altro punto di vista". Il testo venne scritto velocemente, comparve a puntate su un periodico nel 1941 e l'anno seguente in forma di libro. Da quella lontana primavera le riedizioni non si contarono e Lewis stesso non riusciva a spiegarsi un tale favore del pubblico, se non per il fatto che le tentazioni descritte avevano un riscontro nella sua personale esperienza. In questo volume, le "Lettere" sono unite a ciò che Lewis ha voluto considerare una sorta di seguito: "Il brindisi di Berlicche".
15,00

La montagna dalle sette balze

La montagna dalle sette balze

Thomas Merton

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2016

pagine: 504

In questo libro, che lo consacrò scrittore e lo rese famoso in tutto il mondo, Thomas Merton narra le molte esperienze che lo portarono prima ad abbracciare il credo comunista, poi a convertirsi al cattolicesimo e a farsi monaco trappista. Proprio come il viaggio dantesco cui si rifa il titolo, l'itinerario spirituale di Merton alla ricerca di Dio conosce soste, intoppi, cadute, momenti di disperazione, ma si conclude con la conquista di una nuova consapevolezza di vita e di pensiero.
22,00

Kraftwerk. Il suono dell'uomo-macchina. Una forma ben organizzata d'anarchia

Kraftwerk. Il suono dell'uomo-macchina. Una forma ben organizzata d'anarchia

Gabriele Lunati

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2020

pagine: 190

Chi erano, o meglio, chi sono i Kraftwerk e cosa hanno rappresentato per la storia della musica? La risposta è semplice: quattro umanoidi la cui visione delle cose rivoluzionò il pop. Non musicisti, o meglio anti-rockstar per eccellenza, alla figura stereotipata e invadente del divo da copertina hanno sempre opposto l'idea del musicista come tecnico nella fabbrica del suono. Hanno gettato le basi della musica elettronica (persino i deejay neri devono molto a loro) e raccontato in forma canzone il rapporto d'amore/odio per le macchine, la tecnologia, i computer. Su autostrade o in centrali elettriche, su treni transeuropei o in corse ciclistiche... Siamo tutti robots. Per citare una delle più celebri riviste musicali (Q magazine), "senza di loro non ci sarebbero stati l'hip-hop, la house, la musica ambient, l'electro e persino Michael Jackson". Questo libro è la prima biografia italiana a coprire tutto l'arco della carriera della band tedesca, dagli esordi sotto il nome Organisation al loro glorioso tour mondiale del 2004. Ad arricchire il testo, appendici con l'elenco puntuale di tutti i concerti e la titanica ricostruzione di tutte le uscite discografiche dei Kraftwerk, edizione per edizione, paese per paese.
14,00

La montagna dalle sette balze

Thomas Merton

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 512

In questo libro, che lo consacrò scrittore e lo rese famoso in tutto il mondo, Thomas Merton narra le molte esperienze che lo portarono prima ad abbracciare il credo comunista, poi a convertirsi al cattolicesimo e a farsi monaco trappista. Proprio come il viaggio dantesco cui si rifà il titolo, l'itinerario spirituale di Merton alla ricerca di Dio conosce soste, intoppi, cadute, momenti di disperazione, ma si conclude con la conquista di una nuova consapevolezza di vita e di pensiero. "La montagna dalle sette balze", pubblicato per la prima volta nel 1949 e tradotto in moltissime lingue, è considerato una sorta di breviario della spiritualità moderna.
25,00 23,75

La dottrina fascista, o il fascismo nella storia superiore del pensiero

La dottrina fascista, o il fascismo nella storia superiore del pensiero

Andrea Caffi

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2022

pagine: 220

Nel 1932, sullo sfondo di una Parigi rifugio di molti antifascisti italiani, Andrea Caffi si dedica a un ampio studio per comprendere il fascismo, le sue idee, le sue origini e le ragioni del suo successo. Il risultato è La dottrina fascista, o il fascismo nella storia superiore del pensiero, un manoscritto rimasto inedito fino a oggi. Al centro del saggio c'è una riflessione sulla vacuità della cultura fascista e sul fatto che, in determinate situazioni, la demagogia, le formule facili e superficiali, il culto del capo e la violenza riescono a legittimare il potere, contro ogni evidenza di convenienza e di ragionevolezza. Caffi è convinto che il fascismo, più che una reazione preventiva contro il pericolo socialista, sia il portato di una profonda crisi di civiltà preparata nel corso di decenni di politiche reazionarie ed escludenti, approfondita nella Prima guerra mondiale ed esplosa per le conseguenze sociali, economiche e culturali di quest'ultima.
22,00

Lettere

Tommaso Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2007

pagine: 438

Magistrato, poeta, umanista, scrittore, statista, cancelliere di Enrico VIII, martire assunto alla gloria degli altari, Tommaso Moro (1478-1535), autore dell'"Utopia", è una delle personalità più complesse e discusse della storia inglese ed europea, e il suo epistolario racconta una vicenda umana di straordinaria ricchezza. Appassionanti come un romanzo, austere e giocose al tempo stesso, ricche d'aneddoti, dettagli e affetti domestici, vibranti di polemiche culturali e teologiche, le lettere di Tommaso Moro costituiscono anche un documento imprescindibile per comprendere gli anni della riforma protestante, momento cruciale della nascita della modernità. Questo volume ne presenta una scelta significativa: a fianco delle celebri lettere dalla Torre, della corrispondenza con Erasmo e delle lettere ad amici, famigliari, uomini di chiesa e di potere, sono incluse integralmente le lunghe lettere a Martin Dorp, autentico trattato in difesa dell'umanesimo, e a John Frith, sul problema della transustanziazione. La traduzione italiana è arricchita dal vasto commento di uno dei più insigni studiosi italiani di Tommaso Moro, Alberto Castelli, che stava per dare questo volume alle stampe, quando la morte lo colse, nel marzo del 1971. Più di trent'anni dopo un suo nipote, Francesco Rognoni, ha completato il lavoro, aggiornandone la bibliografia, e stendendo un ampio saggio introduttivo, in cui dà conto dei più recenti sviluppi degli studi su Tommaso Moro.
25,00 23,75

Sigmund Freud. Il leggendario divano svela tutti i segreti

Christian Moser

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 150

Sigmund Freud: geniale scopritore o abile imbroglione, pioniere della ricerca sulla psiche o dispotico profeta di una setta pseudoscientifica? Le sue teorie sull'inconscio, il principio di piacere e il complesso di Edipo hanno cambiato il mondo e per questo non sempre il mondo l'ha amato. Molti si sono pronunciati su di lui, ma nessuno lo ha fatto in modo veramente obiettivo. E chi avrebbe potuto farlo, senza essere lì presente? Nessuno è stato più vicino a Freud dell'autore di questa biografia, il mitico divano! Dopo un secolo passato nell'ombra, finalmente rompe il silenzio e racconta tutta la verità sul padre della psicoanalisi.
16,00 15,20

L'Unità d'Italia. Pro e contro il Risorgimento

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2010

pagine: 141

Discutere le origini della nostra nazione è oggi di moda, ma lo si fa in modo strumentale, ipocrita, retorico. Dopo le riflessioni "storiche" di Gobetti, Gramsci e Salvemini, si aprì nel 1935 su "Giustizia e Libertà", la rivista parigina degli esuli antifascisti, un dibattito avviato con provocatoria irriverenza da Andrea Caffi, in cui intervennero con altrettanta spregiudicatezza alcune delle menti più lucide e laiche del nostro secolo.
4,90 4,66

Violenza e religione. Causa o effetto?

Violenza e religione. Causa o effetto?

René Girard

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2011

pagine: 85

Sullo sfondo di questioni di grande rilevanza - terrorismo religioso, stigmatizzazione del diverso - René Girard indaga alle radici del rapporto fra religione e violenza: nelle religioni arcaiche e, a partire da queste, nelle Scritture e nei Vangeli, fino a risalire all'uso moderno della forza. Mette così in luce la necessità di tale rapporto e, articolando la propria riflessione, presenta una panoramica delle teorie confluite nella sua "antropologia fondamentale": il desiderio mimetico, la violenza contro le vittime, il meccanismo del capro espiatorio, l'apocalisse e le divergenze nelle pratiche rituali e nei dogmi religiosi. Sapientemente incalzato dal teologo Wolfgang Palaver, curatore del libro, Girard introduce nel suo pensiero questioni di stringente attualità.
11,00

L'Unità d'Italia. Pro e contro il Risorgimento

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2012

pagine: 122

Discutere le origini della nostra nazione è oggi di moda, ma lo si fa in modo strumentale, ipocrita, retorico. Dopo le riflessioni "storiche" di Gobetti, Gramsci e Salvemini, si aprì nel 1935 su "Giustizia e Libertà", la rivista parigina degli esuli antifascisti, un dibattito avviato con provocatoria irriverenza da Andrea Caffi, in cui intervennero con altrettanta spregiudicatezza alcune delle menti più lucide e laiche del nostro secolo.
9,00 8,55

Sviluppi incontrollati. Bloom Mezzago Crocevia Rock

Sviluppi incontrollati. Bloom Mezzago Crocevia Rock

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2014

pagine: 432

Band musicali da tutto il mondo, festival, presentazioni di libri, incontri con gli autori, rassegne teatrali e cinematografiche. Il Bloom è un fiore dai mille colori, un luogo dall'anima rock e uno dei locali più vivaci d'Europa. Sviluppi incontrollati sprigiona l'arcobaleno di immaginari che il Bloom ha saputo rappresentare durante questi ultimi 25 anni, in una narrazione formulata da un coro di voci dei protagonisti della scena culturale internazionale. Interventi, tra gli altri, di: Eleonora Bagarotti, Franco Bolelli, Gianni Canova, Pierpaolo Capovilla (Teatro degli Orrori), Marco Denti, Cristina Donà, Mauro Ermanno Giovanardi, Matteo Guarnaccia, Motorpsycho, Roberta Sammarelli (Verdena), Davide Sapienza, Barbara Volpi, Steve Wynn.
25,00

Murder in the cathedral-Assassinio nella cattedrale

Murder in the cathedral-Assassinio nella cattedrale

Thomas S. Eliot

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 184

7,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.