Libri di A. Dei
Racconti scritti per forza
Giorgio Caproni
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2019
pagine: 448
Accanto all'attività poetica, Giorgio Caproni ha coltivato sempre, ma soprattutto tra gli anni Trenta e Quaranta, anche la vocazione per il racconto e per il romanzo. Dando seguito al desiderio espresso dallo stesso autore, ma mai concretizzato in vita, di realizzare un giorno una raccolta completa dei propri scritti in prosa, il volume raccoglie numerosi suoi testi inediti o usciti su riviste ormai introvabili. Queste pagine, indubbiamente fedeli nei temi agli anni di cui sono figlie - basti pensare al fitto nucleo di racconti dedicati alla guerra e alla lotta partigiana - risultano tuttavia, forse grazie a questa stessa aderenza storica, altrettanto «felicemente intempestive» e immortali. Dalla prosa di Caproni affiora con inaspettata evidenza quella vena narrativa che percorre e presuppone anche la sua poesia, e ci viene restituito un volto meno noto, ma sorprendente per profondità d'ispirazione e felicità di espressione, di uno dei nomi più illustri e significativi del nostro Novecento.
Il muro della terra
Giorgio Caproni
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 224
Secondo titolo dantesco di Giorgio Caproni, "Il muro della terra", uscito nel 1975, rimanda a un ostacolo opprimente e impenetrabile al di là del quale si aprono terre sconosciute. Al vuoto e al deserto di questi «luoghi non giurisdizionali» corrisponde una versificazione scarna e sgranata, interrotta da una fitta punteggiatura, dove il suono precede e talvolta determina il senso. Questa nuova edizione, per la prima volta corredata da un puntuale commento a cura di Adele Dei, permette di riscoprire e apprezzare, in un volume autonomo e aggiornato, uno degli esiti più innovativi e rilevanti di un autore simbolo del nostro tempo.
L'istituto di Studi Superiori e la cultura umanistica a Firenze
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2016
pagine: 1021
"Questi volumi che si pubblicano dopo molti anni di lavoro nascono da un'ampia ricerca interdisciplinare che si è avvalsa di una grandissima quantità di materiali d'archivio conservati in varie sedi della ex Facoltà di Lettere e Filosofia, della Biblioteca manistica e dell'ateneo fiorentino e mai esplorati sistematicamente (i corposi faldoni degli Affari Risoluti, i verbali dei Consigli di Facoltà, le schede delle carriere degli studenti, l'Archivio storico dell'università ecc.). Da quelle carte, in apparenza aride, burocratiche e ripetitive, esce invece la cronaca minuziosa della quotidianità accademica di una delle istituzioni più prestigiose d'Italia. Esaminare quei documenti significa entrare in un mondo variegato e complesso facendo scoperte impreviste o anche solo incontrando vicende minori, aneddoti curiosi, personaggi di passaggio o di secondo piano eppure tutt'altro che irrilevanti; significa seguire dall'interno la vita culturale di una città come Firenze durante decenni cruciali della sua storia. Sono molti i nomi inaspettati che escono dagli archivi della sezione di Filosofia e Filologia, e molti gli autografi preziosi nascosti nella corrispondenza ordinaria o fra gli atti amministrativi (il ritrovamento forse più clamoroso ed inopinato è stato quello delle prove d'esame per l'insegnamento del francese del candidato Dino Campana)." (Dalla Premessa di Adele Dei)
Poesie, prose e traduzioni
Clemente Rebora
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: CXXXIII-1329
In questo volume è raccolto tutto ciò che Rebora ha pubblicato fino al 1930, quando entra nell'ordine dei rosminiani: poesie, prose, traduzioni (da Andreev, Tolstoj, Gogol'), oltre ai testi poetici dati alle stampe successivamente, in volume o su rivista. Curatrice del volume è Adele Dei, che mette in luce il Clemente Rebora poeta e letterato, riorganizzando e ricontrollando filologicamente i testi e mettendo in discussione la tradizione editoriale non d'autore finora disponibile. Il tutto avvalendosi di una grande mole di documenti inediti.
Ragionamenti del mio viaggio intorno al mondo
Francesco Carletti
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 224
I "Ragionamenti" di questo mercante fiorentino documentano una esperienza unica e straordinaria nell'universo sempre più chiuso dei grandi imperi coloniali iberici tra Cinque e Seicento: un giro del mondo (il primo della storia: 1594-1606) compiuto senza incarichi ufficiali, ma con mezzi propri, secondo la logica pragmatica e utilitaria della convenienza mercantile. Dalle Indie occidentali alle Filippine, al Giappone, alla Cina, all'India, la distaccata disinvoltura del resoconto, in equilibrio tra romanzo e relazione, è un esempio irripetibile di autonomia di giudizio, di esattezza informativa, di contenuta ironia. E oltre tutto il Carletti pare anche divertirsi, trovarsi a proprio agio nei luoghi più estranei e diversi, senza cadere negli arcaici luoghi comuni del meraviglioso esotico, ma liberando una multiforme curiosità lontana da pregiudizi eurocentrici. I "Ragionamenti", nati per l'utile, per servire a nuovi commerci e nuovi viaggi, rispecchiano con disponibilità e discrezione un intero universo, in un linguaggio esatto, privo di compiacimenti letterari, davvero scientifico.
Le rime della selva. Canzoniere minimo, semitragico e quasi postumo
Arturo Graf
Libro: Copertina morbida
editore: Carabba
anno edizione: 2009
Canti anonimi
Clemente Rebora
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2006
pagine: 56
I faticati giorni. Quaderno veronese 1942
Giorgio Caproni
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2000
pagine: 104
Racconti scritti per forza
Giorgio Caproni
Libro: Copertina rigida
editore: Garzanti
anno edizione: 2008
pagine: 441
"La mia più remota ambizione" ha scritto Giorgio Caproni "era quella di fare il narratore." Accanto all'attività poetica, lo scrittore ha coltivato anche la vocazione per il racconto ed il romanzo. E ha continuato a progettare una raccolta completa della sua produzione narrativa. Questo volume, curato da Adele Dei, dà forma a tale progetto recuperando numerosi testi, in parte inediti o ormai introvabili. A cominciare dal romanzo "La dimissione", più volte ripreso ma mai terminato, per passare ai racconti della stagione della Resistenza in Val Trebbia, fino ai testi ispirati dalla presenza o dal ricordo del mare, che costituiscono uno dei nuclei tematici principali di questi "Racconti scritti per forza". A conclusione, "La maliarda", un testo del 1951 rimasto finora inedito.
Tutte le poesie
Aldo Palazzeschi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: LXXXIX-1288
Il Meridiano propone, per la prima volta, tutta l'opera poetica di Aldo Palazzeschi, riproducendo interamente le prime raccolte (praticamente irreperibili, a parte qualche riedizione sporadica), poi riviste e rimaneggiate dall'autore. Perché sia visibile il percorso poetico di Palazzeschi, è proposta anche l'ultima edizione del corpus delle "Poesie". Il ricco apparato a cura di Adele Dei, docente di letteratura italiana all'Università di Firenze, si giova di numerose fonti documentarie.