Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Fabbri

Vangelo di Marco

Vangelo di Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Multimedia Editore

anno edizione: 2015

pagine: 64

2,50

Questione di gusto. Perché ci piace quello che mangiamo

John Prescott

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2013

pagine: 235

Perché tutti amiamo il gelato e perché detestiamo tanto i cavolini di Bruxelles? Da cosa dipende il successo planetario del cioccolato? E come mai un piatto a base di carne marcia di squalo spopola solo in Islanda? La risposta a queste domande riguarda le proprietà sensoriali degli alimenti (gusto, odore, sapore, consistenza, aspetto) e il modo in cui il piacere determina la nostra dieta. Che il cibo dia piacere non è una fortunata coincidenza, ma un vantaggio evolutivo per la nostra specie, un adattamento che ha assicurato un'adeguata alimentazione ai nostri progenitori cacciatori e raccoglitori. Ma oggi, i nostri desideri alimentari e la nostra dieta sono sempre meno correlati al reale bisogno di energia e di nutrienti, e più definiti dalla ricerca di cibo per puro piacere. Con un'indagine che tocca genetica, fisiologia, psicologia, antropologia, l'autore ci guida alla comprensione del nostro rapporto con il cibo e del funzionamento del gusto. Un senso complesso e affascinante che ci determina più di quanto non crediamo.
18,00 17,10

Il mestiere di Dio. Articoli pubblicati negli anni 2009 e 2010 sul quotidiano L'Informazione di San Marino
14,90

Guidarello Guidarelli. Interventi conservativi, nuovi studi e ricerche
18,00

Gli enigmi di un dipinto. Da Nicolò Rondinelli a Baldassarre Carrari
13,00

Luca Longhi. Una bottega del Cinquecento a Ravenna
6,00

Prigionieri. L'Inghilterra, l'Impero e il mondo. 1600-1850

Linda Colley

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 460

La storia della costruzione dell'Impero Britannico nel Mediterraneo, in America del Nord, in India e in Afghanistan tra il Seicento e l'epoca vittoriana. Le imprese d'oltremare inglesi hanno sempre dovuto fare i conti con l'ampiezza dell'Impero, la varietà delle popolazioni sottomesse, le carenze delle forze armate e le divisioni interne. L'autrice ricorre a una quantità di racconti di prigionieri di diversa provenienza etnica e sociale, dall'inizio del diciassettesimo secolo fino all'età vittoriana, per disegnare le complicate dinamiche intercorse fra invasori e invasi. Testimonianze usate per tracciare i mutevoli confini dell'Impero e i suoi diversi atteggiamenti verso l'Islam, lo schiavismo, le razze e i rivoluzionari americani.
43,00 40,85

Stagioni. Testo originale a fronte

Stagioni. Testo originale a fronte

William Neill

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 80

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.