Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Gies (cur.)

Pagliacci. Spartito per canto e pianoforte. Ediz. italiana e inglese

Pagliacci. Spartito per canto e pianoforte. Ediz. italiana e inglese

RUGGERO LEONCAVALLO

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 270

Pagliacci viene sempre accostata, quale massima espressione del verismo musicale, alla storica compagna Cavalleria rusticana di P. Mascagni. Rimane certamente il capolavoro di Leoncavallo (e tuttavia non l'unico, così come il progetto IRIS intende dimostrare) nel quale il superlativo libretto dello stesso compositore, in termini di bilanciamento degli snodi drammaturgici e linguaggio poetico, arricchisce una musica geniale, di enorme coesione formale e incredibile raffinatezza. L'usuale definizione del Verismo come una tendenza musicale caotica, brutale e volgare si scontra con i risultati di uno studio sulla partitura, ora in una veste editoriale completamente nuova e un commento critico di sussidio agli interpreti e studiosi (in italiano e in inglese) che spiega tutte le problematiche, le manomissioni e incomprensioni che il manoscritto autografo genera. I cantanti troveranno in questo spartito un testo chiaro su cui studiare mentre i pianisti potranno beneficiare di una lettura più scorrevole grazie al lavoro dei curatori che rende la riduzione efficace ma non tecnicamente complessa.
32,00

Pagliacci. Partitura d'orchestra. Ediz. italiana e inglese

RUGGERO LEONCAVALLO

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 362

Pagliacci viene sempre accostata, quale massima espressione del verismo musicale, alla storica compagna Cavalleria rusticana di P. Mascagni. Rimane certamente il capolavoro di Leoncavallo (e tuttavia non l'unico, così come il progetto IRIS intende dimostrare) nel quale il superlativo libretto dello stesso compositore, in termini di bilanciamento degli snodi drammaturgici e linguaggio poetico, arricchisce una musica geniale, di enorme coesione formale e incredibile raffinatezza. L'usuale definizione del Verismo come una tendenza musicale caotica, brutale e volgare si scontra con i risultati di uno studio sulla partitura, ora in una veste editoriale completamente nuova e un commento critico di sussidio agli interpreti e studiosi (in italiano e in inglese) che spiega tutte le problematiche, le manomissioni e incomprensioni che il manoscritto autografo genera.
40,00 38,00

Cavalleria rusticana. Partitura d'orchestra. Ediz. italiana e inglese

Pietro Mascagni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 324

Questa è la prima edizione critica pubblicata della famosa "opera prima" di P. Mascagni che lo avviò alla carriera internazionale dopo la sua vittoria al Concorso Sonzogno nel 1890. Per la prima volta il controverso manoscritto autografo ritorna alla luce. Nell'appendice il lettore troverà i passaggi tagliati da L. Mugnone prima della prima rappresentazione senza tenere conto delle volontà dell'autore che, dopo l'enorme successo, non toccherà mai più la partitura, nemmeno per il 50° anniversario dell'opera da lui diretta nel 1940 per un'incisione discografica. Il commento critico (in italiano e inglese) è pensato per aiutare e guidare l'interprete attraverso gli idiomi musicali del primo Mascagni, il suo processo creativo e i valori relativi dei suoi segni sulla carta.
39,00 37,05

Adriana Lecouvreur. Partitura. Ediz. italiana e inglese

Adriana Lecouvreur. Partitura. Ediz. italiana e inglese

FRANCESCO CILEA

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 488

Adriana Lecouvreur è sempre stata acclamata dalla critica e dal pubblico fin dalla sua prima apparizione sulle scene nel 1902, il richiamo al Settecento, che Cilea conosceva molto bene dai suoi anni di studio al Conservatorio di Napoli, unito alle ampie frasi liriche e a un linguaggio drammaturgico coeso sono le caratteristiche chiave di questo autentico capolavoro. Cilea revisionò l'opera nei primi anni '30 ma, purtroppo, il manoscritto autografo fu venduto (durante il passaggio di proprietà di Casa Sonzogno) ed è ora nelle mani di ignoti collezionisti privati. Questa edizione è la prima realizzata dopo la revisione (vivente l'autore) e per la prima volta in caratteri a stampa. Il curatore cerca di presentare un testo chiaro ed emendato, frutto del confronto con tutte le fonti attualmente disponibili rendendo così fruibile a tutti questa importante partitura.
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.