Libri di Ruggero Leoncavallo
Pagliacci. Spartito per canto e pianoforte. Ediz. italiana e inglese
RUGGERO LEONCAVALLO
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 270
Pagliacci viene sempre accostata, quale massima espressione del verismo musicale, alla storica compagna Cavalleria rusticana di P. Mascagni. Rimane certamente il capolavoro di Leoncavallo (e tuttavia non l'unico, così come il progetto IRIS intende dimostrare) nel quale il superlativo libretto dello stesso compositore, in termini di bilanciamento degli snodi drammaturgici e linguaggio poetico, arricchisce una musica geniale, di enorme coesione formale e incredibile raffinatezza. L'usuale definizione del Verismo come una tendenza musicale caotica, brutale e volgare si scontra con i risultati di uno studio sulla partitura, ora in una veste editoriale completamente nuova e un commento critico di sussidio agli interpreti e studiosi (in italiano e in inglese) che spiega tutte le problematiche, le manomissioni e incomprensioni che il manoscritto autografo genera. I cantanti troveranno in questo spartito un testo chiaro su cui studiare mentre i pianisti potranno beneficiare di una lettura più scorrevole grazie al lavoro dei curatori che rende la riduzione efficace ma non tecnicamente complessa.
Pagliacci. Partitura d'orchestra. Ediz. italiana e inglese
RUGGERO LEONCAVALLO
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 362
Pagliacci viene sempre accostata, quale massima espressione del verismo musicale, alla storica compagna Cavalleria rusticana di P. Mascagni. Rimane certamente il capolavoro di Leoncavallo (e tuttavia non l'unico, così come il progetto IRIS intende dimostrare) nel quale il superlativo libretto dello stesso compositore, in termini di bilanciamento degli snodi drammaturgici e linguaggio poetico, arricchisce una musica geniale, di enorme coesione formale e incredibile raffinatezza. L'usuale definizione del Verismo come una tendenza musicale caotica, brutale e volgare si scontra con i risultati di uno studio sulla partitura, ora in una veste editoriale completamente nuova e un commento critico di sussidio agli interpreti e studiosi (in italiano e in inglese) che spiega tutte le problematiche, le manomissioni e incomprensioni che il manoscritto autografo genera.
Pagliacci. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Ruggero Leoncavallo
Libro: Copertina morbida
editore: West Press
anno edizione: 2005
pagine: 76
Valse mignonne
RUGGERO LEONCAVALLO
Libro: Libro spiralato
editore: Accademia2008
anno edizione: 2020
Mameli
Gualtiero Belvederi, Ruggero Leoncavallo
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2010
pagine: 94
Dopo quasi un secolo dalla prima rappresentazione (1916) il testo del Mameli di Ruggiero Leoncavallo e Gualtiero Belvederi viene offerto in una moderna edizione curata da Enrico De Luca, che si occupa da anni del musicista napoletano. Un tributo all'eroico protagonista del Risorgimento italiano, espressione dell'idealismo romantico, e ad un'opera che celebra un momento importante della nostra storia e che può essere considerata l'ultimo lavoro portato a termine da Leoncavallo. Il testo del libretto è preceduto da un'introduzione sulla figura del giovane poeta italiano e sulla genesi dell'opera; in appendice trovano collocazione due componimenti di Mameli ampiamente commentati (Fratelli d'Italia e Ad un angelo) che vengono citati nel libretto dell'opera.