Libri di A. Gurrado
Frammenti di cose volgari. Antologia books brothers. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Booksbrothers
anno edizione: 2009
pagine: 540
Due libri in un unico volume: "Frammanti di cose volgari" e "Acqua passata", rispettivamente una selezione dei testi più significativi e un catalogo accurato di quanto pubblicato sul sito booksbrothers.it dei tra anni dal 2006 e 2008. Questo libro è un prototipo, un collaudo su carta del lavoro a trazione anteriore di booksbrothers.it. Giuse Alemanno, Cosimo Argentina, Fabio Ariostino, Elisabetta Bordieri, Oscar Buonamano, Graziano Dell'Anna, Pino De Padova, Giovanni Di Iacovo, Gian Paolo Di Pierro, Rafaello Ferrante, Nunzio Festa, Christian Frascella, Erika Furci, Mateo Gallo, Tommaso Giagni, Antonio Gurrado, Roberta Jarussi, Francesco Lanzo, Elisabeta Liguori, Isabella Marchiolo, Lorenzo Matozzi, Dino Mimmo, Rossana Mitolo, Marco Montanaro, Donato Pistone, Gianfranco Romano, Livio Romano, Radiodiable, Daniela Rindi, Francesco Savio, Andrea Simeone, Natalia Stabilini, Michele Trecca, Enzo Verrengia, Alessandro Zanghi: questa la prima linea degli oltre cento autori che hanno animato le pagine del sito dal gennaio 2006 al dicembre 2008.
Celebrità sportive
Ellis Cashmore
Libro: Copertina morbida
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2015
pagine: 32
Il saggio discute l'avvento del marketing e della costruzione della celebrità nel contesto sportivo, per cui, a partire dagli anni Novanta e a velocità crescente, i campioni dello sport sono stati trasformati in divi, secondo criteri non sempre coincidenti con il talento atletico.
Eccellenza e visibilità
Nathalie Heinich
Libro: Copertina morbida
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2015
pagine: 28
Il saggio discute il capitale-visibilità per mostrare come in epoca contemporanea la celebrità passi non dalla trasmissione della rinomanza, ma dalla diffusione delle immagini, soprattutto del volto, segnalando il ruolo della riproducibilità tecnica nella costruzione della gloria contemporanea.